<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 MY 2020 (normale e hybrid) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 MY 2020 (normale e hybrid)

Arrivato oggi 4R di dicembre. Il rendering della 500 5 porte (confermata dalla rivista) è molto simile ad altri visti sul web.

A questo punto sembrerebbe in pre-delibera, e in prospettiva non sarebbe altro che una segmento B, erede della Punto.
Ciao Manlio, dove vivo io 4R non arriva, puoi mettere una foto della 500 5 porte per favore.
Ti saluto
Fausto
 
Ciao Manlio, dove vivo io 4R non arriva, puoi mettere una foto della 500 5 porte per favore.
Ti saluto
Fausto

Ciao Fausto, mi sembra che tu abiti in Sud-Africa, se posso dirlo. Se là la 500 arriva penso che arriverà anche la versione 5 porte.

Mi viene un po' complicato riportare qui la foto pubblicata da Quattroruote, ma sul web puoi trovare molti rendering simili digitando "Fiat 500 5 porte". Ancora si tratta comunque di disegni fantasiosi, perchè la vettura non è ancora in fase di progettazione, ma di studio di fattibilità e non arriverà prima del 2021-2022. Quindi siamo anche OT (per colpa mia).

Qui parliamo della 500 MY 2020 (3 porte).
 
Ciao Fausto, mi sembra che tu abiti in Sud-Africa, se posso dirlo. Se là la 500 arriva penso che arriverà anche la versione 5 porte.

Mi viene un po' complicato riportare qui la foto pubblicata da Quattroruote, ma sul web puoi trovare molti rendering simili digitando "Fiat 500 5 porte". Ancora si tratta comunque di disegni fantasiosi, perchè la vettura non è ancora in fase di progettazione, ma di studio di fattibilità e non arriverà prima del 2021-2022. Quindi siamo anche OT (per colpa mia).

Qui parliamo della 500 MY 2020 (3 porte).
Grazie Manlio, certo che puoi dire che vivo in Sud Africa. Andro su Google e vedo cosa posso trovare.
Fausto
 
Vi prego di parlare della 500 3 porte 2020.
Per la 5 porte c'è tempo per aprire un argomento specifico, quando avremo qualche novità ufficiale sulla sua introduzione sul mercato.
Grazie a tutti.
 
ma si sa che pianale userà la 3p? a me i prototipi che girano sembrano quella attuale, sono in programma pianali nuovi per le piccole? E' in programma una piattaforma comune con PSA visto che pure i pianali di 108 e Company sono abbastanza vecchiotti?
 
È data per certa la tre porte?

Ero rimasto ad una versione a cinque porte di cui quelle posteriori più piccole in stile Mazda rx8.
 
ma si sa che pianale userà la 3p? a me i prototipi che girano sembrano quella attuale,

La Fiat 500 2020 sarà penso quasi identica a quella attuale, il pianale sarà lo stesso, però cambieranno i motori, che saranno i Firefly e dovrebbe arrivare anche la versione mild-hybrid.

La 500 elettrica, che uscirà il 4 luglio, avrà invece (credo) un pianale nuovo o fortemente modificato. La 5 porte è ancora da deliberare.
 
Ultima modifica:
La Fiat 500 2020 sarà penso quasi identica a quella attuale, il pianale sarà lo stesso, però cambieranno i motori, che saranno i Firefly e dovrebbe arrivare anche la versione mild-hybrid.

La 500 elettrica, che uscirà il 4 luglio, avrà invece (credo) un pianale nuovo. La 5 porte è ancora da deliberare.
quindi lo stesso aggiornamento sarà riservato a Panda e Ypsilon?
 
Dovrebbe, ripeto dovrebbe, mancare poco.
Presentazione Fiat 500 MY2020 (o serie 8) entro febbraio 2020, con motori Firefly e mild-hybrid. Fonte Passione Auto Italiane.

Non è dato sapere se anche l'Abarth avrà il motore Firefly (che nella versione 4 cilindri 1.3 turbo ha 150/180 cv). Oliver Francoise ha recentemente fatto sapere (agosto 2019) che la 500 termica/ibrida (serie 8) verrà verosimilmente prodotta fino al 2025.

fiat-500-elettrica-tutto-quello-che-sappiamo-di-lei-aspettando-il-2020%2B%25282%2529%2B-%2BCopiat.jpg
 
Ultima modifica:
La 500 MY 2020 (la "termica", col motore Firefly mild-hybrid) dovrebbe essere ormai in dirittura di arrivo, per essere presentata entro gennaio o febbraio. Lo stesso motore sarà montato anche sulla Panda.

Il motore, dotato di integrazione elettrica a 12 V, si chiamerà BSG (Belt driven Starter Generator). Sarà dotato di sistema Start/Stop e di cambio manuale a 6 rapporti. Non ci sono notizie su eventuali ritocchi estetici, mentre dovrebbero debuttare nuovi sistemi di sicurezza ed aggiornamenti al sistema Uconnect.

Varie fonti web (incluso Quattroruote.it).
 
Ultima modifica:
bhe ormai le piccole Fiat hanno bisogno di un bel restyling pesante specialmente la Panda che non ha subìto nessun aggiornamento....ma anche Ypsilon e 500
Io direi soprattutto la 500 che dal 2007 non ha ricevuto nessuna modifica estetica, salvo i fanali anteriori e posteriori.
Ypsilon e Panda sono relativamente piu' giovani, del 2011, ma concordo che anche loro necessitino di pesanti aggiornamenti.
Probabilmente il loro futuro dovra' combaciare con quello della Peugeot 108 e della C1
 
Io direi soprattutto la 500 che dal 2007 non ha ricevuto nessuna modifica estetica, salvo i fanali anteriori e posteriori.
Ypsilon e Panda sono relativamente piu' giovani, del 2011, ma concordo che anche loro necessitino di pesanti aggiornamenti.
Probabilmente il loro futuro dovra' combaciare con quello della Peugeot 108 e della C1
è una bella partita tutta da giocare, in questo segmento entrambi i gruppi hanno parecchie carte da giocare, Panda, 500 e Ypsilon da una parte, C1 e 108 dall'altra, Opel Adam e Karl dall'altra ancora, ci vorrebbe un solo pianale ma mantenere le auto con le loro caratteristiche. Adam e 500 sono molto simili, Panda e Karl sono più "macchina" rispetto alle francesi, la Ypsilon viene classificata seg.B addirittura...io farei (fantasticando ovviamente) una Panda e una Karl fotocopia di C1 e 108 e quindi più economiche di adesso, Adam e 500, Ypsilon e 500 5p e se proprio vogliamo esagerare anche una copia della Ypsilon a marchio DS
 
Back
Alto