<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 500L 1,3 che strani accessori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT 500L 1,3 che strani accessori

davide_cacc ha scritto:
-Logan- ha scritto:
G5 ha scritto:
Un a macchina come la 500L, invece, sarebbe bene la parcheggiasse in qualche garage interrato ...... giusto per non farla vedere troppo per strada .... :D

Detto da uno a cui piacciono le jappo :lol: :D

Scherzi a parte, l'altro giorno ho provato a configurare il 1.4 benzina.
Full-full-full-optional, aggiungendo anche cazzatine piuttosto inutili, mi veniva mi pare 20.800 ? più spicci...
Considerando gli sconti che girano nelle concessionarie di questi tempi, non è poi neanche male, nella malaugurata occasione in cui uno dovesse avventurarsi in quel segmento.
Beh l'auto è nuova e sembra interessante però vorrei ricordare che la concorrenza, PSA, offre lo stesso piccolo monovolume a 9.900?.
Sarà pure a benzina e senza optional però in sostanza le auto sono simili e il prezzo è meno della metà...la 500L la vedo per i soliti piccoli medio borghesi con voglia di distinguersi ma che ora non hanno più soldi...
Anche la Honda Jazz la vendono allo stesso prezzo,la Fiat potrebbe proporre l'Idea ad un prezzo d'attacco così basso ma non credo che ne valga la pena,non penso che di colpo si crea la coda d'avanti alle concessionarie Fiat...così come non vedo la coda d'avanti a quelle Citroen o Honda. Oltretutto l'Idea proprio perchè fine serie dovrebbero darla pesantemente scontata....solo che non la pubblicizzano perchè puntano a lanciare il prodotto nuovo.
 
a_gricolo ha scritto:
procida ha scritto:
Al di là della Lavazza (cazzatina su una Fiat, magari guardata con altro occhio se la proponeva qualcun'altro...),

...cazzatina a prescindere.... ;)

al di la' del caffettino....sacro piu' del vinello nel paese nostro
ma nessuno sorride dei 4 tipi di optional vernice :D :?:
Del tipo " vernice pastello extraserie bicolore "....
se lo legge il capo AUDI, si " morira' di invidia " :D
 
davide_cacc ha scritto:
Beh l'auto è nuova e sembra interessante però vorrei ricordare che la concorrenza, PSA, offre lo stesso piccolo monovolume a 9.900?.
Sarà pure a benzina e senza optional però in sostanza le auto sono simili e il prezzo è meno della metà...la 500L la vedo per i soliti piccoli medio borghesi con voglia di distinguersi ma che ora non hanno più soldi...

Si vabbé ma stiamo paragonando la super-base alla iper-top di gamma con tutto l'ordinabile, dal tetto in vetro al navi bluetooth, sedili in pelle, dispositivo anticollisione, ruota di scorta di dimensioni umane, cruise, impianto hi-fi con centordici casse più una marea di altre amenità che in un preventivo reale non inserirei manco per ridere.
Che discorso è...
 
bè 22.000 euro full optional nn mi sembra affatto male se uno la prende con gli optional essenziali con 15.000 la porta via
 
tanocaimano ha scritto:
mah....solo perchè è una fiat, non la prenderei nemmeno regalata....piuttosto me la faccio a piedi con le mie comode Valleverde
fai bene, come non darti ragione...però poi quando al telegiornale mandano il servizio degli operai in cassa integrazione o col rischio di perdere definitivamente il posto di lavoro non fare l'italiano moralista e non te la prendere con Marchionne.
 
kanarino ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
mah....solo perchè è una fiat, non la prenderei nemmeno regalata....piuttosto me la faccio a piedi con le mie comode Valleverde
fai bene, come non darti ragione...però poi quando al telegiornale mandano il servizio degli operai in cassa integrazione o col rischio di perdere definitivamente il posto di lavoro non fare l'italiano moralista e non te la prendere con Marchionne.

ehm, veramente .... se compra quel mezzo lì i soldi son per marpionne ed il lavoro a 350n?uri/mese è per la serpia. che c'azzecca il mazziato operaio italiano ?
 
arhat ha scritto:
ehm, veramente .... se compra quel mezzo lì i soldi son per marpionne ed il lavoro a 350n?uri/mese è per la serpia. che c'azzecca il mazziato operaio italiano ?
c'azzecca perchè lo stipendo di tutti gli operai Fiat viene pagato con la liquidità dell'azienda...e gli utili si fanno vendendo le auto (il più possibile)...capisco i gusti e che quest'auto possa non piacere (cercatemi una mini monovoume bella e ne riparliamo), ma io odio profondamente le persone che parlano per partito preso senza provare le cose...ed è un atteggiamento tipicamente 'italiano quello di denigrare i prodotti di casa (non solo le auto).
 
