<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari Purosangue 2022 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari Purosangue 2022

queste case su questi segmenti
E' proprio il concetto di SUV ad essere in antitesi col buongusto.. E' proprio impossibile materialmente fare qualcosa di elegante...Azzardo la prima Cayenne e la Infinity FX, poi il buio...
100-1623764844.jpg
 
E' proprio il concetto di SUV ad essere in antitesi col buongusto.. E' proprio impossibile materialmente fare qualcosa di elegante...Azzardo la prima Cayenne e la Infinity FX, poi il buio...
100-1623764844.jpg

sono pienamente d'accordo con te, al Gp di monaco come ogni anno c'era la bella mostra di super car e arrivati al reparto SUV per me c'era da mettersi le mani nei capelli, e parliamo di vetture da centinaia di miglia di euro
 
Mi sento più vicino alla posizione di P_greco.
Io non amo affatto i Suv e ovviamente non ne ho mai comprato uno, ma ci sono Suv e Suv. Alcuni sono belli a vedersi, armoniosi, slanciati, altri sono orrendi o semplicemente insignificanti.

Considerando che ormai tutti i marchi, anche quelli più prestigiosi, li hanno del tutto "sdoganati", forti della insistente domanda degli utenti, tanto vale fare dei confronti e dire se uno è carino oppure no. Per me la Purosangue non è un Suv classico, ma qualcosa di più simile a un crossover, anche se in realtà non somiglia a nessuna macchina, per me.

A mio parere, come ho già detto, e non ho cambiato idea, hanno fatto un ottimo lavoro, avendo come obiettivo quello di creare una vettura comoda per 4 persone e a 5 porte, con un potente e necessariamente ingombrante motore a spingerla.
 
Per me la Purosangue non è un Suv classico, ma qualcosa di più simile a un crossover, anche se in realtà non somiglia a nessuna macchina, per me
Concordo.
Non bisogna dimenticare che è lunga 4,97 metri e larga 2,03 (10 metri quadrati), per cui l'altezza di 1,59 metri dà più l'effetto di una segmento C "pantografata" che quello di un SUV.
Prendiamo come paragone la VW T-Roc: è lunga 4,24, larga 1,82 e alta 1,58.
In sostanza la Purosangue è alta come la T-Roc, ma è più lunga del 17% e più larga del 12%.
Se paragoniamo dimensionalmente Purosangue alla VW Golf, La Purosangue è più lunga del 16%, più larga del 13% ma più alta solo del 7%.
 
una segmento C "pantografata"
Forsanche, ma resta poco filante, ma nemmeno "muscle". Per la meccanica che ha avrei preferito una linea shooting brake, ma filante, cuneata, muscolosa, possente ma felina.

Non mi dà l'idea di un cavallo da corsa come suggerirebbe il nome, ma sinuosa come una iconica bottiglia di Coca Cola. Avrei preferito come paragone una bottiglia tipo Verdicchio perlato.
 
E' proprio il concetto di SUV ad essere in antitesi col buongusto.. E' proprio impossibile materialmente fare qualcosa di elegante...
Di solito sono d'accordo con te, ma stavolta dissento.... anche se gli esempi di sobrietà elegante li trovo tra le youngtimer e oltre, piuttosto che nella produzione attuale.
 
Oddio.. Sono l'unico a trovare orribile la prima Cayenne? Già ai tempi... Se devo preferisco standoci vicino la Macan o sulla stessa base la prima touareg secondo me era molto meglio riuscita
 
Premesso che sono fortemente allergico ai suv e alle berline proposte nel corso della storia dalle varie case di auto sportive, ho visto la Purosangue in versione definitiva. La trovo semplicemente meravigliosa....è grave?
Penso sia la più bella Ferrari degli ultimi, boh, 10/15 anni? (A mio gusto)
ferrari-purosangue-la-supercar-che-va-oltre-il-suv.webp
 
ho visto la Purosangue in versione definitiva. La trovo semplicemente meravigliosa....è grave?


No, anche perché dei suv/crossover ha ben poco, intesi come linea classica. Adesso vanno tanto di moda e piacciono questi, definiti coupé, che a mio avviso, estetica a parte, soggettiva, tolgono abitabilità, ai posti posteriori soprattutto, forse non in questo caso, viste le dimensioni (
Carrozzeria: Sports Utility Vehicle
Numero di porte: 5
Accelerazione 0-100 km/h: 3,3 secondi
Bagagliaio: 473 l
Configurazione dei cilindri: Motore a V
Dimensioni: 4.973 mm lunghezza x 2.028 mm larghezza x 1.589 mm altezza
Trazione: Trazione integrale 4x4)
ma in tutti gli altri? Se uno vuole davvero solo tanto spazio, anche per i passeggeri, meglio se compra una SW, o al limite un Suv/Crossover dalla linea classica e cioè squadrata, però la Ferrari non li produce.

Il fatto che poi tu ti definisci allergico ai suv e crossover, ma ti piace questa, costosissima auto, è probabilmente perché ormai ci hai fatto l'occhio e vedendone in giro tutti i gg, di tutti i tipi, dimensioni e fogge, questa ti sembra pure bella.
 
Ultima modifica:
Back
Alto