<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari Purosangue 2022 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari Purosangue 2022

secondo me ferrari no ha assolutamente bisogno di un bidone rialzato per vendere..anzi vende anche troppo .
Rimanere uno dei pochi a non fare suv è sicuramente più esclusivo e lungimirante...investi in altro...magari provare a vincere in F1 dove le prendiamo da da una vita?' provare a tornare in LM...si potevano investire in tante cose più interessanti. Venderà sicuramente tanto ..purtroppo oggi la gente ( grazie ai governi e regole) vuole solo suv...le sportive sono una rarità..e secondo me ferrari doveva rimanere cosi..esclusivissima e sportiva. Che alla fine se fanno un suv tipo il lamborghini che può essere scambiato per una kia o hynday....o rav 4...mha!!!! non capisco proprio

Beh, forse più che uno dei pochi rimarrebbe l’unico, visto che anche Lotus si appresta a presentare un Suv.
Speriamo che sia il Ferrari che il Lotus non siano troppo alti e mastodontici.
 
Ripeto secondo me sarebbe una grandissima mossa di marketing a non farlo..rimanere unico produttore a non farlo...comprerei 2 ferrari solo per questo....la Ferrari ha appena inventato un nuovo settore ..le supersportive da 500k...e qui ci guadagna tantissimo.....ok ne venderanno tanti di furgoni ma che tristezza...non è come ai tempi la LM 002 che era esagerata in tutto e assurda e per pochissimi ricchissimi...
 
Anche Quattroruote pubblica un articolo su questo prototipo.

https://www.quattroruote.it/news/fo...rari_purosangue_foto_uscita_informazioni.html
2020-foto-spia-Ferrari-Purosangue-Simone-Masetti.jpg


"Lo sviluppo della Ferrari Purosangue prosegue senza sosta, ma da Maranello non sono ancora trapelate delle informazioni chiare sull'approccio scelto per il design. Descritta come una proposta assolutamente unica nell'ambito delle super Suv, il primo modello a ruote alte del Cavallino continua a macinare chilometri senza svelare nulla del suo aspetto definitivo. Per vederla in carne e ossa servità aspettare ancora molto tempo: il suo debutto, infatti, è atteso per il 2022."
 
salve a tutti, non i sono letto tutti i post, ma qualcuno ha già ipotizzato che il SUV sia stato chiesto proprio dai clienti Ferrari?
Chessò: "io ho il il V8 e V12 blablabla, ma la mia signora non li gradisce, vorrei prenderle per il suo compleanno qualcosa tipo il Cayenne, ma più upperclass e col cavallino giusto sul cofano. si può fare qualcosa? "
Perchè la clientela Ferrari non è quella di Porsche, probabvilmente è un cicinin più esigente e se vuole anche un SUV per distinguersi dagli altri nel parcheggio di un 5stelle, si aspetta di poterlo fare. Forse, per assurdo, Ferrari è già in ritardo.
Non che l'idea di un SUV Ferrari mi entusiasmi, anzi, ma a questo punto speriamo facciano in fretta, sia allo stato dell'arte in tutti i sensi, venda un casino, e abbiano i piccioli per sbancare la F1 ( che era la missione del Drake ) .
 
Povero Drake... si starà rivoltando nella tomba
Al Drake interessava solo della F1, faceva auto stradali per finanziarsi la F1, quindi probabilmente un suvcrossover , che porta tanti soldi, l'avrebbe fatto molto prima:)
Intorno al 2025 arriveranno anche le prime ferrari totalmente elettriche di cui almeno una sarà un suvcrossover.
 
Al Drake interessava solo della F1, faceva auto stradali per finanziarsi la F1, quindi probabilmente un suvcrossover , che porta tanti soldi, l'avrebbe fatto molto prima:)
Intorno al 2025 arriveranno anche le prime ferrari totalmente elettriche di cui almeno una sarà un suvcrossover.

Quando inizi a rivolgerti quasi solo esclusivamente ad una determinata clientela che non è più l'appassionato storico ma qualche arricchito, sei sostituibile con qualsiasi altro marchio.
E se le auto diventeranno sempre più come smartphone, sopravvivranno giusto quelle 2/3 case che riusciranno ad imporsi sul mercato.
E non credo che Ferrari riuscirà in questo. Anche perchè non è nella sua natura rivolgersi a tutti.
Il brand non dura in eterno se incominci a fare auto che può fare qualsiasi altro costruttore magari anche a metà prezzo (elettriche) e magari anche più performanti.
Quindi Ferrari deve stare molto attenta in quello che fa, altrimenti rischia di di scavarsi la fossa da sola.
 
Quando inizi a rivolgerti quasi solo esclusivamente ad una determinata clientela che non è più l'appassionato storico ma qualche arricchito, sei sostituibile con qualsiasi altro marchio.
E se le auto diventeranno sempre più come smartphone, sopravvivranno giusto quelle 2/3 case che riusciranno ad imporsi sul mercato.
E non credo che Ferrari riuscirà in questo. Anche perchè non è nella sua natura rivolgersi a tutti.
Il brand non dura in eterno se incominci a fare auto che può fare qualsiasi altro costruttore magari anche a metà prezzo (elettriche) e magari anche più performanti.
Quindi Ferrari deve stare molto attenta in quello che fa, altrimenti rischia di di scavarsi la fossa da sola.
Ogni anno nel mondo si moltiplicano i miliardari.
 
Back
Alto