<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari F12 Berlinetta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari F12 Berlinetta

Pensa farle il pieno!
Magari si può installare il gpl :D

Un simbolo della tecnologia automobilistica italiana : campo nel quale siamo i migliori (o meglio lo sono loro della ferrari...)

Secondo mè però a livello stilistico è un pò troppo simile alla FF,fortunati coloro che da settembre potranno spremergli i 740 CV,io posso solo guardarla in fotografia/filmati... :cry:
 
BufaloBic ha scritto:
certamente è un'auto che richiede capacità di pilotaggio assolutamente fuori dal comune, il livello raggiunto non solo da Ferrari è ormai tale che mi chiedo se a breve si possa aprire una piccola area di mercato fatta di vetturette 2 o 4 posti sportive ma con motorizzazioni più umane. Mi riferisco a propulsori 2.2, 2.7, 3.3 più piccoli e leggeri, rigorosamente aspirati con potenze e allunghi interessanti, in grado di essere coniugati a pianali giusti per una connotazione veramente sportiva ma per tutti.
Praticamente, delle Lotus Elise-Exige.... :lol:

anche se sono un po' scettico sul fatto del "rigorosamente aspirato", per due ordini di motivi : primo i turbo attuali, con le loro coppie - e quindi riempimento e rendimento - ai bassi regimi stanno scavando una linea di demarcazione con gli aspirati, fatta di efficienza e quindi bassi consumi, che ha tutta l'aria di proseguire e consolidarsi, vedi ad es. il nuovo motore Bmw M 4.4 turbo delle M5-M6, che rispetto al V10 aspirato della mia (pur tutt'altro che vecchio come progettazione, entrò in produzione nel 2004...) ha tagliato i consumi di un quasi incredibile 33%, ed anche fosse in realtà il 30% a causa dell'uso in città dello Start e Stop (una porcheria per quanto mi riguarda, ma comunque...) sarebbe lo stesso un'enormità;

secondo, anche a prescindere dalle questioni di consumi-omologazioni, i turbo attuali si guidano benissimo e non soffrono più di quella schizofrenia tira-non tira di una volta, quindi non c'è più ragione di evitarli, e lo dico io che sono un nemico storico dei turbo old-style, quelli degli anni '80 ; a meno di volere un aspirato per il gusto, comprensibile ma un po' infantile, di tirargli il collo a regimi cui i turbo non si spingono... :twisted: nell'illusione che quello sia il comportamento di un motore da corsa.

E' una mezza illusione, se non proprio intera : perchè i motori sono in funzione di come le norme li lasciano essere, e non bisogna essere dei geni per prevedere che la progressiva diffusione della sovralimentazione anche sulle vetture comuni, causa risparmio energetico, ad un certo punto arriverà anche in F.1... e dopo 19.000 giri non li faranno più.
E poi, comunque, compito di un motore è quello di spingere, più che quello di fare tanti giri.... :lol:
Lucio
 
che dire....bella già dalle foto.
credo oscurerà in brevissimo tempo il ricordo della 599 (che non mi ha entusiasmato più di tanto nemmeno dal vivo, pur essendo comunque bella ed elegante).
 
perdegola ha scritto:
Nel posteriore ci ho visto un'evoluzione della P540 SA, che era stata presentata lo scorso anno al Concorso d'Eleganza a Villla D'Este!
Ho solo l'impressione che sia un pò massiccia! comunque è da vedere dal vivo, il che non capiterà mai! :D
Quella che dici tu (che a me bellissima non è mai parsa) se non sbaglio era un esemplare unico, fatto non so per chi sulla base della Fiorano.

Perchè dici che non capiterà mai di vederla..? :shock: questa Berlinetta è come la Fiorano, e se hai visto quella - immagino di sì - vedrai anche questa.
Io, tra qualche anno, penso che andrò tranquillamente a provarla a Maranello : lasciagli il tempo di diffondersi.... oltretutto qualcuno, su un altro forum, ha scritto che costerà 270.000 ? (non ho idea dove l'abbia sentito) e, se così fosse, sarebbe un prezzo buono, quello che costa oggi la Fiorano ; fermo restando che non credo sia quello l'elemento determinante per il suo successo o meno, almeno da noi - perchè all'estero andrà a ruba, ci scommetterei i cosiddetti - dove c'è una crisi economica senza precedenti e, tra l'altro, anche un superbollo che, con 740 cv, non sono tanto sicuro non dia fastidio anche a chi potrebbe permettersela : saremo sui 9.000 ? almeno, tra bollo e superbollo.... :(
Lucio
 
Fancar_ ha scritto:
Pensa farle il pieno! :)
Beh, quello è l'ultimo, ma proprio l'ultimo ultimo, dei problemi : visto che, stando ai dati dichiarati, consuma come la mia, cioè 15l/100 km contro 14,8 della M6.

