<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fendinebbia RS | Il Forum di Quattroruote

Fendinebbia RS

Qualcuno ha provato a smontarli o ha una vaga idea di come si smontino?
Ho intenzione di installare un kit hid perché con le alogene non servono a niente se non a consumare energia.
Sul manuale si sono dimenticati dell'RS
 
hai mai pensato di metterci un kit LED come questo?

http://www.xenovision.it/led-xenon/h7-led-5000k-p-1501.html

Le lampade xeno (che ho anch'io sull'Opel Corsa) fanno il lampo in accensione e vanno a regime nel giro di un minuto, quindi è facile accorgersi che ci sono, inoltre spesso le vendono "troppo azzurrate"
 
paolo79CZ ha scritto:
hai mai pensato di metterci un kit LED come questo?

http://www.xenovision.it/led-xenon/h7-led-5000k-p-1501.html

Le lampade xeno (che ho anch'io sull'Opel Corsa) fanno il lampo in accensione e vanno a regime nel giro di un minuto, quindi è facile accorgersi che ci sono, inoltre spesso le vendono "troppo azzurrate"

Tralascio il discorso sulla legittimità dell'operazione (ormai stantio), ma....

.....ma mi pare che la RS III abbia due o tre lampade per ognuno dei fendinebbia....
....il kit led costa 159 euro la coppia.....
....quanto caspita gli costerebbe il giochino???
Ne vale la pena solo per togliere il "giallino" delle lampade alogene? :?
Mah....
 
paolo79CZ ha scritto:
hai mai pensato di metterci un kit LED come questo?

http://www.xenovision.it/led-xenon/h7-led-5000k-p-1501.html

Le lampade xeno (che ho anch'io sull'Opel Corsa) fanno il lampo in accensione e vanno a regime nel giro di un minuto, quindi è facile accorgersi che ci sono, inoltre spesso le vendono "troppo azzurrate"
niente LED e' ancora troppo acerba come tecnologia e non saprei nemmeno come verrebbe il fascio proiettato.
Vado sulla classica lampada xeno di un fornitore di fiducia che ha materiale efficiente a costi giusti con lampade da 4300K e l'accensione avviene in massimo 10 secondi.
@ willy -poi non lo faccio per questione estetica ma per avere piu' luce,con le alogene non si vede niente.
i 2 kit mi costerebbero sui 140? in totale.
quello che adesso mi interessa sapere e' se la alogena e' effettivamente una H7 e se da 55W
 
melego73 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
hai mai pensato di metterci un kit LED come questo?

http://www.xenovision.it/led-xenon/h7-led-5000k-p-1501.html

Le lampade xeno (che ho anch'io sull'Opel Corsa) fanno il lampo in accensione e vanno a regime nel giro di un minuto, quindi è facile accorgersi che ci sono, inoltre spesso le vendono "troppo azzurrate"
niente LED e' ancora troppo acerba come tecnologia e non saprei nemmeno come verrebbe il fascio proiettato.
Vado sulla classica lampada xeno di un fornitore di fiducia che ha materiale efficiente a costi giusti con lampade da 4300K e l'accensione avviene in massimo 10 secondi.
@ willy -poi non lo faccio per questione estetica ma per avere piu' luce,con le alogene non si vede niente.
i 2 kit mi costerebbero sui 140? in totale.
quello che adesso mi interessa sapere e' se la alogena e' effettivamente una H7 e se da 55W

Se ne era parlato, ma non mi ricordo più...

In ogni caso sono 2 o addirittura tre lampadine per ognuno dei due fari, quindi ti servirà anche un doppio kit xeno. Nel caso.
 
si sono 2 per lato,ma il doppio kit mi costa sui 140?,non sono pochi ma ne vale la pena.
Avevo il kit H3 anche sui fendi lenticolari di Mazda ed erano una gran bella integrazione agli xeno di serie.
E questi,per come sono le parabole e per dove sono posizionati,dovrebbero avere una gran resa.
Ho gia' una lampada in casa,se solo riuscissi a capire come si smonta per poterci lavorare comodamente e non fare porcate,ne provo una per vedere se migliora veramente o fa solo del casino.
Al controllo dei 1500km,se non ho gia' scoperto come si fa,lo chiedo al capo officina. :D
 
2 lampade da 55w per ogni fendi e non fanno luce???
220w alogeni? Ma cosa dovete illuminare quando andate in giro? E ci vuoi mettere 4 xeno??????
Spero di non incrociarti mai.
Ma una sarà per la luce di svolta... oppure le parabole sono di cartone...

Ma poi che luce deve fare un fendinebbia?? Quando illumina il ciglio della strada ha fatto il suo dovere.

Ma poi integrazione agli xeno di serie??? Ma i fendi si dovevano usare solo in caso di nebbia o è cambiata qualche legge e non lo sapevo?
 
no,non fanno luce,praticamente niente e si accendono tutte e 4 assieme anche perché non ho chiesto la funzione "cornering"
Consumano solo energia.
Voglio illuminare la strada a giorno :D
si potrebbe tentare con le philips x-treme ma costano tantissimo e non credo che la situazioni cambi di molto.
 
