<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari Purosangue 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari Purosangue 2022

Era molto meglio rimanere gli unici che i suv non li fanno che essere gli ultimi a produrlo.
Caduta di stile e classe e esclusività pazzesca, un insulto alla storia, alla ideologia della ferrari.
Penso che questa sia la peggiore notizia di sempre nel mondo automobilistico.
Era rimasta la unica casa nobile insieme a poche altre, che schifo!!!!!
 
un insulto alla storia, alla ideologia della ferrari.
Ideologia, storia, nobiltà: parole ormai ingombranti, in questo mondo del just in time applicato al pensiero (ammesso che esista ancora) di cui riporto una definizione " è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo".
Meglio stendere un pietoso velo, sono pure OT.
Il SUV alias FUV Ferrari?
Secondo me, un esempio del concetto di pornografia applicata in campo automobistico, non trovo giustificazioni tecniche o stilistiche, ergonomiche o ambientali.
Carrozzare una Ferrari da Suv è come far correre una centometrista coi tacchi 12....
sexy di certo (voyeuristicamente parlando) ma non ha senso, è un ossimoro meccanico-fisico-prestazionale.
E visto che comunque di certo sarà cosi, potrebbero inventarsi uno spin off, marchio a parte, dove solo aprendo il cofano apparisse la scritta FUV by Ferrari.
In piccolo.
Per pudore.
Ah si, non esiste più, è finito insieme alle ideologie, alla storia e vecchiume vario.
 
Ultima modifica:
Il segno dei tempi . Oggi suv fa moda e richiamo ,basti vedere la urus che interesse ed entusiasmo sta suscitando. Ferrari deve badare agli utili come tutti ma credevo che le sportive bastassero visti i trend positivi degli ultimi anni . Evidentemente non è così. Scusa la precisazione ma una 4 porte c’è stata

Il nocciolo della questione è nella mia frase "... la Ferrari non ha mai prodotto nemmeno una quattro porte..."
La Pinin rimase un concept e non vide mai la produzione, così come la Estoque qualche anno fa per Lamborghini ;)

Per il resto è così come hai detto.
Mi è piaciuto l'altro ieri il fatto che McLaren, poco dopo la dichiarazione di Marchionne sul FUV, abbia chiarito che non ne produrrà mai uno.
Però poi ho pensato che:
1) si fa presto a cambiare idea, basterebbe leggere cosa diceva Marchionne quando fu annunciato Urus;
2) la frase arriva dal chief designer e non dal CEO, quindi ai piani alti potrebbero pure esserci altre idee.

In realtà la parte migliore di quella conferenza stampa (o forse era quella di presentazione della nuova fabbrica, non ricordo) è stata la notizia che nei prossimi quattro anni McLaren produrrà 12 (!) nuovi modelli, tutti sportivi.
Scusate l'OT ma mi faceva piacere condividerlo :)
 
22xp58.jpg

Ahahahahahahahah
Giuro che volevo postare qualcosa di simile stamattina :emoji_smile:
 
Il nocciolo della questione è nella mia frase "... la Ferrari non ha mai prodotto nemmeno una quattro porte..."
La Pinin rimase un concept e non vide mai la produzione, così come la Estoque qualche anno fa per Lamborghini ;)

Per il resto è così come hai detto.
Mi è piaciuto l'altro ieri il fatto che McLaren, poco dopo la dichiarazione di Marchionne sul FUV, abbia chiarito che non ne produrrà mai uno.
Però poi ho pensato che:
1) si fa presto a cambiare idea, basterebbe leggere cosa diceva Marchionne quando fu annunciato Urus;
2) la frase arriva dal chief designer e non dal CEO, quindi ai piani alti potrebbero pure esserci altre idee.

In realtà la parte migliore di quella conferenza stampa (o forse era quella di presentazione della nuova fabbrica, non ricordo) è stata la notizia che nei prossimi quattro anni McLaren produrrà 12 (!) nuovi modelli, tutti sportivi.
Scusate l'OT ma mi faceva piacere condividerlo :)


Se resta McLaren vergine ,onore a loro. Poi non lamentiamoci che siamo esterofili e bla bla bla. Abbiamo un eccellenza e la deturpiamo così.
 
........................... Scusa la precisazione ma una 4 porte c’è stata

Di quella vettura fu prodotto solo 1 esemplare, nel 1980, per festeggiare i 50 anni della Pininfarina. Quindi era una Pininfarina-Ferrari, esemplatre unico.
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male il prototipo Pininfarina della Ferrari Quattroruote era un modello statico senza motore. Anni fa venne acquistata da un collezionista che fece istallare un 12 cilindri. Chiuso ot
 
Se non ricordo male il prototipo Pininfarina della Ferrari Quattroruote era un modello statico senza motore. Anni fa venne acquistata da un collezionista che fece istallare un 12 cilindri. Chiuso ot

Più o meno . Andò così:

“ROMA - Quando ancora le berline sportive non esistevano, Pininfarina aveva già avuto l'idea di inventarle e la Ferrari Pinin del 1980 ne è la prova più lampante. Presentata al Salone dell'Automobile di Torino per celebrare i cinquanta anni della carrozzerie piemontese, fu mostrata anche a Enzo Ferrari che ne fu entusiasta ma alla fine decise di non metterla in produzione. Ne esiste solo una quindi ed è l'unica Ferrari a 4 porte mai prodotta - approvata ufficialmente da Maranello, giacché sembra che esistano un paio di 456 GT berline commissionate da due Sultani - e ora è in vendita sul sito specializzato Hemmings, a un prezzo di 795.000 dollari. La Pinin è perfettamente marciante, perché nel 2008, con la supervisione dell'ing.Forghieri, fu installato un 5 litri 12 cilindri boxer con tutta la meccanica funzionante, in luogo di quello che era stato semplicemente messo nel cofano per le esposizioni.

Realizzata a partire dal telaio di una 400 GT, quando Ferrari decise di non produrla, forse perché preoccupato di non poter garantire la stessa qualità delle limousine tedesche e inglesi, fu ceduta al collezionista belga Jacques Swaters, padrone della scuderia Garage Francorchamp. La sua storia, poi, è stata molto avventurosa, con vari cambi di proprietà, tante esposizioni in diversi eventi e un restauro completo. Ad ogni modo è tutto perfettamente documentato. (ANSA)”


http://www.ansa.it/canale_motori/no...ria_e1097246-40c3-4e73-acfa-461eee343eee.html
 
Ultima modifica di un moderatore:

Furono realizzati 6 esemplari, tutti per un Sultano di Brunei, Hassanal Bolkiah. Ma anche queste non furono costruite dalla Ferrari, bensì dalla Pininfarina, con autorizzazione della Ferrari, quindi non sono ufficialmente delle "Ferrari". Furono delle fuoriserie della Pininfarina, con motore Ferrari.
 
Esattamente.
Sta di fatto che Ferrari non ha mai messo in produzione un modello a 4 porte... però ora ce lo restituirà con gli interessi (cioè gonfiato e rialzato).
 
Uno degli ipotetici rendering del FUV, per quello che può valere:
Ferrari-crossover-1.jpg

Se per ipotesi lo confrontiamo con una 250 gto reale
1962-ferrari-250-gto-21.jpg


Personalmente mi sembra di mettere a confronto Salieri con Mozart, o grafica computerizzata con un Picasso.
Comunque sia, è solo il mio modo di vedere la cosa. Ai posteri l'ardua sentenza.
 
Back
Alto