ma non ho capito...il 1.2 adesso è solo automatica? E' un modo per far abbandonare il vecchio fire in favore dell'ibrido?
la brutta esperienza con il twin air si chiude.
la brutta esperienza con il twin air si chiude.
ma non potrebbero fare a benzina la 500 con le forme dell'elettrica?La Fiat 500, normale e ibrida (ovvero non elettrica), sarà prodotta "fino a quando sarà richiesta dal mercato". Lo ha detto Oliver Francoise.
https://www.clubalfa.it/146764-fiat-500-motore-combustione-continueranno-ad-esistere
ma non potrebbero fare a benzina la 500 con le forme dell'elettrica?
secondo me si può fare e secondo me lo faranno ma non subito, intanto danno un pò di esclusività alla elettrica poi.........Resto sempre convinto che il telaio è rimasto il vecchio mentre hanno modificato i lamierati e il pianale così come resto convinto che hanno avuto questa "furbata" (che poi è una genialata) per convertire in full elettrico pure Panda e Ypsilon ovviamente a prezzi umaniIn effetti è più bella, ma forse non si può fare.
Sono dell'avviso che tutta la gamma si estenderà con la carrozzeria di questa nuova "e" un un secondo periodo.In effetti è più bella, ma forse non si può fare.
Dei risultati in ripresa non scrivi nulla? In ogni caso molto lenta come tutte le poche aspirate rimaste provate ultimamente da quattroruote.Ho letto oggi la prova su strada di Quattroruote della 500 ibrida. Innanzitutto devo dire che si tratta di una prova molto completa, con molte pagine. Ci sono anche 2 pagine dedicate alla tecnica e la parte descrittiva è piuttosto dettagliata. Una prova fatta bene.
Indubbiamente il nuovo motore è più efficiente del vecchio Fire, e l'aggiunta del piccolo motore elettrico lo migliora ulteriormente. I consumi medi calano da quasi 15 al litro a oltre 18 al litro, il che significa quasi il 20% in meno. Ma è buona anche l'accelerazione: 14.2 lo 0-100 e ben sotto i 36" il km da fermo. Valori molto buoni per la categoria e la potenza disponibile.
Esteticamente è decisamente più carina con i cerchi in lega da 16".
I prezzi di oggi sono convenienti, perchè molto più bassi di quelli del listino.
La ripresa oltre che del motore 1000 con poca coppia risente anche della 6° marcia molto lunga per auto di questo segmento (3400 giri a 130km/h).Dei risultati in ripresa non scrivi nulla? In ogni caso molto lenta come tutte le poche aspirate rimaste provate ultimamente da quattroruote.
Dei risultati in ripresa non scrivi nulla? In ogni caso molto lenta come tutte le poche aspirate rimaste provate ultimamente da quattroruote.
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa