albert56
0
ci dirai poi...io lo tengo cosi.... tanto nn comporta pericoli
il prossimo anno la cambiamo e acquistando un altra fiat nn dovrei avere problemi di valutazione
ci dirai poi...io lo tengo cosi.... tanto nn comporta pericoli
il prossimo anno la cambiamo e acquistando un altra fiat nn dovrei avere problemi di valutazione
Sono "richiami on demand" come quello sul volante della mia vecchia volvo...Sospettavo una cosa del genere, visto che inizialmente non mi avevano riconosciuto nulla, poi passato tutto l'intervento.
Comprendo la delusione, le future scelte per l'acquisto saranno di carattere personale, ritengo che alcune affermazioni come "materiali scadenti" e "furto" siano da comprovare e comportino una responsabilità importante, consiglioi di utilizzare una terminologia più cauta.Salve,
possiedo anche io una Fiat 500C e da un paio di giorni ho notato sul lato passeggero il rigonfiamento del cruscotto che sta iniziando a tagliarsi.
Avendo anche il difetto dell’aria condizionata (la rottura del supporto della paletta che regola la temperatura dell'aria nell'abitacolo) e precedentemente avendo avuto la rottura dello scambiatore di calore, ritengo sia una macchina costruita con materiali talmente scadenti da essere stata un furto.
Dubito di ottenere una risposta ragionevole da parte dell’assistenza. Ritengo fortemente ingiusto che i consumatori non possano in alcun modo tutelarsi da queste fregature.
Mai più acquisterò una Fiat ... spero solo di potermi liberare al più presto di quella che già possiedo.
Profondamente delusa.
arizona77 - 47 minuti fa
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa