<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 124 Spider | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 124 Spider

alexmed ha scritto:
Solo due cose non mi piacciono:

1) Che non ci sia il colore giallo

2) Lo schermo interno... lo estirperei!

Come colore l'unico che mi ispira ora è l'azzurro.
sono dello stesso parere ,lo schermo non mi convince e il colore piu bello e' azzurro
 
pilota54 ha scritto:
In ogni caso la versione più interessante sarà a mio parere l'"Abarth" dai probabili 180 cv.
180 cv di puro sballo e divertimento visto che
1) sono su un peso presumibilmente contenuto vista la base da cui si parte
2) tp con motore longitudinale
3) sospensioni anteriori a quadrilatero e posteriori a multilink
non male direi ;) ma credo che per divertirsi bastino già 140 cv del multiair
 
francoporazzi ha scritto:
alexmed ha scritto:
Solo due cose non mi piacciono:

1) Che non ci sia il colore giallo

2) Lo schermo interno... lo estirperei!

Come colore l'unico che mi ispira ora è l'azzurro.
sono dello stesso parere ,lo schermo non mi convince e il colore piu bello e' azzurro
sarò retro ma per me una spider e/o una macchina sportiva italiana devono essere obbligatoriamente di colore rosso !
 
franco58pv ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
alexmed ha scritto:
Solo due cose non mi piacciono:

1) Che non ci sia il colore giallo

2) Lo schermo interno... lo estirperei!

Come colore l'unico che mi ispira ora è l'azzurro.
sono dello stesso parere ,lo schermo non mi convince e il colore piu bello e' azzurro
sarò retro ma per me una spider e/o una macchina sportiva italiana devono essere obbligatoriamente di colore rosso !

Rosso Mazda??? :D :D
 
Alcune caratteristiche tecniche ufficiali:

Lunghezza : 405cm
larghezza : 174cm
altezza : 123cm

Potenza : 140cv
Coppia : 240nm a 2250 giri

Peso 1050 kg

Con queste caratteristiche, in attesa delle prestazioni ufficiali, la vmax dovrebbe superare i 200 km/h e lo 0-100 dovrebbe essere coperto in circa 8 secondi.
 
danilorse ha scritto:
Alcune caratteristiche tecniche ufficiali:

Lunghezza : 405cm
larghezza : 174cm
altezza : 123cm

Potenza : 140cv
Coppia : 240nm a 2250 giri

Peso 1050 kg

Con queste caratteristiche, in attesa delle prestazioni ufficiali, la vmax dovrebbe superare i 200 km/h e lo 0-1000 dovrebbe essere coperto in circa 8 secondi.
ovviamente sarà 0 a 100 in 8 secondi ;) ...quindi più lunga di mazda , ma è + lungo il passo ? non credo
 
danilorse ha scritto:
Alcune caratteristiche tecniche ufficiali:

Lunghezza : 405cm
larghezza : 174cm
altezza : 123cm

Potenza : 140cv
Coppia : 240nm a 2250 giri

Peso 1050 kg

Con queste caratteristiche, in attesa delle prestazioni ufficiali, la vmax dovrebbe superare i 200 km/h e lo 0-1000 dovrebbe essere coperto in circa 8 secondi.

Chissà che differenze ci saranno far questo multiair e il pari potenza montato sulla 500X, nonchè rispetto agli step 150/170 della Giulietta.
Penso avrà sicuramente una rapportatura più corta del cambio e una diversa sonorità, in grado di esaltare meglio la sportività della 124.
Dico questo perchè, almeno sulla Giulietta, restituisce ottimi numeri prestazionali, ma un'erogazione assai lineare e una sonorità cupa, però mai davvero elevata.
Ciao.
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Alcune caratteristiche tecniche ufficiali:

Lunghezza : 405cm
larghezza : 174cm
altezza : 123cm

Potenza : 140cv
Coppia : 240nm a 2250 giri

Peso 1050 kg

Con queste caratteristiche, in attesa delle prestazioni ufficiali, la vmax dovrebbe superare i 200 km/h e lo 0-100 dovrebbe essere coperto in circa 8 secondi.
ovviamente sarà 0 a 100 in 8 secondi ;) ...quindi più lunga di mazda , ma è + lungo il passo ? non credo
Corretto errore.
Si il passo e' uguale. A livello telaistico dovrebbero essere speculari al 100%, cambiano solo i motori.
 
procida ha scritto:
Chissà che differenze ci saranno far questo multiair e il pari potenza montato sulla 500X, nonchè rispetto agli step 150/170 della Giulietta.
Penso avrà sicuramente una rapportatura più corta del cambio e una diversa sonorità, in grado di esaltare meglio la sportività della 124.
Dico questo perchè, almeno sulla Giulietta, restituisce ottimi numeri prestazionali, ma un'erogazione assai lineare e una sonorità cupa, però mai davvero elevata.
Ciao.
Secondo me i motori sono identici, penso solo ci sia solo qualche differenza a livello di centralina con la 500X con erogazione piu' soft (coppia max 230nm a 1750 giri) e 124 e Alfa piu' sportive (coppia 240nm a 2250 giri per 124 e 250nm a 2500 giri per Giulietta).
I rapporti non penso che siano piu corti in quanto la nuova Fiat pesa circa 250kg meno dell'Alfa e quindi nonostante i 30cv in meno dovrebbe essere almeno a livello della Giulietta come prestazioni.
 
danilorse ha scritto:
Si il passo e' uguale. A livello telaistico dovrebbero essere speculari al 100%, cambiano solo i motori.

