A mio modesto parere non è stata assurda nemmeno la 124 FIat-Abarth.
E' vero che era un'auto di forte nicchia, ma ciò era anche ampiamente prevedibile. E' anche vero peraltro che l'hanno acquistata migliaia di persone, soprattutto in Europa e USA e, come si legge in giro, e anche qui (v. post precedenti), ne sono pienamente soddisfatte, e ringraziano il management FCA che decise di produrla, con una, a mio avviso intelligente, joint-venture con Mazda.
La scelta di cessare la produzione quindi è opinabile, e ancora più opinabile la frase di un esperto manager come Oliver Francoise (Head World Fiat Brand): "La Fiat non ha mai fatto spider, quindi non sono nel suo DNA". Perchè è una frase che semplicemente rielabora in modo assolutamente errato la storia della casa.
La Fiat ha fatto la 1.200 e 1.500 spider, la 850 spider, la 124 spider (anni '60), la Dino spider, la X1/9 (era una coupè-spider), la Barchetta spider, la oggi cancellata 124 spider, e altre, andando a ritroso. Persino la prima Fiat, del 1899, era una spider.