<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500: presto a metano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500: presto a metano

harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....

Sapessi quanto mi delude il rendimento termodinamico della mia 106 a metano quando dopo aver fatto il pieno chiudo il cofano azzero il contakm parziale oltre i 320km e sgancio dal portafogli massimo 10,50?..è li che ti penserò..ed è li che mi prenderanno per matto in seguito alla fragorosa risata che mi farò.

...che cosa c'entra il renimento termodinamico con il prezzo del pieno della tua 106 /.azzo che auto !)...
....se vuoi puoi anche risparmiare di più mettendo (come fanno molti) il gas delle bombole da cucina....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

...certo....

Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..

....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
-
e gli impianti delle subaru chi li monta, per curiosità? in quel caso che fanno, tolgono lo stemma subaru e ci scrivono landi legacy?

...ma la Subaru non la spaccia come tecnologia sua....
-
dalle campagne pubblicitarie fanno capire palesemente che hanno tale tecnologia a disposizione. non dicono da nessuna parte che montano impianti di terzi.
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....

ma ti ricordi per caso come erano gli impianti una volta? te le ricordi le bombole enormi nei portabagagli delle auto? ti ricordi quanto erano pericolosi e quanto andavano piano le macchine con questi impianti? la conosci la parola tecnologia e sviluppo? credo di no...e poi cmq allora dovrebbero essere vecchi anche tutti i motori benzina, i diesel e i turbo benzina...ma per piacere...e cmq caro sitorno sono andato a leggermi tutti i topic del forum subaru e sai quanti tuoi interventi ci sono li? 1!!!!!!! ma come tu da possessore di outback non posti lì? perchè non dai le tue preziose informazioni agli altri utenti? tu d'altronde sei il fenomeno che sa tutto, hai contatti tutti i giorni con la casa nipponica per sviluppare nuovi progetti no? e menomale che accusi me di essere un buffone e di spacciarmi proprietario di un'auto che non ho..qui se c'è qualcuno che puzza di tarocco sei tu mio caro...non hai argomenti con cui controbattere, ti limti alle solite battute e alla tua solita comicità che è vermamente penosa...non fai altro che postare qui in fiat per criticare e animare discussioni...non sai che dire..una risposta intelligente ancora le devo sentire da parte tua...giudichi e basta...e dimostri come sempre la tua incoerenza...falla finita e fai la persona seria almeno per una volta...

....non hai risposto a nulla su quanto ho argomentato....
....guarda che c'è un forum specifico per le Subaru, suddiviso in base ai vari modelli , tipologia di intervento, mooolto più interessante di quello di 4/R....
 
tvrgb ha scritto:
Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..[/quote ha scritto:
....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
-
e gli impianti delle subaru chi li monta, per curiosità? in quel caso che fanno, tolgono lo stemma subaru e ci scrivono landi legacy?

...ma la Subaru non la spaccia come tecnologia sua....[/quote]
-
dalle campagne pubblicitarie fanno capire palesemente che hanno tale tecnologia a disposizione. non dicono da nessuna parte che montano impianti di terzi.[/quote]

....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..[/quote ha scritto:
....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....
-
e gli impianti delle subaru chi li monta, per curiosità? in quel caso che fanno, tolgono lo stemma subaru e ci scrivono landi legacy?

...ma la Subaru non la spaccia come tecnologia sua....
-
dalle campagne pubblicitarie fanno capire palesemente che hanno tale tecnologia a disposizione. non dicono da nessuna parte che montano impianti di terzi.[/quote]

....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....[/quote]

