GenLee ha scritto:Ma la 132 derivava come pianale dalla 125? O dalla 131? Nessuna delle due?
Grattaballe ha scritto:GenLee ha scritto:Ma la 132 derivava come pianale dalla 125? O dalla 131? Nessuna delle due?
La 131 era a sè stante e un paio d'anni posteriore alla 132, che derivava dalle 124/125. Le sospensioni anteriori erano a bracci triangolari sovrapposti, mentre nella 131 era McPherson con barra di torsione. Il resto era sovrapponibile: motore longitudinale e trazione posteriore, ponte rigido, tiranti orizzontali e barra trasversale per la sospensione posteriore. Il mio primo datore di lavoro aveva una 132 2.0diesel che al mattino dovevamo spingere :shock: per avviarla, poichè la compressione si era dimezzata in 50mila km. Poco meglio andava la 131 2.5d di suo fratello. Confermo la gobba sul cofano per via degli ingombri del propulsore, di origine Sofim e applicazione Ducato e Daily.![]()
carlo alberto ha scritto:Grattaballe ha scritto:GenLee ha scritto:Ma la 132 derivava come pianale dalla 125? O dalla 131? Nessuna delle due?
La 131 era a sè stante e un paio d'anni posteriore alla 132, che derivava dalle 124/125. Le sospensioni anteriori erano a bracci triangolari sovrapposti, mentre nella 131 era McPherson con barra di torsione. Il resto era sovrapponibile: motore longitudinale e trazione posteriore, ponte rigido, tiranti orizzontali e barra trasversale per la sospensione posteriore. Il mio primo datore di lavoro aveva una 132 2.0diesel che al mattino dovevamo spingere :shock: per avviarla, poichè la compressione si era dimezzata in 50mila km. Poco meglio andava la 131 2.5d di suo fratello. Confermo la gobba sul cofano per via degli ingombri del propulsore, di origine Sofim e applicazione Ducato e Daily.![]()
Se non ricordo male la 132 diesel era solo 2.5, mentre chi montava sia il 2.0 che il 2.5 era la 131.
fabiologgia ha scritto:carlo alberto ha scritto:Grattaballe ha scritto:GenLee ha scritto:Ma la 132 derivava come pianale dalla 125? O dalla 131? Nessuna delle due?
La 131 era a sè stante e un paio d'anni posteriore alla 132, che derivava dalle 124/125. Le sospensioni anteriori erano a bracci triangolari sovrapposti, mentre nella 131 era McPherson con barra di torsione. Il resto era sovrapponibile: motore longitudinale e trazione posteriore, ponte rigido, tiranti orizzontali e barra trasversale per la sospensione posteriore. Il mio primo datore di lavoro aveva una 132 2.0diesel che al mattino dovevamo spingere :shock: per avviarla, poichè la compressione si era dimezzata in 50mila km. Poco meglio andava la 131 2.5d di suo fratello. Confermo la gobba sul cofano per via degli ingombri del propulsore, di origine Sofim e applicazione Ducato e Daily.![]()
Se non ricordo male la 132 diesel era solo 2.5, mentre chi montava sia il 2.0 che il 2.5 era la 131.
Sia la 131 che la 132 erano disponibili con entrambi i motori 1995 da 60 CV e 2445 da 72 CV entrambi Sofim progettati per furgoni leggeri.
La 131 2.0 diesel fu venduta discretamente, soprattutto nella versione Panorama, per la 132 invece le preferenze andarono quasi esclusivamente sul 2.5 che aveva prestazioni migliori e più adatte alla classe dell'auto.
Saluti
carlo alberto ha scritto:fabiologgia ha scritto:carlo alberto ha scritto:Grattaballe ha scritto:GenLee ha scritto:Ma la 132 derivava come pianale dalla 125? O dalla 131? Nessuna delle due?
La 131 era a sè stante e un paio d'anni posteriore alla 132, che derivava dalle 124/125. Le sospensioni anteriori erano a bracci triangolari sovrapposti, mentre nella 131 era McPherson con barra di torsione. Il resto era sovrapponibile: motore longitudinale e trazione posteriore, ponte rigido, tiranti orizzontali e barra trasversale per la sospensione posteriore. Il mio primo datore di lavoro aveva una 132 2.0diesel che al mattino dovevamo spingere :shock: per avviarla, poichè la compressione si era dimezzata in 50mila km. Poco meglio andava la 131 2.5d di suo fratello. Confermo la gobba sul cofano per via degli ingombri del propulsore, di origine Sofim e applicazione Ducato e Daily.![]()
Se non ricordo male la 132 diesel era solo 2.5, mentre chi montava sia il 2.0 che il 2.5 era la 131.
Sia la 131 che la 132 erano disponibili con entrambi i motori 1995 da 60 CV e 2445 da 72 CV entrambi Sofim progettati per furgoni leggeri.
La 131 2.0 diesel fu venduta discretamente, soprattutto nella versione Panorama, per la 132 invece le preferenze andarono quasi esclusivamente sul 2.5 che aveva prestazioni migliori e più adatte alla classe dell'auto.
Saluti
Ah, allora ecco perchè 132 col 2.0 non ne ho mai viste
Saluti anche a te.
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa