<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Felicissimo assicurato delle Assicurazioni on line | Il Forum di Quattroruote

Felicissimo assicurato delle Assicurazioni on line

Mi chiedo ancora CHI assicura l'auto nelle agenzie...
Ogni volta che qualcino mi chiede "quanto paghi?" rimane sorpreso e passa all'online. Gli ultimi, i miei genitori, per una vecchia punto del 97 pagano 515? solo r.c. all'anno invece sull'online 349?.
Due miei colleghi giovani le agenzie chiedono 2400? all'anno ma son matti?
Il destino delle vecchie agenzie per me è segnato ma mi pare che se la sono cercata.
 
Sono cliente on line da ormai 5 anni e sono stracontento di averlo fatto, prima di tutto perchè quando ho stipulato la prima polizza on line ho risparmiato 350? e poi perchè anche quando mi sono venuti addosso non ho avuto il minimo problema, fatto il CID riparato la macchina e nel giro di 40gg mi hanno bonificato l'importo intero importo della fattura... ;)
Straconsiglio a tutti di passare alle ass. on line ;)
 
le Compagnie sono sempre le stesse, cambia solo il sistema di distribuzione.

io da anni ho le polizze gestite da un broker, da una volta con l'altra cambia quasi sempre compagnia, mi è capitato anche di avere polizze diverse tra un'auto e l'altra, mi trovo ultra bene non solo come costo ma anche come individuazione delle coperure.
 
belpietro ha scritto:
le Compagnie sono sempre le stesse, cambia solo il sistema di distribuzione.

io da anni ho le polizze gestite da un broker, da una volta con l'altra cambia quasi sempre compagnia, mi è capitato anche di avere polizze diverse tra un'auto e l'altra, mi trovo ultra bene non solo come costo ma anche come individuazione delle coperure.

diciamo che l' Italiano ( medio ) e' poco attento
e molto abitudinario....salvo poi lamentarsi.
Comunque in sodo....
sono talmente tanti le varianti che entrano in gioco nel saldo di una polizza....
( io ho due polizze diverse, perche' Groupama fa pagare poco incendio e furto,
e quindo ho li' l' auto piu' costosa, mentre Toro fa pagare poco la RC, e qui ho l' altra )
.....e non necessariamente le telefoniche sono sempre piu' convenienti
( mio figlio dalla telefonica della Unipol, e' tornato quest' anno in Toro )
 
io ho usato due volte i preventivi on line per spuntare prezzi ancora più bassi dalla mia compagnia la competizione qualche volta può essere dalla nostra parte, bisogna solo saperla utilizzare.
 
Sono dal '98 con genertel cosi come i miei fratelli, 4 mezzi in tutto e quando è capitato qualcosa, nessun problema, non so se come prezzi siano i migliori in assoluto, ma credo che come servizi siano al top.....
Poi il fatto che mi possa fare da capo a piedi la personalizzazione della polizza, non ha prezzo!
 
ch4 ha scritto:
io ho usato due volte i preventivi on line per spuntare prezzi ancora più bassi dalla mia compagnia la competizione qualche volta può essere dalla nostra parte, bisogna solo saperla utilizzare.

Vero, io proprio lo scorso anno ho mandato una mail alla mia online di cui sopra, lamentandomi del fatto che un pincopallino qualunque se passava con loro da un altra compagnia, avrebbe pagato meno di me a parità di caratteristiche,
detto fatto mi hanno limato via 40?....buttali via! :p
 
southparks ha scritto:
Mi chiedo ancora CHI assicura l'auto nelle agenzie...
Ogni volta che qualcino mi chiede "quanto paghi?" rimane sorpreso e passa all'online. Gli ultimi, i miei genitori, per una vecchia punto del 97 pagano 515? solo r.c. all'anno invece sull'online 349?.
Due miei colleghi giovani le agenzie chiedono 2400? all'anno ma son matti?
Il destino delle vecchie agenzie per me è segnato ma mi pare che se la sono cercata.

Anch'io, da qualche anno, assicuro le mie due auto e lo scooter online, ma io stesso ho fatto l'assicuratore e posso tranquillamente affermare che finchè le cose vanno bene. con le assicurazioni telefoniche e online si risparmia un bel po'; non appena nascono problemi o si necessita di una qualsivoglia informazione, la competenza e la dedizione di una persona vicina che conosci e ti segue, sono incomparabili.
Quante volte. ad esempio, sono uscito alle 6 del mattino perchè un mio cliente aveva appena avuto un sinistro, magari con uno straniero, e non sapeva come muoversi? Tutto dipende dalla misura in cui ognuno ritiene di sapersi arrangiare da sè nelle diverse situazioni che si possono creare. La differenza sta solo nell'immediatezza e nella personalizzazione del servizio.
 
Io ho un'assciurazione on line da Maggio 2009 ed anche io sono molto soddisfatto...sono veloci nella spedizione dei documenti, il pagamento è comodo, mi fanno sempre avere in tempo l'attestato di rischio e la proposta per l'anno successivo...e quando li ho contattati telefonicamente sono sempre stati gentili e disponibili.
 
Io ho un'assicurazione classica, e da 5 anni grazie alla possibilità di entrare nella stessa classe di merito dei genitori pago 250? l'anno di assicurazione su una Panda 1.2 (media dei 5 anni.. ultimo rinnovo 260 circa causa aumenti tasse e add regionale)

Se non avesso un prezzo cosi conveniente mi butterei anche io sull'online.. però mi vien da pensare che dipende da agenzia ad agenzia il prezzo fatto.. non credo che mi assicurino l'auto perdendoci !
 
Anche io da alcuni anni assicuro le mie 2 auto con assicurazioni on line.
L'ultima è stata la 147 (88Kw) per cui ho pagato solo 219? (1°classe però).
Mi costa molto di più il bollo, ben 250?! per non parlare della benzina...
Non ricordo neanche che compagnia è perchè ogni volta che mi arriva l'attestato di rischio e il rinnovo polizza rifaccio puntualmente il preventivo on line per vedere se posso ancora risparmiare qualcosa...quindi chiamo, pago con postepay e il gioco è fatto...
 
mi spice ma io preferisco avere la persona dvanti...
specie nel caso in cui succeda qualcosa...
son tutti bravi quando devono incassare i soldi, ma quando devono pagare?
no no io vado con il mio assicuratore di fiducia...amico
 
Per quante volte abbia cercato di avere un qualche risparmio con le assicurazioni online, tante volte ho trovato prezzi esorbitanti o in pari con la mia attuale assicurazione tradizionale, senza considerare che in più di una occasione non veniva considerato la possibilità di stipulare il "furto ed incendio".

Che il tutto dipenda dalla posizione geografica (sono di Avellino)?
 
Non sento il bisogno della on line ..... se accadrà non tarderò a correrci però vi dico che non è tutto oro quel che riluce. Molti non sanno che già la compilazione del questionario è parte del contratto. Ad un conoscente è accaduto che la compagnia non ha riconosciuto il furto auto perché nel questionario aveva dichiarato di ricoverare l'auto in box di proprietà. Glie l'hanno rubata in strada di fronte alla casa al mare. Ne è nato un problema ed alla fine è valsa la sua scelta eseguita durante il questionario. Ovviamente non ho la pretesa di essere esaustivo e certamente ci sono altri aspetti che sfuggono e che non conosco di quella vicenda ma il dato sensibile è che con le polizze on line o sei uno bravo che a' il fatto suo oppure non sai cosa acquisti ed il valore (economico e legale) che questo ha ai fini del tuo contratto.
 
Back
Alto