<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500: record di vendite in Europa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500: record di vendite in Europa

per carità, non sindaco il risultato accettabile della Tipo, ma questo marchio vendeva molto di più e distribuito su più modelli. E non parlo di cento anni fa ....
 
per carità, non sindaco il risultato accettabile della Tipo, ma questo marchio vendeva molto di più e distribuito su più modelli. E non parlo di cento anni fa ....
Va ricordata anche la 500X, che vende circa 100.000 unita' l'anno in Europa.

.... certo che senza la Punto la gente non entra neanche nelle concessionarie, che ahime' faticano a restare aperte con cosi' pochi modelli da vendere.
 
per carità, non sindaco il risultato accettabile della Tipo, ma questo marchio vendeva molto di più e distribuito su più modelli. E non parlo di cento anni fa ....

Si, questo ovviamente è condivisibile penso da tutti. I modelli Fiat sono troppo pochi. Nel 2020 dovrebbero arrivare la 500 elettrica e la Panda hybid, però sono sempre derivazioni di modelli esistenti. Si parla poi di un'erede Panda in diverse "declinazioni", come la 500.
Si era parlato anche di 500 "giardinetta" ma è da un po' che non se ne parla più, vedremo se arriverà.
Poi occorrerebbero i restyling di Qubo e Doblò, se si vuole mantenerli a listino, nonchè almeno un Suv derivato dalla Tipo.
Questo se si vuole mantenere la proprietà del marchio.
 
Nel 2020 dovrebbero arrivare la 500 elettrica e la Panda hybid, però sono sempre derivazioni di modelli esistenti. .
Ma siamo sicuri?
Mi fa strano su modelli a fine carriera...
I casi ono 2
- o lo faranno su modello nuovo
- se su modello vecchio si presuppone questo duri ancora abbastanza, il che è preoccupante...
 
Si, questo ovviamente è condivisibile penso da tutti. I modelli Fiat sono troppo pochi. Nel 2020 dovrebbero arrivare la 500 elettrica e la Panda hybid, però sono sempre derivazioni di modelli esistenti. Si parla poi di un'erede Panda in diverse "declinazioni", come la 500.
Si era parlato anche di 500 "giardinetta" ma è da un po' che non se ne parla più, vedremo se arriverà.
Poi occorrerebbero i restyling di Qubo e Doblò, se si vuole mantenerli a listino, nonchè almeno un Suv derivato dalla Tipo.
Questo se si vuole mantenere la proprietà del marchio.
Doblò in effetti in questo inizio 2019 è in fondo alla classifica dopo anni e anni di dominio insieme al fratellino Qubo.

detto questo resto dell'idea che lasciare vuoto il segmento B sia un vero peccato. E aggiungo, visto che non è stata citata che della stessa 500L non si sa nulla. E parliamo di un prodotto che ha quasi 7 anni sulle spalle...
 
Ma siamo sicuri?
Mi fa strano su modelli a fine carriera...
I casi ono 2
- o lo faranno su modello nuovo
- se su modello vecchio si presuppone questo duri ancora abbastanza, il che è preoccupante...

La Panda mild-hybrid con tecnologia 48 volt in realtà dovrebbe arrivare già nel 2019, tra qualche mese. Vedremo.
 
La Panda mild-hybrid con tecnologia 48 volt in realtà dovrebbe arrivare già nel 2019, tra qualche mese. Vedremo.
ma che motore monta? In realtà ci dovrebbe essere la presentrazione del nuovo piano industriale a fine mese a valle dell'approvazione della manovra finanziaria 2018 che ha di fatto messo in discussione gli investimenti di Fiat nel nostro paese
 
Back
Alto