<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500: nuovi modelli in arrivo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500: nuovi modelli in arrivo?

Basta leggere i plan...e di solito i plan non li rispettano mai e non in positivo, se si sblocca qualcosa sarà solo per questioni politiche-sindacali di ogni singolo stabilimento, vedi ultime notizie dalla serbia. Questi stanno facendo morire il marchio fiat con gli stessi metodi di lancia. Magari lo stato da qualche sovvenzione per elettriche e faranno una 500 elettrica in italia.

se guardo il piano vedo novità già dall'anno prossimo. se ci saranno ritardi si vedrà
 
Aspetta e spera.....e dire che con gli anni e sti "plan" avrebbero dovuto insegnare qualcosa....
cmq se non vogliono uscire del tutto del mercato ok no modelli nuovi fino al 2021-22, mi pare ci sia scritto anche sul numero di 4ruote in cui si commentava l'ultimo plan farsa canadese,.....però un "qualcosa" di ibrido sul firefly uscirà tra 1-2 anni
 
Ultima modifica:
Niente di nuovo almeno fino al 2021, magari i firefly e stop, se seguono il piano di dismissione di giugno, si spera che i nuovi abbiano a cuore anche l'auto, per la finanza basta il RAM,...ma la proprietà rimane la stessa quindi dubito
Dubito che arrivino i nuovi firefly.
Da quanto ho capito, per il momento, in Europa sono previste solo le versioni turbo montate sui modelli piu' grandi.
Le versioni aspirate sono prodotte e utilizzate solo sui modelli brasiliani, e a questo punto temono che arriveranno dai noi solo con la nuova 500.
 
Aspetta e spera.....e dire che con gli anni e sti "plan" avrebbero dovuto insegnare qualcosa....
cmq se non vogliono uscire del tutto del mercato ok no modelli nuovi fino al 2021-22, mi pare ci sia scritto anche sul numero di 4ruote in cui si commentava l'ultimo plan farsa canadese,.....però un "qualcosa" di ibrido sul firefly uscirà tra 1-2 anni

i manager sono cambiati quindi giudico quello che faranno senza pregiudizi
 
Ciao a tutti,
da qualche settimana sto pensando di acquistare una 500 nuova.

Ho letto però che si vocifera di un rilascio di nuovi modelli (5 porte? Elettrica?) tra 2019 e 2020.

Voi che ne pensate? Si tratta di voci fondate? La revisione riguarderà anche l’attuale 3 porte a benzina, oppure verrà ampliata la gamma con soltanto l’introduzione della 5 porte e dei motori ibridi?

Grazie!

Sono passati 3 mesi. Facci sapere poi cosa hai comprato. :emoji_slight_smile:
 
Dubito che arrivino i nuovi firefly.
Da quanto ho capito, per il momento, in Europa sono previste solo le versioni turbo montate sui modelli piu' grandi.
Le versioni aspirate sono prodotte e utilizzate solo sui modelli brasiliani, e a questo punto temono che arriveranno dai noi solo con la nuova 500.
Nemmeno per effetto delle nuove disposizioni limitative per i diesel?
Di fatto Fiat sta (s)vendendo le versioni a gasolio ad un prezzo inferiore di quelle a benzina, sarà per liberare il parco auto esistente il più presro possibile, anche come attesa delle nuove motorizzazioni?
 
Nemmeno per effetto delle nuove disposizioni limitative per i diesel?
Di fatto Fiat sta (s)vendendo le versioni a gasolio ad un prezzo inferiore di quelle a benzina, sarà per liberare il parco auto esistente il più presro possibile, anche come attesa delle nuove motorizzazioni?

FCA abandonerà il diesel entro il 2021. Le offerte riguardano modelli in pronta consegna, quindi svendono i diesel con le vecchie normative.
 
Su ypsilon E6 wltp non è più disponibile il diesel 1300 solo 1200 fire benza/GPL più le ultime scorte del cesso a 2 cilindri a metano....penso lo stesso avvenga per panda, non so se ancora omologheranno il diesel.
Scontoni sui diesel E6 ante wltp li fanno tutti, se si tiene l'auto "poco" magari sono anche un affare...
 
Su ypsilon E6 wltp non è più disponibile il diesel 1300 solo 1200 fire benza/GPL più le ultime scorte del cesso a 2 cilindri a metano....penso lo stesso avvenga per panda, non so se ancora omologheranno il diesel.
Scontoni sui diesel E6 ante wltp li fanno tutti, se si tiene l'auto "poco" magari sono anche un affare...
Il 1.3mjt su Tipo e 500X e 500L e' omologato EU6d grazie all'utilizzo del filtro Scr che pero' fa lievitare i costi di acquisto. Bisogna vedere se sulle piu' piccole Panda, Ypsilon e 500 verra' ritenuto commercialmente sostenibile.
 
Già buono che hanno ancora aggiornato tipo visto che volevano smettere di importarla dalla turchia, poi ovvio che se diminuiscono le promo e le kmo si annulla da sola....
Hai ragione scr caro, potrebbe avere senso solo su 500 e panda 4x4, panda/ypsilon sono ormai delle lowcost non ha senso.
 
Già buono che hanno ancora aggiornato tipo visto che volevano smettere di importarla dalla turchia, poi ovvio che se diminuiscono le promo e le kmo si annulla da sola....
Hai ragione scr caro, potrebbe avere senso solo su 500 e panda 4x4, panda/ypsilon sono ormai delle lowcost non ha senso.
Ho visto i listini aggiornati ad inizio ottobre, ma non c'e' traccia del 1.3mjt ne' su 500 ne' su Panda (neanche sulla 4x4)
 
Anch'io ho visto no panda 4x4....se vogliono venderne ancora non possono tenerla solo col cesso a 2 cilindri, ma magari per questioni politiche vogliono farla morire. Vedere non facciamo più direttamente panda quindi morte marchio fiat, perchè con panda-jeep ci guadagniamo di più.
 
Back
Alto