Beh, chiramente ognuno è libero di fare come vuole (FdO permettendo), almeno finché non arreca danno agli altri.

Mettendo 4 xeno nei fendinebbia quasi certamente accecherai chiunque ti venga di fronte, soprattutto se li usi senza nebbia.
Probabilmente, invece, se li usi con la nebbia ti ritroverai davanti a un muro di luce accecante (dico probabilmente perché in genere hanno un punto focale diverso dalle alogene per cui la parabola non funziona come dovrebbe ma non ho mai provato di persona).

Peraltro esiste una lampada dedicata al compito che ti prefiggi e si chiama abbagliante, il fendinebbia ha la funzione diametralmente opposta, per definizione. Al limite sarebbe più sensato, a mio avviso, poteziare gli abbaglianti che, sempre per definizione, si usano solo quando in giro non c'è nessuno... Almeno io ho fatto così quando ne ho sentito la necessità sulla mia ex punto gt, due lampade da 100w (non esistevano gli xeno allora), cavo di diametro adeguato direttamente dalla batteria e passata la paura. Per finire avevo pure collegato i fendinebbia in modo che accendendo gli abbaglianti si accendessero anche loro (ma non viceversa ovviamente)... cosa che ho fatto anche nella leon e serve a recuperare la visione laterale dato che l'accensione degli abbaglianti comporta la creazione di una macchia di luce a distanza media che riduce la visibilità nelle zone buie... ma appunto si parla di fari che si accendono quando si è da soli ed è facile e immediato spegnere al volo incrociando qualcuno.

Non è che non sia amante delle modifiche (tutt'altro) ma solo se hanno un senso pratico, la strada si illumina a giorno nei rally, dove sei in giro da solo. In tutti gli altri casi bastano gli anabaglianti... in caso contrario una visita oculistica forse è d'obbligo (io porto gli occhiali, senza sono una talpa ma non ho gli xeno e ci vedo comunque con i soli anabaglianti... se no rallento).
 
che predica,fai il prete di professione? :D :D
comunque,ho chiesto se qualcuno sa come smontarli.
Comunque per la cronaca,non compro roba cinese da 4 soldi,metterei le H7R che sono parzialmente schermate proprio per essere montate su parabole tradizionali ed evitare il fenomeno dell'abbagliamento e hanno lo stesso identico punto focale.
Per la vista ci vedo benissimo,ho 11/10 ma quando viaggio spesso di notte e magari piove,la luce non e' mai abbastanza.
Quando c'e' nebbia non si vede una mazza comunque almeno fanno piu' luce.
p.s. montare delle 100W,oltre che consumare il doppio di energia,devasti le parabole perché sviluppano quasi il doppio del calore.
 
Hai ragione sarò più sintetico :D

Non ho documentazione sulle auto post 2012, ma nel caso nessuno risponda alla tua domanda, cercando te la puoi scaricare direttamente dai soliti canali non ufficiali.

Aggiungo, solo per la cronaca, le parabole non si sono minimamente rovinate in 7 anni, il maggior consumo di carburante per i 200W aggiuntivi nell'uso degli abbaglianti (90 + 110 dei fendi) era ininfluente. ;)
 
ho avuto anch'io la Punto GT,fatta stessa tua modifica e dopo 2 anni mi sono ritrovato a cambiare i fanali perché si erano praticamente sciolte.
Per il resto,consumava talmente tanto che in effetti i 90W assorbiti in piu' non influivano minimamente.
Domanda,quali sarebbero i canali non ufficiali?
E' un lavoro che vorrei fare abbastanza in fretta. ;)
grazie in anticipo
 
melego73 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
hai mai pensato di metterci un kit LED come questo?

http://www.xenovision.it/led-xenon/h7-led-5000k-p-1501.html

Le lampade xeno (che ho anch'io sull'Opel Corsa) fanno il lampo in accensione e vanno a regime nel giro di un minuto, quindi è facile accorgersi che ci sono, inoltre spesso le vendono "troppo azzurrate"
niente LED e' ancora troppo acerba come tecnologia e non saprei nemmeno come verrebbe il fascio proiettato.
Vado sulla classica lampada xeno di un fornitore di fiducia che ha materiale efficiente a costi giusti con lampade da 4300K e l'accensione avviene in massimo 10 secondi.
@ willy -poi non lo faccio per questione estetica ma per avere piu' luce,con le alogene non si vede niente.
i 2 kit mi costerebbero sui 140? in totale.
quello che adesso mi interessa sapere e' se la alogena e' effettivamente una H7 e se da 55W

mi risulta che l'octavia III come fendi usi per tutti i modelli tranne la RS 1x H8 12V-35W, per Octavia RS 2x H16 12V -19W
 
Back
Alto