Una Ferrari così ti può creare vari problemi, da nuova specialmente, anche il rischio di furto, il costo assicurativo... ma, credimi, la benzina proprio no !

Il suo consumo si limita al doppio di quello di un'auto comune, mentre tutti gli altri costi sono altro che il doppio : a cominciare dai 9.000 ? (almeno...) di bollo all'anno...

Per essere ancora più chiaro, già con la mia M6 il bollo attuale - che pure nella parte superbollo è al 60%, avendo oltre 5 anni - è sui 3.500 l'anno, quindi supera il costo della benzina che, per l'uso che ne faccio io (intorno ai 7-8.000 km/anno, che per una Ferrari sarebbero già sicuramente più della media) significa sui 1.500 litri l'anno, anche a calcolare 5 km/l (ma in realtà sono di più, essendoci molta autostrada e superstrada) con un costo di meno di 3.000 ? ; ed io uso benzina a 100 ottani, quella dell'Agip-Eni, ciò potrebbe sembrare assurdo (a chi ragionasse superficialmente) dato che già la benzina normale ha un bel costo, ma in realtà questo incide in modo trascurabile sui costi generali della vettura.

E figuriamoci, allora, quanto potrà significare sui costi generali, di ben altro ordine di grandezza, di una Ferrari come questa... la benzina, di fatto, conta poco e niente.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nel posteriore ci ho visto un'evoluzione della P540 SA, che era stata presentata lo scorso anno al Concorso d'Eleganza a Villla D'Este!
Ho solo l'impressione che sia un pò massiccia! comunque è da vedere dal vivo, il che non capiterà mai! :D
Quella che dici tu (che a me bellissima non è mai parsa) se non sbaglio era un esemplare unico, fatto non so per chi sulla base della Fiorano.

Perchè dici che non capiterà mai di vederla..? :shock: questa Berlinetta è come la Fiorano, e se hai visto quella - immagino di sì - vedrai anche questa.
Io, tra qualche anno, penso che andrò tranquillamente a provarla a Maranello : lasciagli il tempo di diffondersi.... oltretutto qualcuno, su un altro forum, ha scritto che costerà 270.000 ? (non ho idea dove l'abbia sentito) e, se così fosse, sarebbe un prezzo buono, quello che costa oggi la Fiorano ; fermo restando che non credo sia quello l'elemento determinante per il suo successo o meno, almeno da noi - perchè all'estero andrà a ruba, ci scommetterei i cosiddetti - dove c'è una crisi economica senza precedenti e, tra l'altro, anche un superbollo che, con 740 cv, non sono tanto sicuro non dia fastidio anche a chi potrebbe permettersela : saremo sui 9.000 ? almeno, tra bollo e superbollo.... :(
Lucio

Io di 599 ne ho vista una e anche di sfuggita! Ne ho viste un pò alla Mille Miglia e poi basta! Mi sa che con l'aria che tira in Italia non so quante ne vedremo!!

Quella P540 fu commissionata da un cliente e realizzata in un unico esemplare... comunque qualcosa hanno ripreso nel posteriore, soprattutto il trattare il posteriore con quel "bordo" che riprende le sportive di una volta!

Comunque sono dell'idea che già se uno si fa i conti su come mantenere un'auto del genere, già non te la puoi permettere!!

Anche come consumi, che come dici sono l'ultimo dei problemi per tale auto, la vedo un pò ottimistica che raggiungano i 15l/100km. Per me questa sopra i 5km/l non fa!!

