harada31 ha scritto:sitorno ha scritto:harada31 ha scritto:sitorno ha scritto:kanarino ha scritto:sitorno ha scritto:.....è più conveniente solo perchè ci sono meno tasse non per il miglior rendimento energetico....
....che senso ha fare andare a metano (150 chili di bombole e difficoltà di rifornimento) un'auto che, stando alla logica, dovrebbe avere un utilizzo prevalentemente cittadino ? (non rispondetemi per l'inquinamento tenuto conto che lasciano circolare camioncini trentennali)....
ma come tu che guardi all'economia mondiale e che ti preoccupi dei prezzi e dei consumi adesso neache il gpl o il metano vanno bene???cosa fai aspetti le auto ibride allora?
...certo....
Come nella migliore tradizione degli illusi...de gustibus..
....metano e gpl (tecnologia vecchia come il cucco che Fiat spaccia come propria sottraendo il merito a "Renzo Landi) si reggono solo sulle facilitazioni fiscali e non sul rendimento termodnamico....
Sapessi quanto mi delude il rendimento termodinamico della mia 106 a metano quando dopo aver fatto il pieno chiudo il cofano azzero il contakm parziale oltre i 320km e sgancio dal portafogli massimo 10,50?..è li che ti penserò..ed è li che mi prenderanno per matto in seguito alla fragorosa risata che mi farò.
...che cosa c'entra il renimento termodinamico con il prezzo del pieno della tua 106 /.azzo che auto !)...
....se vuoi puoi anche risparmiare di più mettendo (come fanno molti) il gas delle bombole da cucina....