Esatto Progettato..perchè no? Sai le specifiche di un impianto Landi? Magari quelli sviluppati da Landi per l'after market sono diversi. Ad esempio il filtro deoliatore che monta la Gp Np non è previsto su tutti gli impianti.
Magari se prendi un impianto after market per la Gp 1,4 non è poi cosi identico a quello che vendono in Fiat.
Tu che ne sai per discuterne?
Venendo alla mia 106..tu con quel carro armato di Outback di 9 anni fa credi di essere qualcuno?
Dopo questa perla sul rendimento e sul gas da cucina hai dimostrato che anche in questo ambito vali zero.
A me dell'efficienza termodinamica m'importa sega, il pieno io (ma anche tutti gli automobilisti persone serie di questo mondo) lo faccio aprendo il portafogli non il libro di fisica. E se con 10,50? mi assicuro una percorrenza di ben oltre 320km con prestazioni tutto sommato accettabili e non molto diverse dall'alimentazione a benzina il resto è solo fuffa.
Inoltre ti informo che risparmiare maggiormente rispetto al metano è impossibile.
Ed il gas da bombole della cucina a cui tu fai riferimento è il Gpl.
Il metano non viene stipato nelle bombole da cucina tradizionali.
Va conservato a pressioni elevatissime che una semplice bombola come quella non consentirebbe.
Mi sorge il dubbio che tu il metano non l'abbia conosciuto nemmeno per uso abitativo dopo questa sciocchezza.
Però parli...e parli...e parli....e ti inabissi..
 
harada31 ha scritto:
[

....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....

Esatto Progettato..perchè no? Sai le specifiche di un impianto Landi? Magari quelli sviluppati da Landi per l'after market sono diversi.
.[/quote]

....peccato la Ditta Landi Renzo produca impianti a GPL e a metano da almeno 50 anni.....forse ha iniiato con il "gassogeno"....
...ti risulta che 50 anni fa la Fiat producesse auto a GPL/metano ?...
.....ma certo che la Fiat avrà adottato qualche specifica, un tubicino lì un filtro là....ma farla passare come invenzione propria, dai.....
....tornando al GPL, guarda che non vanno in giro con le bombole da cucina, lo travasano nel serbatoio dell'impiato del GPL dell'auto....con tutti i rischi,ovvio...
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
[

....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....

Esatto Progettato..perchè no? Sai le specifiche di un impianto Landi? Magari quelli sviluppati da Landi per l'after market sono diversi.
.

....peccato la Ditta Landi Renzo produca impianti a GPL e a metano da almeno 50 anni.....forse ha iniiato con il "gassogeno"....
...ti risulta che 50 anni fa la Fiat producesse auto a GPL/metano ?...
.....ma certo che la Fiat avrà adottato qualche specifica, un tubicino lì un filtro là....ma farla passare come invenzione propria, dai.....
....tornando al GPL, guarda che non vanno in giro con le bombole da cucina, lo travasano nel serbatoio dell'impiato del GPL dell'auto....con tutti i rischi,ovvio...[/quote]
-
che dovevano fare per montare gli impianti, progettare una linea ferroviaria? se le fiat vengono assemblate in fabbrica, hanno già un vantaggio, non vengono assemblate in due tempi (prima in giappone e poi in italia per l'impianto, e qui si che si hanno degli adattamenti........)
-
 
sitorno ha scritto:
....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....

Sai perché dice progettati e costruiti da FIAT? Perché lìimpianto è progettato da FIAT e FIAT lo monta.

Se si trattasse di un sistema aftermarket come ne girano milioni, l'uso di GPL o metano inficerebbe la garanzia FIAT (o chi per lei) in quanto la modifica al motore sarebbe sostanziale.

E, per la norma, non di rado capita di sentire motori rovinati da impianti aftermarket.

Ergo, trattasi di impianti progettati e costruiti da FIAT, con tanto di garanzia della casa madre.
 
4Ri0 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....peccato che Fiat invece fà pubblicità dicendo "progettati (sic !) e costruiti (sic !) da Fiat....mi sembra un comportamento diverso....

Sai perché dice progettati e costruiti da FIAT? Perché lìimpianto è progettato da FIAT e FIAT lo monta.

Se si trattasse di un sistema aftermarket come ne girano milioni, l'uso di GPL o metano inficerebbe la garanzia FIAT (o chi per lei) in quanto la modifica al motore sarebbe sostanziale.

E, per la norma, non di rado capita di sentire motori rovinati da impianti aftermarket.

Ergo, trattasi di impianti progettati e costruiti da FIAT, con tanto di garanzia della casa madre.

.....e dai, anche Subaru presta garanzia per le auto GPL (dove li montano non lo so, di certo non dal concessionario) come fà Fiat....che non ha progettato e costruito un bel nulla in quanto monta impianti Landi Renzo con specifiche particolari richiesta da Fiat (come le avrà richieste Subaru).....non si parla di aftermarket sia per Fiat che per Subaru....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....

ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?

Lascia perdere... tanto appena faranno l'ibrido (la fiat) dirà che non basta ed altro ancora.... :evil:
Saluti Max.
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a mio parere se uscisse già la versione GPL avrebbe un ottimo consenso...

il petrolio stà ricominciando a salire... :|

si in effetti...qui a Roma la benzina sta sui 1.26? al litro, il diesel 1.09?...la differenza un pochino si sente ora...

:shock: :shock: qui a Palermo la benza è a ?1.31 al litro circa e il diesel a ?1.10 al litro.
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....diglielo all'Ufficio Studi e Ricerche Fiat che sta progettanto proprio il bicilindrico ibrido.....avranno i loro gusti....
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
....relativamente al CO2 ormai i motori a benzina recenti sono al pari se non meglio come emissioni....

ma ti ricordi per caso come erano gli impianti una volta? te le ricordi le bombole enormi nei portabagagli delle auto? ti ricordi quanto erano pericolosi e quanto andavano piano le macchine con questi impianti? la conosci la parola tecnologia e sviluppo? credo di no...e poi cmq allora dovrebbero essere vecchi anche tutti i motori benzina, i diesel e i turbo benzina...ma per piacere...e cmq caro sitorno sono andato a leggermi tutti i topic del forum subaru e sai quanti tuoi interventi ci sono li? 1!!!!!!! ma come tu da possessore di outback non posti lì? perchè non dai le tue preziose informazioni agli altri utenti? tu d'altronde sei il fenomeno che sa tutto, hai contatti tutti i giorni con la casa nipponica per sviluppare nuovi progetti no? e menomale che accusi me di essere un buffone e di spacciarmi proprietario di un'auto che non ho..qui se c'è qualcuno che puzza di tarocco sei tu mio caro...non hai argomenti con cui controbattere, ti limti alle solite battute e alla tua solita comicità che è vermamente penosa...non fai altro che postare qui in fiat per criticare e animare discussioni...non sai che dire..una risposta intelligente ancora le devo sentire da parte tua...giudichi e basta...e dimostri come sempre la tua incoerenza...falla finita e fai la persona seria almeno per una volta...

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a mio parere se uscisse già la versione GPL avrebbe un ottimo consenso...

il petrolio stà ricominciando a salire... :|

si in effetti...qui a Roma la benzina sta sui 1.26? al litro, il diesel 1.09?...la differenza un pochino si sente ora...

:shock: :shock: qui a Palermo la benza è a ?1.31 al litro circa e il diesel a ?1.10 al litro.

Qui a Milano, prendo la Croma e in 30 minuti di autostrada sono al confine e pago 1,50 ........ si ma CHF che al cambio odierno corrisponde a circa 0,99 ? :D :D :D :D

Poi già che sono li, mi compero anche cioccolato e sigarette, come si faceva una volta.
 
MultiJet150 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a mio parere se uscisse già la versione GPL avrebbe un ottimo consenso...

il petrolio stà ricominciando a salire... :|

si in effetti...qui a Roma la benzina sta sui 1.26? al litro, il diesel 1.09?...la differenza un pochino si sente ora...

:shock: :shock: qui a Palermo la benza è a ?1.31 al litro circa e il diesel a ?1.10 al litro.

Qui a Milano, prendo la Croma e in 30 minuti di autostrada sono al confine e pago 1,50 ........ si ma CHF che al cambio odierno corrisponde a circa 0,99 ? :D :D :D :D

Poi già che sono li, mi compero anche cioccolato e sigarette, come si faceva una volta.

Il bello sta proprio in questo... Ad inizio anno sono stato per un pò di mesi a Verbania (Piemonte) e capitava che andavamo (io e un mio amico) a far benzina in Svizzera. L'ultima volta l'ha pagata 0,78 euro al litro.
Saluti Max.
 
sitorno ha scritto:
....non hai risposto a nulla su quanto ho argomentato....
....guarda che c'è un forum specifico per le Subaru, suddiviso in base ai vari modelli , tipologia di intervento, mooolto più interessante di quello di 4/R....

ti ho rispoto e ti hanno risposto tutti gli altri...sei tu che come al soito non sai niente......ahhhhh si certo ora quello di 4R non va bene di forum...però venire a rompere in fiat va bene no???ma falla finita...buffone...
 
Back
Alto