Riguardo invece i motori Turbo benzina su tali tipologie di auto non l'ho mai molto graditi! Li ho sempre visti come un modo "semplice" per tirare fuori cavalli da un motore! Anche come sound perdono rispetto ad un aspirato!
Mi è capitato di sentire una 911 e una 911 Turbo... due cose diverse!!
Per me l'unica eccezione è stata la mitica F40! (non poteva che essere una Ferrari :D )
 
perdegola ha scritto:
Io di 599 ne ho vista una e anche di sfuggita! Ne ho viste un pò alla Mille Miglia e poi basta! Mi sa che con l'aria che tira in Italia non so quante ne vedremo!!
Beh, se ti fai un giretto in quel di Maranello ti rifarai gli occhi : e le potrai anche provare... hanno F430 coupè, cabrio e Scuderia, California, Fiorano, 550 Maranello, 458 Italia ; ed ho visto anche una Gallardo Superleggera.
Certo, non significa per forza che vedremo con la stessa facilità questa F12 Berlinetta.... speriamo.
perdegola ha scritto:
Anche come consumi, che come dici sono l'ultimo dei problemi per tale auto, la vedo un pò ottimistica che raggiungano i 15l/100km. Per me questa sopra i 5km/l non fa!!
Vediamo di capirci : i 15l/100 km che ho citato sono il consumo medio omologato, non quello che poi si consuma nella pratica ! vale per questa Ferrari come per tutte le auto, in pratica... il senso della citazione era per ribadire la relativa importanza del consumo, non per definire quanto questa Ferrari fa per litro.
perdegola ha scritto:
Riguardo invece i motori Turbo benzina su tali tipologie di auto non l'ho mai molto graditi! Li ho sempre visti come un modo "semplice" per tirare fuori cavalli da un motore! Anche come sound perdono rispetto ad un aspirato!
Mi è capitato di sentire una 911 e una 911 Turbo... due cose diverse!!
Per me l'unica eccezione è stata la mitica F40! (non poteva che essere una Ferrari :D )
La sovralimentazione con turbo è cosa tutt'altro che semplice, tant'è vero che solo negli ultimi anni le tecniche hanno consentito di superarne il funzionamento "intermittente", tipico dei decenni scorsi.

Quanto al rumore di una 911 turbo o aspirata, sarà anche vero.... ma io ho provato sia l'aspirata che la turbo, e sono proprio... due cose diverse ! :lol:
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certamente è un'auto che richiede capacità di pilotaggio assolutamente fuori dal comune, il livello raggiunto non solo da Ferrari è ormai tale che mi chiedo se a breve si possa aprire una piccola area di mercato fatta di vetturette 2 o 4 posti sportive ma con motorizzazioni più umane. Mi riferisco a propulsori 2.2, 2.7, 3.3 più piccoli e leggeri, rigorosamente aspirati con potenze e allunghi interessanti, in grado di essere coniugati a pianali giusti per una connotazione veramente sportiva ma per tutti.
Praticamente, delle Lotus Elise-Exige.... :lol:

anche se sono un po' scettico sul fatto del "rigorosamente aspirato", per due ordini di motivi : primo i turbo attuali, con le loro coppie - e quindi riempimento e rendimento - ai bassi regimi stanno scavando una linea di demarcazione con gli aspirati, fatta di efficienza e quindi bassi consumi, che ha tutta l'aria di proseguire e consolidarsi, vedi ad es. il nuovo motore Bmw M 4.4 turbo delle M5-M6, che rispetto al V10 aspirato della mia (pur tutt'altro che vecchio come progettazione, entrò in produzione nel 2004...) ha tagliato i consumi di un quasi incredibile 33%, ed anche fosse in realtà il 30% a causa dell'uso in città dello Start e Stop (una porcheria per quanto mi riguarda, ma comunque...) sarebbe lo stesso un'enormità;

secondo, anche a prescindere dalle questioni di consumi-omologazioni, i turbo attuali si guidano benissimo e non soffrono più di quella schizofrenia tira-non tira di una volta, quindi non c'è più ragione di evitarli, e lo dico io che sono un nemico storico dei turbo old-style, quelli degli anni '80 ; a meno di volere un aspirato per il gusto, comprensibile ma un po' infantile, di tirargli il collo a regimi cui i turbo non si spingono... :twisted: nell'illusione che quello sia il comportamento di un motore da corsa.

E' una mezza illusione, se non proprio intera : perchè i motori sono in funzione di come le norme li lasciano essere, e non bisogna essere dei geni per prevedere che la progressiva diffusione della sovralimentazione anche sulle vetture comuni, causa risparmio energetico, ad un certo punto arriverà anche in F.1... e dopo 19.000 giri non li faranno più.
E poi, comunque, compito di un motore è quello di spingere, più che quello di fare tanti giri.... :lol:
Lucio

beh questione di punti di vista, non che disprezzi i turbo moderni, le emissioni conteute e i consumi ridotti ma preferisco i giri che crescono crescono senza fermarsi. A me non dispiacerebbe la Cayman, và forte e non è potentissima. Fra le auto da tutti i giorni ormai è rimasta, ancora per poco, solo la M3 peccato.
 
