jeko76 ha scritto:
allora eccomi di nuovo..evitando franc.coss che mi da del troll voglio chiarire che io non tifo x nessuna casa automobilistica ma parlo x quello che ho riscontrato di persona..aggiungo che ho noleggiato la 500 proprio xchè mi piace molto e poteva essere un occasione x provarla ed eventualmente acquistarne una x la mia compagna che è da macchina nuova..la macchina era una 95cv diesel e nn va affatto male,silenziosa,veloce,un giocattolino insomma e forse sarei anche andato in concessionaria a vederne una se nn fosse successo quello descritto sopra..x quanto riguarda il gasolio quando ho preso la 500 aveva il pieno e so anch'io che a basse temperature può ghiacciare ma siccome con la mia macchina altri anni e a temperature anche inferiori nn ho mai avuto problemi nn ho pensato a mettere un additivo..x la cronaca una coppia di ragazzi toscani che ha seguito la nostra disavventura ci ha dato un passaggio fino alla stazione dei treni di bolzano e durante il viaggio ho chiesto se avesse messo qualche additivo ma la risposta e stata che aveva semplicemente fatto il pieno in un distributore in autostrda all'altezza di bologna..la sua macchina ferma da un giorno in più e ricoperta da venti cm di neve è partita subito..senza voler provocare era una golf..
Non capisci o non vuoi capire?
Il problema al 99% è il gasolio, non l'auto.
Può essere anche che è capitato un pieno "sfigato" (gasolio sporco o particolarmente impuro, o di scarsa qualità). Capita.
L'unica controprova che avresti potuto fare sarebbe stata quella di mettere lo stesso identico gasolio nelle altre vetture (cosa impossibile, visto che di certo non hanno fatto rifornimento dove l'ha fatto la 500 che hai noleggiato).
Comunque, se non vuoi comprare la 500, fai pure.
P.S.: notoriamente non circolano e non vengono acquistate autovetture del gruppo Fiat al di sopra degli 800 m. di quota, vero?