<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fendinebbia attivi perché comprarli | Il Forum di Quattroruote

Fendinebbia attivi perché comprarli

Fra i vari accessori che il concessionario mi propone (per la verità con poca convinzione) ci sono anche i fendinebbia attivi che per l'Octavia w dsg 1.6 elegance in effetti non costao molto, circa 130 e se non ricordo male.

Sono consigliabili o meglio l'MDI o le barre argentate sul tetto con l'octavia nero perlato? :shock:

Grazie

DriveAllNight - luca 66
 
si attivano solo fino ad una certa velocità, 40 km/h se non erro....
Io non li ho, ho guidato una golf che li aveva e quando sono risalito sulla mia non ne ho sentito la mancanza.....
Le barre argentate fanno una gran figura, sul nero poi (io ho l'auto nera e le barre argentate!) ma è una cosa estetica e basta, quindi valuta te! Nel senso, utilità zero, se non, magari, farti dare 50 euro in più quando andrai a rivenderla!
 
DriveAllNight ha scritto:
Fra i vari accessori che il concessionario mi propone (per la verità con poca convinzione) ci sono anche i fendinebbia attivi che per l'Octavia w dsg 1.6 elegance in effetti non costao molto, circa 130 e se non ricordo male.

Sono consigliabili o meglio l'MDI o le barre argentate sul tetto con l'octavia nero perlato? :shock:

Grazie

DriveAllNight - luca 66
Li ho sulla Roomster da tre anni, sono ottimi in manovra al buio, nel senso che illuminano dove stai per parcheggiare, e sono utili per evitare piccoli impatti contro ostacoli bassi (Muretti, camini di sfiato nei cortili,etc...)
 
Anche io li ho (ci si rivede Luca??? :lol: ) e devo dire che li apprezzo molto in fase di manovra: si accendono appena sterzi con il volante e aggiungono visibilità "raso terra"! ;)
Daltro canto mi hanno detto che si tratta "soltanto" di una attivazione della relativa funzione nella centralina (...e si prendono 120? :evil: ) SE conoscessi qualcuno con il VAG (lo strumento di settaggio/controllo della centralina) o trovassi un meccanico "compiacente".... :rolleyes:

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Anche io li ho (ci si rivede Luca??? :lol: ) e devo dire che li apprezzo molto in fase di manovra: si accendono appena sterzi con il volante e aggiungono visibilità "raso terra"! ;)
Daltro canto mi hanno detto che si tratta "soltanto" di una attivazione della relativa funzione nella centralina (...e si prendono 120? :evil: ) SE conoscessi qualcuno con il VAG (lo strumento di settaggio/controllo della centralina) o trvassi un meccanico "compiacente".... :rolleyes:

Ciao 8)

bravo, mi ero dimenticato questo particolare! si possono attivare via vag anche dopo l'acquisto a costo 0!!!!
 
Non li ho mai provati, ma facendo strade di montagna con tornanti accendo quasi sempre i fendinebbia, perciò li riterrei utili con buio. Usarli solo in città li riterrei uno spreco.
 
Premesso che a mio avviso è una cosa completamente inutile, distraente (per chi è davanti o per chi arriva di lato), e priva di ogni logica, tale accessorio è prevalentemente venduto e utilizzato nei paesi del nord e dell'est, dove viene buoi presto e dove ci sono strade e rotonde per nulla o scarsamente illuminate. Lì ha un senso...qui da noi sinceramente no.
 
Durante le fasi di manovra non sarebbe sufficiente accendere i fendinebbia non attivi?
La luce raso terra dovrebbe essere comunque tale da percepire ogni ingombro nascosto.
Nelle strade di montagna richhe di tornanti stretti ho sempre avuto l'abitudine di tenere accesi i fendinebbia per diminuire gli angoli bui.

Sempre in tema di illuminazione: qualcuno di voi ha gli xeno adattativi? Davvero sostanziale il miglioramento di visibilità?
Ve lo chiedo perchè li ho inseriti come optional nel mio acquisto ma, non essendomi ancora stata consegnata l'auto, comincio ad essere "divorato" dalla curiosità e dall'attesa.

Ciao
 
Benvenuto anche a te.
L'adattività dei fendinebbia è utile solo se automatica, ma se in tutte le manovre devi accendere e poi spegnere...tanto vale.

Non ho i fari xeno adattivi ma a mio parere potrebbero davvero essere molto utili.
Ho viaggiato una volta su una vettura che ne era provvista e la differenza l'avverti.
 
rosberg ha scritto:
Premesso che a mio avviso è una cosa completamente inutile, distraente (per chi è davanti o per chi arriva di lato), e priva di ogni logica, tale accessorio è prevalentemente venduto e utilizzato nei paesi del nord e dell'est, dove viene buoi presto e dove ci sono strade e rotonde per nulla o scarsamente illuminate. Lì ha un senso...qui da noi sinceramente no.

... stavolta NON concordo! ;)

Ma concordo non te che tale funzione è utile solo se automatica! Il fatto di vedere illuminata la parte realiva alla svolta desta l'attenzione, ed il fatto di spegnersi (ed accendersi) gradualmente poi è una chiccha ulteriore.

Per tornare sul discorso dei "fendinebbia" io ODIO quelli che viaggiano con i fendinebbia SEMPRE accesi ANCHE quando non ci sono reali necessità (nebbia) sia anteriori che (soprattutto) posteriori! :evil: (oltretutto che sia, ricordo, ESPRESSAMENTE vietato dal Codice Stradale! ;) )

In sintesi, grazie a questo automatismo, li utilizzo in maniera del tutto automatica solo quando realmente utili a vedere meglio il ciglio della strada: in FASE DI MANOVRA! ;)

Ciao 8)

P.S.: riguardo gli "adattivi" secondo me sono MOLTO utili ma ancora troppo costosi dato che sono "legati" agli Xeno... :?
 
sono utili in montagna, certo, ma quanti tornanti fate a meno di 40 kmh???

sabato avevo dietro di me una golf V, gli si saranno accesi 2 volte in 13 tornanti....
 
Back
Alto