Sicuramente il 1.5 aspirato e' un po' poco, perche' ha poca coppia, ma il 2.0 aspirato, anche grazie ad un alleggerimento di 75kg rispetto al vecchio modello, dovrebbe essere ben dimensionato e inoltre dai dati dichiarati beneficia di consumi piu' bassi di circa il 15%.drago-joint ha scritto:Ciao,
io possiedo da 4 anni una Mx-5 2.0 aspirata e sono molto interessato non solo al lancio della nuova Mx-5 ma anche a questa 124.
Mi perplime molto la politica dei motori sia di Mazda si di Fiat, perchè ritengo che il difetto principale della mia Mx-5 sia la poca potenza e la poca coppia.
Il telaio della mia Mx-5 è decisamente dotato, e non ho motivo di credere che quello nuovo sia da meno, anzi. E' stato irrigidito e alleggerito... si meriterebbe ben altro motore e per questo mi sarei aspettato di trovare al top della nuova gamma un turbo da almeno 180 cv.
E invece ci ritroviamo un 1.4 (Fiat) e un 1.5 (Mazda) dalla potenza modesta, circa 140 cv. Mazda addirittura ripropone il 2.0 aspirato da 160cv (il mio motore attuale) al top della gamma, che ha coppia e consumi non accettabili nel 2016.
Aspetto di provarle entrambe, ma dubito che possa valere la pena prenderle in considerazione.
La Fiat invece grazie al motore turbo ha un picco di coppia del 20% superiore rispetto al 2.0 Mazda e a regimi ben piu' bassi (1750 contro 4600) pertanto le prestazioni saranno piu' che adeguate. Inoltre prevedo che i consumi siano migliori rispetto alla giapponese di almeno un buon 10% (guardando i dati della Giulietta con lo stesso motore).