Mastertanto ha scritto:
La sovralimentazione con turbo è cosa tutt'altro che semplice, tant'è vero che solo negli ultimi anni le tecniche hanno consentito di superarne il funzionamento "intermittente", tipico dei decenni scorsi.

Quanto al rumore di una 911 turbo o aspirata, sarà anche vero.... ma io ho provato sia l'aspirata che la turbo, e sono proprio... due cose diverse ! :lol:
Lucio

dai Lucio i gusti son gusti ma una F458 vola senza turbo e un Ferrari è un Ferrari entri dentro un mondo. Di turbo ne trovi quanti ne vuoi e se ne sono sempre trovati anche se una Porsche resta sempre una Porsrche.
Spero che il Cavallino in futuro lasci a casa il turbo e si butti unicamente sul Kers, loro possono farlo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
La sovralimentazione con turbo è cosa tutt'altro che semplice, tant'è vero che solo negli ultimi anni le tecniche hanno consentito di superarne il funzionamento "intermittente", tipico dei decenni scorsi.

Quanto al rumore di una 911 turbo o aspirata, sarà anche vero.... ma io ho provato sia l'aspirata che la turbo, e sono proprio... due cose diverse ! :lol:
Lucio

dai Lucio i gusti son gusti ma una F458 vola senza turbo e un Ferrari è un Ferrari entri dentro un mondo. Di turbo ne trovi quanti ne vuoi e se ne sono sempre trovati anche se una Porsche resta sempre una Porsrche
Sulla 458 farò commenti quando l'avrò provata.... per ora ho provato la Fiorano, e - per quanto sia una vettura favolosa, non ci piove - qualcosa non mi ha convinto nell'erogazione : troppo appuntita, insomma è troppo necessario tirare per avere le prestazioni che è lecito aspettarsi da un 6.0 litri... mi piacerebbe farti vedere il filmato di questo giretto, che non ho mai messo in rete perchè troppo grosso (sono 805 MB, dura 22' a pieno schermo) per vedere un certo momento in cui, a strada abbastanza libera, ho accelerato un po', cambiando però tra i 5500-6000 giri : subito dopo dico al loro uomo (chiamiamolo l'istruttore) "Mi aspettavo di più, però" .... certo, quando si tira tutto la Fiorano è uno spettacolo ; ma, nella guida su strada anche se impegnata, non puoi stare sempre ad alto regime né puoi tirare ogni momento ! è proprio lì il punto : i sovralimentati ti mettono la coppia lì subito disponibile, senza doverla andare a cercare ogni volta ad alto regime, magari scalando 3 marce... io poi, che detesto tenere imballato un motore, forse sarò più sensibile di altri a tutto ciò, non so... fatto sta che accelerando a medio regime con la Nissan GT-R - sulla carta lontana anni luce dalla Fiorano come peso/potenza - non ho mai pensato "però, m'aspettavo di più...".

E nota che io, storicamente, non ero un amico dei turbo : finchè i turbo sono stati quelli vecchio stile, ho sempre preferito gli aspirati.

Ma adesso le cose sono cambiate e bisogna prenderne atto.

C'è da dire che le Ferrari, senza dubbio, esasperano questa percezione : i loro motori sono progettati per enfatizzare la sensazione di "rabbioso" dando il meglio di sè ad alto regime e senza il minimo cedimento del tiro fino al limite superiore, ma evidentemente questo poi si paga ai medi regimi, anche con la Fiorano che non è estremamente spinta come potenza specifica.
Un'erogazione del genere impressiona fortemente il neofita per la sua rabbiosità corsaiola, però nella guida pratica una distribuzione più uniforme della coppia (come già la M6 ha, pur essendo "cattivella" lo stesso..) io la preferisco : ed a maggior ragione trovo utilissima e sfruttabilissima la tanta coppia che i turbo d'oggi offrono.
Lucio
 
Fancar_ ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nel posteriore ci ho visto un'evoluzione della P540 SA, che era stata presentata lo scorso anno al Concorso d'Eleganza a Villla D'Este!
Ho solo l'impressione che sia un pò massiccia! comunque è da vedere dal vivo, il che non capiterà mai! :D

Basta che vai davanti ad una vetrina di un concessionario Ferrari! :)
Oppure a Montecarlo

maahhh, forse a Maranello la si potrà anche provare!
 
Back
Alto