<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa.

"Tra le altre dotazioni, spiccano lo specchietto bambini, che consente di non perdere di vista i passeggeri sul sedile posteriore, le luci diurne e di posizione a led, che oltre a essere elementi di design in linea con 500 garantiscono una migliore visibilità. "

No purtroppo ho letto male e sperato pure io...rileggendo con più calma delle luci posteriori a led non è specificato nulla...

il problema degli "storditi" rimane anche coi led, perché le luci diurne rimangono accese solo davanti
Eh certo...ma il mio commento era riferito alla utilità dei led posteriori.
Chissà quando li renderanno obbligatori in tutta europa perchè immagino che anche in altri paesici siano storditi che dimenticano di accendere le luci.
Pazienza
 


GUTTALAX.jpg
 
I restyling della Fiat sono sempre stati peggiorativi rispetto al modello originale: è il tallone d'Achille della Casa torinese, troppi fronzoli, troppe righe, righine, cromature a gogò...ecc. Così è stato per la Grandepunto con la Evo, la serie precedente delle Punto, e in effetti anche la 500 è stata appesantita con le solite codette cromate e particolari inutili. Per carità, ci saranno tanti miglioramenti a livello di infotainement e di funzionalità generale, l'immagine, a mio modestissimo parere, fa sicuramente un passo in dietro....
 
I restyling della Fiat sono sempre stati peggiorativi rispetto al modello originale: è il tallone d'Achille della Casa torinese, troppi fronzoli, troppe righe, righine, cromature a gogò...ecc. Così è stato per la Grandepunto con la Evo, la serie precedente delle Punto, e in effetti anche la 500 è stata appesantita con le solite codette cromate e particolari inutili. Per carità, ci saranno tanti miglioramenti a livello di infotainement e di funzionalità generale, l'immagine, a mio modestissimo parere, fa sicuramente un passo in dietro....
Concordo in tutto, ricordo bene i restyling di 500 (quella originale, si intende) e 127. Ma siccome è passato quasi mezzo secolo, possibile che il responsabile stile della Fiat sia sempre lo stesso? Oppure ha assunto solo quelli che dimostravano di essere truzzi come lui?
 
  • Mi Piace
Reactions: psm
Concordo in tutto, ricordo bene i restyling di 500 (quella originale, si intende) e 127. Ma siccome è passato quasi mezzo secolo, possibile che il responsabile stile della Fiat sia sempre lo stesso? Oppure ha assunto solo quelli che dimostravano di essere truzzi come lui?


Me lo chiedo anche io da sempre....
Forse " i padri fondatori "
han lasciato un manuale di linee guida da seguire rigorosamente ad ogni " ristailing ":emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Boh a me sembra migliorata invece, non che l'hanno cambiata molto eh. Gli interni son meglio e il muso con la feritoia rispetto la griglietta per me è più elegante.
 
Io sono di quei pochi che la pensa come te...e tra l'altro ritengo pure pericolosi gli schermi touch e le applicazioni varie collegate al cell...ma d'altronde è quello che richiede il mercato e ci si adegua.
Oggi un'auto che non offre queste possibilità è inconcepibile. Come la mancanza dei fari a led (cosa non strettamente necessaria, gli alogeni sono più che sufficienti e con gli xeno si vede bene) con la Magneti Marelli in casa...
concordo con voi , gadget social così la gente non guarda avanti e va a sbattere
 
Boh a me sembra migliorata invece, non che l'hanno cambiata molto eh. Gli interni son meglio e il muso con la feritoia rispetto la griglietta per me è più elegante.

E' vero che in passato molti restyling sono stati peggiorativi, uno su tutti quello della Punto, chiamata Evo.

Però effettivamente questa volta non mi sembra peggiorata. I fari anteriori per esempio mi sembrano più belli. Forse hanno stracciato i "manuali delle linee guida" ipotizzati da Arizona............:emoji_slight_smile:
 
Ribadisco il mio parere: il restyling è riuscito ma potevano integrare con optional qualificanti che ancora mancano.
 
Back
Alto