<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2025 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2025

Uno dei pochi pezzi che salverei di questo festival, ma a dire la verità niente di particolarmente nuovo nella melodia. Sembra già sentita mille volte...
Tant'è vero che mia moglie, la prima volta che ha sentito il ritornello, ha esclamato: ma questo è un plagio!
Era convinta che ci fosse un'altra canzone del passato praticamente uguale, ma non sapeva dire quale.
Per ora ho trovato una certa somiglianza del pezzo di Joan Thiele "Eco" con la famosa "Goodnight moon" dei Shivaree. Non è proprio uguale nella melodia, a livello di plagio, ma si può pensare che vi si è ispirata.

Invece, per quanto riguarda Brunori Sas e la sua "L'albero delle noci", mi ricorda molto "Rimmel" di Francesco De Gregori nell'impostazione della voce e nello stile del testo, specie nelle strofe. Il ritornello no, mi ricorda qualcos'altro che ora non mi viene in mente.
 
lo chiamano debrunori, perche' canta (non so se lo faccia apposta o meno) come de gregori.
per lo meno, ricorda un po' lo stile.

pure io, molti cantanti che ascolto, non so riconoscerli di viso e, spesso, dei gruppi, manco so i nomi delle persone.
raramente guardo i video, al massimo, quando compro un cd che include il dvd, me lo guardo volentieri.
 
lo chiamano debrunori, perche' canta (non so se lo faccia apposta o meno) come de gregori.
per lo meno, ricorda un po' lo stile.
E' stata la prima cosa che ho pensato quando l'ho sentita: mi è balzata alla mente Rimmel.... Ricordate Anonimo Italiano, alias Roberto Scozzi, che ha avuto un periodo di notorietà negli anni '90 e ora sta partecipando a quella gara tra cantanti bolliti (Ora o mai più, su Rai 1)? Era pressochè identico nel timbro a Claudio Baglioni, di cui sembrava un imitatore....
 
La top 20 delle canzoni più trasmesse in radio secondo Fanpage:

1 Incoscienti giovani – ACHILLE LAURO
2 La cura per me – GIORGIA
3 Balorda nostalgia – OLLY
4 Cuoricini – COMA_COSE
5 Tu con chi fai l'amore – THE KOLORS

6 Messy – LOLA YOUNG
7 That's So True – GRACIE ABRAMS
8 Abracadabra – LADY GAGA
9 Dimenticarsi alle 7 – ELODIE
10 Losers – POST MALONE, JELLY ROLL
11 Chiamo io chiami tu – GAIA
12 Gli Sbandati Hanno Perso – MARRACASH
13 Location (feat. Wiz Khalifa) – ZERB, TY DOLLA $IGN
14 Volevo essere un duro – LUCIO CORSI
15 Nice To Meet You – MYLES SMITH
16 Battito – FEDEZ
17 Guilty – TEDDY SWIMS
18 Fuorilegge – ROSE VILLAIN
19 L'albero delle noci – BRUNORI SAS

20 Wake Up – IMAGINE DRAGONS
Sanremo 2025: Top 10 Canzoni – La classifica delle canzoni più ascoltate su Amazon Music al momento vede:
  1. Cuoricini – Coma_Cose
  2. Battito – Fedez
  3. Balorda nostalgia – Olly
  4. La cura per me – Giorgia
  5. Damme ‘na mano – Tony Effe
  6. Incoscienti Giovani – Achille Lauro
  7. Dimenticarsi alle 7 – Elodie
  8. Lentamente – Irama
  9. Volevo essere un duro – Lucio Corsi
  10. Fuorilegge – Rose Villain
Con oltre 4,000 passaggi radiofonici e più di 100 milioni di ascolti stimati la ballad di Lauro è seguita dal tormentone Cuoricini dei Coma_Cosa e poi da Balorda nostalgia di Olly. Al quarto posto c'è Giorgia – mentre la quinta posizione è dei The Kolors con Tu con chi fai l'amore (14° posto).
 
Guardate questa cover della canzone vincitrice. Cantata (bene) da una donna mi piace più dell'originale. E' una bella canzone comunque.

 
Ho rivalutato anche la canzone di Giorgia. Ora che l’ho ascoltata tante volte mi piace. Dovrei rifare la classifica delle top10…
 
Queste sono le mie top10, dopo vari riascolti, in ordine sparso. Metto chi le canta, per brevità e semplicità:
Lucio Corsi, Olly, Noemi, Giorgia, Elodie, Brunori SAS, Marcella Bella, Irama, Gabbani, Lauro.
 
Ascolta taxi driver
Non conosco i suoi precedenti album. Ho visto che Taxi driver sta in un suo album del 2016. Lo sto ascoltando ora, niente male!
Si sente che Joan è cresciuta artisticamente in un contesto internazionale (Inghilterra, Canada, Colombia...) perché la sua musica si discosta dai soliti cliché della canzone italiana.
 
Back
Alto