<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari F1 150: ecco tutte le evoluzioni | Il Forum di Quattroruote

Ferrari F1 150: ecco tutte le evoluzioni

http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2011/03/10-7578/Ferrari+150+evoluzione+%E2%80%9Cno+stop%E2%80%9D+nei+test

L'unica cosa che non comprendo e' il perche' degli scarichi che soffiano dietro la carrozzeria in basso, non distanti dalle gomme. Proprio a causa della vicinanza con le gomme potrebbero innescare del surriscaldamento delle stesse.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Vero, però mi sà che non avranno il tempo di surriscaldarsi, visto che piu' di 10-12 giri, per il momento, non si riescono a fare con un treno di gomme e comunque con tutti i giri che sono riusciti a fare, penso che abbiano avuto modo di valutare bene i pro e i contro...

Da quel che dice l articolo, sembra che siano riusciti a sfruttare al limite il regolamento e sicuramente dalla posizione in cui sono annegati gli scarichi dovrebbero provocare un bel "risucchio" verso il diffusore ;)

Belle modifiche, mi ispirano fiducia, anche se con tutte ste variazioni del regolamento quest anno è difficile pronunciarsi con un pronostico, ma sono ottimista...

Sono proprio curioso di vedere come la direzione gara cercherà di gestire l uso dell'ala mobile, prevedo ricorsi ( casini) già dalla prima gara....
 
G.T.O. ha scritto:
Vero, però mi sà che non avranno il tempo di surriscaldarsi, visto che piu' di 10-12 giri, per il momento, non si riescono a fare con un treno di gomme e comunque con tutti i giri che sono riusciti a fare, penso che abbiano avuto modo di valutare bene i pro e i contro...

Da quel che dice l articolo, sembra che siano riusciti a sfruttare al limite il regolamento e sicuramente dalla posizione in cui sono annegati gli scarichi dovrebbero provocare un bel "risucchio" verso il diffusore ;)

Belle modifiche, mi ispirano fiducia, anche se con tutte ste variazioni del regolamento quest anno è difficile pronunciarsi con un pronostico, ma sono ottimista...

Sono proprio curioso di vedere come la direzione gara cercherà di gestire l uso dell'ala mobile, prevedo ricorsi ( casini) già dalla prima gara....

Regolamento, dici; e dici bene. Quest'anno non si capira' niente di un GP fino a quando questo non sara' concluso, con tutti i pit stop che ci saranno in giro la gara (e lo spettacolo) diventeranno un optional. La F1 non si puo' davvero piu' guardare.

Regards,
The rog
 
Proprio così :oops:, sono una decina d anni che la F1 è diventato uno sport per appassionati, ma "intenditori", nel senso che se il tifoso non è un pò informato sui regolamenti, prove e monoposto, per lui diventa difficile riuscire a seguire o immaginare cosa stà succedendo o può succedere durante una gara...

Così facendo, oltre a penalizzare lo Spettacolo e quindi a non attrarre nuovi tifosi, perdono anche quelli che l hanno sempre seguita per questo motivo...

Non penso che una persona appassionata di F1 e tecnica motoristica come te riesca a fare a meno di seguirla comunque...
 
G.T.O. ha scritto:
Proprio così :oops:, sono una decina d anni che la F1 è diventato uno sport per appassionati, ma "intenditori", nel senso che se il tifoso non è un pò informato sui regolamenti, prove e monoposto, per lui diventa difficile riuscire a seguire o immaginare cosa stà succedendo o può succedere durante una gara...

Così facendo, oltre a penalizzare lo Spettacolo e quindi a non attrarre nuovi tifosi, perdono anche quelli che l hanno sempre seguita per questo motivo...

Non penso che una persona appassionata di F1 e tecnica motoristica come te riesca a fare a meno di seguirla comunque...

Ti diro' con la "porcata" dell'alettone mobile e con tutti i cambi gomme che non faranno capire niente delle gare (almeno fino alla fine) quest'anno sono davvero indeciso se seguirla o no. Certamente non mi alzero' piu' alle 4 di notte per vedere uno spettacolo di cui non si capisce niente.

Best regards a te,
The frog
 
Credo che le attrattive per seguire la F1 in Tv sia
proprio il non capirci niente fino alla fine del GP
La banana si può mangiare da due parti ,ed è priva di nocciolo.
 
Non ne sono sicuro, ma forse il flusso degli scarichi, a velocità normale, viene risucchiato dal retro vettura prima ancora di finire sulle gomme. A velocità bassa da giro di lancio in qualifica qualcosa può finire anche sulle gomme, aiutando a mandarle subito in temperatura (o mantenerla durante la safety car).

Del resto la red bull campione del mondo li adottava già dall'anno scorso, e problemi con le gomme non ne ha mai avuti... Anzi a ben vedere, appunto, in qualifica riuscivano da subito a sfruttare al meglio le gomme.
 
Back
Alto