Maxetto ha scritto:Vedi che nel diesel l'iniezione indiretta non avviene mica nel collettore di aspirazione come nei benzina.alealfista ha scritto:nonnomaio ha scritto:non ti so spiegare la fiamma fredda, lo faranno altri ben più esperti di me, ma la tua domanda contiene diverse imprecisioni.
Nei motori diesel non viene iniettata la miscela. Il cilindro si riempie di sola aria che durante la fase di compressione si surriscalda e solo a questo punto viene iniettato il combustibile.
Nei diesel compressi, l'aria che riempie il cilindro è messa preventivamente in pressione dal compressore (non necessariamente turbo) che non ha la funzione di miscelare aria e carburante ma quella di riempire il cilindro con un volume d'aria superiore a quello che si avrebbe con la pura aspirazione.
ad esempio un miscelatore potrebbe essere un compressore ? cmq come dici giustamente resta il fatto che un diesel il carburante può essere iniettato direttamente o indirettamente, cmq alla fine parlavano di un prototipo di un motore VW 1.9 TDi adattato all'HCCI...attendo fiducioso![]()
No l'iniezione indiretta nei diesel funziona con la precamera che si usava nei diesel di vecchia data, mentre a quelli a iniezione diretta l'iniettore è al centro della camera.
che significa questo discorso:
'' con livelli di emissioni di HC e CO particolarmente alti, che possono essere controllati soltanto con maggiore portata di combustibile ed una temperatura di 145 °C ''
è il post-trattamento dei gas di scarico che avviene nel catalizzatore ?