modus72 ha scritto:Non credo che le spese di Fiat per questi due modelli siano poi state così esagerate, considerati i costi di R&D che hanno dovuto sostenere sia per i mercati USA che dell'Europa. Quindi non vedo la ragione di questa polemica...pittigasabasca ha scritto:modus72 ha scritto:Freemont e Thema potrebbero anche "scasssaaare", ma anche se lo facessero i rendiconti di Fiat ora come ora non cambierebbero granchè visto che a flettere sono i modelli da grandi numeri, ovvero Panda e Punto che ormai sono stanchi e devono esser rinnovati. A questi aggiungiamo un segmento C che non è mai decollato o è deficitario, assieme ai monovolume. Non sono il Freemont o la Thema a dover fare da spina dorsale alle vendite del gruppo...
freemont e thema titanic servono a dare la spina dorsale alla crysler,a spese di fiat
secondo te la freemont e il titanic thema per quale motivo hanno lo stemma fiat e non crysler?
Non venirmi a dire perche' il marchio fiat ha una impronta maggiore sul mercato perche' mi ribalto dal ridere.
non serve un guru in finanza per capire sti giochini.