<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT brand poco appetibile perchè litigioso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT brand poco appetibile perchè litigioso

HenryChinaski ha scritto:
Ma smettetela di difendere un operato vergognoso come quello di Marchionne.
E' indecente tutto quello che non ha fatto e ha promesso, la colpa è dei sindacati e degli operai che non hanno voglia di lavorare, fate ridere.
Qui si è fatto firmare un referendum, dove ovviamente le condizioni sono peggiorative del contratto che infatti è in deroga, dove in cambio di questa firmetta ottenuta con un evidente ricatto si prometteva ai lavoratori di produdurre nuove macchine che non esistono.
Il succo del discorso è uno solo una fabbrica che non è in grado di sostituire modelli, anche quelli di maggior successo, non sta facendo un buon lavoro, la colpa di questo non è certo delle maestranze.
Ovvio che una marca che ha una gamma risicata vecchia e che non sostituisce i suoi modelli, non puo' avere chissà che immagine e con un a.d. arrogante come il maglionato è anche difficile che risulti simpatica.
Vediamo la realtà dei fatti, non argomenti qualunquisti che non centrano una mazza, l'operato di Marchionne è semplicemente inqualificabile!
Io sinceramente non so come si possa trovare qualcosa di positivo nello sciacallaggio, nello sfregio, e nell'incopetenza della gestione della fabbrica che aveva la sua produzione in italia.
Ma pare che in questo paese sia da sempre comodo essere dalla parte del forte e del più furbo.
Saluti ineffabili lavoratori.
 
HenryChinaski ha scritto:
Ma smettetela di difendere un operato vergognoso come quello di Marchionne.
E' indecente tutto quello che non ha fatto e ha promesso, la colpa è dei sindacati e degli operai che non hanno voglia di lavorare, fate ridere.
Qui si è fatto firmare un referendum, dove ovviamente le condizioni sono peggiorative del contratto che infatti è in deroga, dove in cambio di questa firmetta ottenuta con un evidente ricatto si prometteva ai lavoratori di produdurre nuove macchine che non esistono.
Il succo del discorso è uno solo una fabbrica che non è in grado di sostituire modelli, anche quelli di maggior successo, non sta facendo un buon lavoro, la colpa di questo non è certo delle maestranze.
Ovvio che una marca che ha una gamma risicata vecchia e che non sostituisce i suoi modelli, non puo' avere chissà che immagine e con un a.d. arrogante come il maglionato è anche difficile che risulti simpatica.
Vediamo la realtà dei fatti, non argomenti qualunquisti che non centrano una mazza, l'operato di Marchionne è semplicemente inqualificabile!
Io sinceramente non so come si possa trovare qualcosa di positivo nello sciacallaggio, nello sfregio, e nell'incopetenza della gestione della fabbrica che aveva la sua produzione in italia.
Ma pare che in questo paese sia da sempre comodo essere dalla parte del forte e del più furbo.
Saluti ineffabili lavoratori.
Chapeau;), quoto tutto
 
Mirafiori chiude non si sa per quanto tempo, i modelli FIAT sono sempre più obsoleti, Marchionne è ormai disilluso dell'Italia, Landini imperversa, i Tribunali impongono chi si deve assumere. Meno male che la 500 è prodotta in Polonia e la 500 L in Serbia. Con tutta la conflittualità che c'è da noi, c'è il rischio che anche la qualità del prodotto vada a farsi benedire (ricordate i panini nelle portiere della 159?). Oggi comprare FIAT è un atto di fede, più che una scelta razionale.
 
liscoma ha scritto:
Mirafiori chiude non si sa per quanto tempo, i modelli FIAT sono sempre più obsoleti, Marchionne è ormai disilluso dell'Italia, Landini imperversa, i Tribunali impongono chi si deve assumere. Meno male che la 500 è prodotta in Polonia e la 500 L in Serbia. Con tutta la conflittualità che c'è da noi, c'è il rischio che anche la qualità del prodotto vada a farsi benedire (ricordate i panini nelle portiere della 159?). Oggi comprare FIAT è un atto di fede, più che una scelta razionale.

Infatti.Marchionne per alcuni sarebbe un criminale. Forse è vero, solo un pazzo criminale avrebbe continuato ad investire in stabilimenti dove hai a che fare con 20 sigle sindacali diverse e le maestranze che quando ti va bene ti boicottano le auto.