Solo che da una parte il motore è aspirato dall'altra turbo e ciò potrebbe far cambiare e non poco il "carattere". Con il cinquino da quel motore tirano già fuori 190cv sulla biposto, sarà la 124 Abarth?

Io son un nostalgico e preferisco gli aspirati, ma ormai Fiat sta passando completamente ai turbo... pure Ferrari.
 
danilorse ha scritto:
procida ha scritto:
Chissà che differenze ci saranno far questo multiair e il pari potenza montato sulla 500X, nonchè rispetto agli step 150/170 della Giulietta.
Penso avrà sicuramente una rapportatura più corta del cambio e una diversa sonorità, in grado di esaltare meglio la sportività della 124.
Dico questo perchè, almeno sulla Giulietta, restituisce ottimi numeri prestazionali, ma un'erogazione assai lineare e una sonorità cupa, però mai davvero elevata.
Ciao.
Secondo me i motori sono identici, penso solo ci sia solo qualche differenza a livello di centralina con la 500X con erogazione piu' soft (coppia max 230nm a 1750 giri) e 124 e Alfa piu' sportive (coppia 240nm a 2250 giri per 124 e 250nm a 2500 giri per Giulietta).
I rapporti non penso che siano piu corti in quanto la nuova Fiat pesa circa 250kg meno dell'Alfa e quindi nonostante i 30cv in meno dovrebbe essere almeno a livello della Giulietta come prestazioni.

Grazie; ricordo però che sulla Giulietta il regime e il picco di coppia massima cambiano in base al settaggio del manettino, modificando in maniera molto evidente il comportamento della macchina (sembra davvero di avere due auto in una...); non essendo presente questa possibilità sulla 124 (almeno credo...), la nuova spider dovrebbe andare sempre in modalità sportiva.
Ciao
 
alexmed ha scritto:
danilorse ha scritto:
Si il passo e' uguale. A livello telaistico dovrebbero essere speculari al 100%, cambiano solo i motori.

Solo che da una parte il motore è aspirato dall'altra turbo e ciò potrebbe far cambiare e non poco il "carattere". Con il cinquino da quel motore tirano già fuori 190cv sulla biposto, sarà la 124 Abarth?

Io son un nostalgico e preferisco gli aspirati, ma ormai Fiat sta passando completamente ai turbo... pure Ferrari.
Oramai sulle auto made in Europa gli aspirati si trovano solo sulle auto piu' economiche, il turbo ha avuto enormi sviluppi e sta' sostenendo il downsizing dei motori anche grazie ai vantaggi in sede di omologazione consumi e CO2.
Ogni cosa pero' ha il suo equilibrio e quindi non bisogna eccedere nelle cilindrate troppo basse, ma il 1.4 turbo multiair sicuramente non fa rimpiangere un 2000 aspirato. Non avra' lo stesso allungo, ma la spinta che il turbo puo' garantire gia' a 2000 giri, magari in uscita da un tornante, l'aspirato se la sogna.
Io e' da 25 anni che guido motori turbo, sia benzina che diesel, e sinceramente quando utilizzo gli aspirati mi manca qualcosa.
Certo, se non ricordo male, tu guidi un signor motore aspirato, sicuramente uno dei migliori fino a quando era in produzione.
 
Ciao,

io possiedo da 4 anni una Mx-5 2.0 aspirata e sono molto interessato non solo al lancio della nuova Mx-5 ma anche a questa 124.

Mi perplime molto la politica dei motori sia di Mazda si di Fiat, perchè ritengo che il difetto principale della mia Mx-5 sia la poca potenza e la poca coppia.
Il telaio della mia Mx-5 è decisamente dotato, e non ho motivo di credere che quello nuovo sia da meno, anzi. E' stato irrigidito e alleggerito... si meriterebbe ben altro motore e per questo mi sarei aspettato di trovare al top della nuova gamma un turbo da almeno 180 cv.
E invece ci ritroviamo un 1.4 (Fiat) e un 1.5 (Mazda) dalla potenza modesta, circa 140 cv. Mazda addirittura ripropone il 2.0 aspirato da 160cv (il mio motore attuale) al top della gamma, che ha coppia e consumi non accettabili nel 2016.

Aspetto di provarle entrambe, ma dubito che possa valere la pena prenderle in considerazione.
 
Back
Alto