<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari al motorshow: 1,6g laterali! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari al motorshow: 1,6g laterali!

acle1968 ha scritto:
Perché é vietato scrivere sui forum itlaiani? Vabbé che qualcuno non vorrebbe far uscire le notizie fuori dai confini
l'importante è che tu sia fuori confine... le tue "bombe" siamo sempre riuscie a sopportarle... :lol:
 
mafalda ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Perché é vietato scrivere sui forum itlaiani? Vabbé che qualcuno non vorrebbe far uscire le notizie fuori dai confini
l'importante è che tu sia fuori confine... le tue "bombe" siamo sempre riuscie a sopportarle... :lol:

Stai tranquillo, ho intenzione di rimanerci a lungo fuori dall'italia, anzi per sempre
 
logisticapperi ha scritto:
di problemi di mala progettazione o ingegnerizzazione ce ne sono a bizzeffe, nel mondo dell'automobile. dalle classe A che si ribaltavano senza ESP alle Audi R8 che prendono fuoco spesso e volentieri (se ne contano ormai più di 30), alle Mini e 207 che col 1.6 THP avevano gravi problemi di lubrificazione, le VW 2.0 TDI 16v che tra il 2005-06 spaccavano le testate come ridere... possiamo andare avanti all'infinito.

Volkswagen ci ha messo quasi 10 anni a progettare una supersportiva come la Veyron, semplicemente per il fatto che per costruire una macchina con 1000 cavalli sono partiti dal design e non dalle soluzioni tecniche, con il risultato che ci hanno dovuto mettere delle gran pezze dopo.
Mercedes ha progettato una CLK GTR che oltre una certa velocità prendeva il volo letteralmente, facendo delle gran piroette per aria....

Vabbè, ma sparare per sentito dire non é difficile, siccome ho avuto sia la prima classe A che la Touran 140 cv del 2004, la mia classe A stava piantata per terra come incollata, solo che era peggio di un fuoristrada tipo uaz, dura come l'acciaio, sentivi anche un sassolino, di classe A non se ne sono cappottate neanche mezza, perché hanno reagito a Stoccarda da tedeschi.
La touran, c'ho fatto 150 000 km e mai un problema alla testata, ho rotto il turbo, ma non questa mitica testata.
Per la Mercedes CLK è vero, ma non era la versione stradale, accadde a Le Mans 97 credo, che le vetture decollavano...
Ma da qui a paragonare la vergogna della Dedra ... ce ne passa, li hanno fatto finta di niente
 
logisticapperi ha scritto:
,
Mercedes ha progettato una CLK GTR che oltre una certa velocità prendeva il volo letteralmente, facendo delle gran piroette per aria....
quella del volo a Le Mans era la CLR, mi pare nel 1999
la CLK GTR era un'altra cosa: progettata per il mondiale GT era un'auto sempre da corsa, prodotta in piccolissima serie epr essere omologata: prezzo: 3 mld di lire!!
chi l'ha comprata per specularci penso abbia fatto il peggior affare della storia: lo scorso anno, ad un'asta, due CLK GTR, una coupé ed una rarissima roaster hanno spuntato in totale circa 1mln di euro....
 
mafalda ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
,
Mercedes ha progettato una CLK GTR che oltre una certa velocità prendeva il volo letteralmente, facendo delle gran piroette per aria....
quella del volo a Le Mans era la CLR, mi pare nel 1999
la CLK GTR era un'altra cosa: progettata per il mondiale GT era un'auto sempre da corsa, prodotta in piccolissima serie epr essere omologata: prezzo: 3 mld di lire!!
chi l'ha comprata per specularci penso abbia fatto il peggior affare della storia: lo scorso anno, ad un'asta, due CLK GTR, una coupé ed una rarissima roaster hanno spuntato in totale circa 1mln di euro....

Probabilmente hanno fatto un pessismo affare, ma almeno non hanno il kulo ai ferri con pepe e ben rosolato... di fortunati ferraristi :D
 
acle1968 ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
di problemi di mala progettazione o ingegnerizzazione ce ne sono a bizzeffe, nel mondo dell'automobile. dalle classe A che si ribaltavano senza ESP alle Audi R8 che prendono fuoco spesso e volentieri (se ne contano ormai più di 30), alle Mini e 207 che col 1.6 THP avevano gravi problemi di lubrificazione, le VW 2.0 TDI 16v che tra il 2005-06 spaccavano le testate come ridere... possiamo andare avanti all'infinito.

Volkswagen ci ha messo quasi 10 anni a progettare una supersportiva come la Veyron, semplicemente per il fatto che per costruire una macchina con 1000 cavalli sono partiti dal design e non dalle soluzioni tecniche, con il risultato che ci hanno dovuto mettere delle gran pezze dopo.
Mercedes ha progettato una CLK GTR che oltre una certa velocità prendeva il volo letteralmente, facendo delle gran piroette per aria....

Vabbè, ma sparare per sentito dire non é difficile, siccome ho avuto sia la prima classe A che la Touran 140 cv del 2004, la mia classe A stava piantata per terra come incollata, solo che era peggio di un fuoristrada tipo uaz, dura come l'acciaio, sentivi anche un sassolino, di classe A non se ne sono cappottate neanche mezza, perché hanno reagito a Stoccarda da tedeschi.
La touran, c'ho fatto 150 000 km e mai un problema alla testata, ho rotto il turbo, ma non questa mitica testata.
Per la Mercedes CLK è vero, ma non era la versione stradale, accadde a Le Mans 97 credo, che le vetture decollavano...
Ma da qui a paragonare la vergogna della Dedra ... ce ne passa, li hanno fatto finta di niente

io non parlo mai per sentito dire.
sanno anche i sassi che le testate del 2.0 TDI 140cv 16v avevano problemi di rotture di questo genere. le testate si aprivano attorno alle sedi valvole e le macchine cominciavano a mescolare acqua e olio che era un piacere. senza parlare poi dei problemi agli iniettori piezo della Siemens che hanno utilizzato sul 170cv.

per quanto riguarda la classe A ci sono i video a testimoniarlo.
 
acle1968 ha scritto:
mafalda ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
,
Mercedes ha progettato una CLK GTR che oltre una certa velocità prendeva il volo letteralmente, facendo delle gran piroette per aria....
quella del volo a Le Mans era la CLR, mi pare nel 1999
la CLK GTR era un'altra cosa: progettata per il mondiale GT era un'auto sempre da corsa, prodotta in piccolissima serie epr essere omologata: prezzo: 3 mld di lire!!
chi l'ha comprata per specularci penso abbia fatto il peggior affare della storia: lo scorso anno, ad un'asta, due CLK GTR, una coupé ed una rarissima roaster hanno spuntato in totale circa 1mln di euro....

Probabilmente hanno fatto un pessismo affare, ma almeno non hanno il kulo ai ferri con pepe e ben rosolato... di fortunati ferraristi :D
..i 5 che hanno avuto il culo rosolato sono vivi e con una ferrari nuova di zecca...
 
Back
Alto