Ai vari Landini Camusso etc, bisognerebbe ricordare una banalità assoluta, ma che evidentemente non sono i in grado di comprendere: le macchine non si vendono perchè si costruiscono.
Le macchine si costruiscono solo e soltanto se si vendono.
 
skelton ha scritto:
liscoma ha scritto:
Mirafiori chiude non si sa per quanto tempo, i modelli FIAT sono sempre più obsoleti, Marchionne è ormai disilluso dell'Italia, Landini imperversa, i Tribunali impongono chi si deve assumere. Meno male che la 500 è prodotta in Polonia e la 500 L in Serbia. Con tutta la conflittualità che c'è da noi, c'è il rischio che anche la qualità del prodotto vada a farsi benedire (ricordate i panini nelle portiere della 159?). Oggi comprare FIAT è un atto di fede, più che una scelta razionale.

Infatti.Marchionne per alcuni sarebbe un criminale. Forse è vero, solo un pazzo criminale avrebbe continuato ad investire in stabilimenti dove hai a che fare con 20 sigle sindacali diverse e le maestranze che quando ti va bene ti boicottano le auto.

Ai vari Landini Camusso etc, bisognerebbe ricordare una banalità assoluta, ma che evidentemente non sono i in grado di comprendere: le macchine non si vendono perchè si costruiscono.
Le macchine si costruiscono solo e soltanto se si vendono.

Bravo, a loro ma anche ai dipendenti bisogna ricordaglielo.
 
simpatie/antipatie vanno in senso lato ... conosco diverse persone che non comprano FIAT perché odiano la juventus
 
Hyryan ha scritto:
simpatie/antipatie vanno in senso lato ... conosco diverse persone che non comprano FIAT perché odiano la juventus

Io ne conosco tanti che le comprano (le Fiat), perchè sono Juventini :D
 
non credo proprio che uno compri o non compri Fiat per la litigiosità vera o presunta del suo capo oppure se è Juventino o interista....il problema è semplicemente una carenza di modelli e un posizionamento dei suoi prezzi in fasce dove la scelta è assai ampia e il potenziale cliente guarda molto il value for money direbbero gli yankees giusto per rimanere in tema :)
 
Tanto per restare in tema come sempre la verità non è "Nè bianco ne nero" :shock: , L'EX proprietà a accettato dallo stato per anni contributi e i politici in cambio hanno esercitato le loro "raccomadazioni" con i risultati che vediamo. Marchionne ci si è trovato di "mezzo" e ha cercato di dare una scossa al sistema .. sempre "secondo me" alla Monti cioè a senso unico ..... Qualcosa si poteva fare anche pe alre "isituzioni"
 
skelton ha scritto:
Le macchine si costruiscono solo e soltanto se si vendono.
Bisognerebbe ricordarlo anche a Marchionne. Perchè il problema non è produrre automobili, ma riuscire a venderle. E mi sembra che il grande super-manager su questo fronte non abbia dato grandi risposte anzi, sia estremamente carente di risposte. Oggi il problema non è di produttività o altro, il problema è essere capaci a vendere automobili. Qualcuno ci riesce abbastastanza bene anche in tempi di crisi e anche nella vecchia Europa. E sul saper vendere prodotti è il management di Fiat ad avere grosse responsabilità, Marchionne compreso, non certo la maggioranza dei dipendenti che le scelte del management le subiscono.
 
Penso che dal quel punto di vista Marchionne non sappia "delegare o non trovi chi riscuote la sua fiducia" e tenda ad accentrare tutto .... con tutti i limiti che ciò comporta
 
umbiBerto ha scritto:
Penso che dal quel punto di vista Marchionne non sappia "delegare o non trovi chi riscuote la sua fiducia" e tenda ad accentrare tutto .... con tutti i limiti che ciò comporta

Questo è uno dei grandi problemi, Marchionne semplicemente non delega, e non accetta idee differenti dalle sue, la prova sono i molti manager di prodotto cacciati dalla fiat o altri che sono sopravvissuti pochissimo...
 
E se in una azienda tira "quell'aria" sopravvivono solo gli "Yes man" che per antonomasia sono i meno capaci ..... cioè l'azienda affonda. D'altronde lui la 500 manco la voleva ... ora ci fa un "Brand" ....
 
Back
Alto