a_gricolo ha scritto:
procida ha scritto:
Al di là della Lavazza (cazzatina su una Fiat, magari guardata con altro occhio se la proponeva qualcun'altro...),

...cazzatina a prescindere.... ;)

Beh, magari per il mercato serbo... forse in Srbija non hanno i Bar? :p
(per me quei strani accessori li possono lasciare tranquillamente di lá, insieme alla vettura)
;)
 
kanarino ha scritto:
arhat ha scritto:
ehm, veramente .... se compra quel mezzo lì i soldi son per marpionne ed il lavoro a 350n?uri/mese è per la serpia. che c'azzecca il mazziato operaio italiano ?
c'azzecca perchè lo stipendo di tutti gli operai Fiat viene pagato con la liquidità dell'azienda...e gli utili si fanno vendendo le auto (il più possibile)...capisco i gusti e che quest'auto possa non piacere (cercatemi una mini monovoume bella e ne riparliamo), ma io odio profondamente le persone che parlano per partito preso senza provare le cose...ed è un atteggiamento tipicamente 'italiano quello di denigrare i prodotti di casa (non solo le auto).

rispetto la tua opinione ed i tuoi sentimenti, posto che da ciò deduco che secondo te il di cui fa lavorare qualche migliaio di operai a 350n? in serpia, perché in italia gli operai fiat guadagnino lo stipendio senza nulla facere grazie alla mugnificità del di cui.

C'è qualcosa che non mi quadra, la cassa integrazione la fornisce l'inps girocontando le trattenute ai lavoratori dipendenti e manca poco che vada in cortocircuito anche questo meccanismo dato l'aumentare dei cassintegrati ed il perdurare della condizione.

In tutto questo non vedo un benché minimo merito del di cui che mi inducesse, quand'anche disponessi di contante e volessi acquistare un nuovo veicolo, a indirizzare la preferenza verso quel coso lì od altro dal di cui fatto assemblare fuori dai patri confini.
 
kanarino ha scritto:
arhat ha scritto:
ehm, veramente .... se compra quel mezzo lì i soldi son per marpionne ed il lavoro a 350n?uri/mese è per la serpia. che c'azzecca il mazziato operaio italiano ?
c'azzecca perchè lo stipendo di tutti gli operai Fiat viene pagato con la liquidità dell'azienda...e gli utili si fanno vendendo le auto (il più possibile)...

:shock:
scusa....ma gli operai si pagano se lavorano....
 
arhat ha scritto:
rispetto la tua opinione ed i tuoi sentimenti, posto che da ciò deduco che secondo te il di cui fa lavorare qualche migliaio di operai a 350n? in serpia, perché in italia gli operai fiat guadagnino lo stipendio senza nulla facere grazie alla mugnificità del di cui.

C'è qualcosa che non mi quadra, la cassa integrazione la fornisce l'inps girocontando le trattenute ai lavoratori dipendenti e manca poco che vada in cortocircuito anche questo meccanismo dato l'aumentare dei cassintegrati ed il perdurare della condizione.

In tutto questo non vedo un benché minimo merito del di cui che mi inducesse, quand'anche disponessi di contante e volessi acquistare un nuovo veicolo, a indirizzare la preferenza verso quel coso lì od altro dal di cui fatto assemblare fuori dai patri confini.

E' un circolo virtuoso...
Che fiat produca dove produca, ma se poi si ritrova soldi in cassa fa gli investimenti, e prima o dopo se lo stabilimento c'è lo si usa.
Altrimenti, se è antieconomico, lo si lasciava già a piedi tempo fa...

Poi continua a sfuggirmi il ragionamento di quelli (nessun riferimento ai presenti, è solo un discorso collegato) che dicono "non compro questo modello perché non è costruito in Italia", e poi si comprano.... straniero.
Così invece di fare finire una parte del prezzo d'acquisto fuori dall'Italia, lo fanno finire... tutto.

Piuttosto dico "quella mi piace, quella mi compro", non tiro in ballo nazionalismi a caso.
Valli a capire...
 
eggià, valli a capire.... mettiamo il caso che a parità di "piacimento" l'uno fosse del di cui assemblato fuori dai patri confini, e l'altro dentro ai patri confini di chi lo produce, bhé io sarei in dubbio.

In ogni caso non mi cruccio più di tanto, lontano, anzi ignoto il tempo in cui potrei dovermi crogiolare in quel dubbio.
 
arhat ha scritto:
eggià, valli a capire.... mettiamo il caso che a parità di "piacimento" l'uno fosse del di cui assemblato fuori dai patri confini, e l'altro dentro ai patri confini di chi lo produce, bhé io sarei in dubbio.

In ogni caso non mi cruccio più di tanto, lontano, anzi ignoto il tempo in cui potrei dovermi crogiolare in quel dubbio.

uno foresto che produ ce/rra' nei patri confini.....
la vedo lontana.
P.s.: Ti vedo aulico come non mai :D
 
Back
Alto