<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fedeli al marchio o cambiate spesso? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fedeli al marchio o cambiate spesso?

sino a quando ho trovato auto per le mie esigenze ho acquistato italiano, quest'anno ho cambiato in quanto ho deciso di provare un modello diverso.

Ho avuto 6 fiat e mi sono sempre trovato bene in quanto sapevo cosa stavo acquistando
 
Son più fedele con le auto che con le donne pensando alla mia "storia". :D

Se posso preferisco una "alfiat". :D

Ho avuto Fiat, Autobianchi, Opel, Mercedes, AlfaRomeo (fiat per non irritare i talebani del portello).

Di preferenza vado su qualcosa di prodotto sul territorio italiano, ma comprando usato mi sento anche più libero di prendere qualcosa di estero già prodotto. Sul nuovo comprerei solo Fiat credo.
 
Per me le auto sono come i paesi, un pò come girare il mondo dietro casa tua.
Se sali su una Renault rivivi l'atmosfera di Parigi sotto le luci della Tour Eiffel, profumi e finezze.
Se sali su una Chrysler ti proietti sulla Pacific Highway piena di vita.
Se sali su una Volvo assapori la praticità e razionalità scandinava oltre a sentire l'odore della betulla usata negli inserti per proiettarti nella foresta dello Smaland. Per caso sono in un salotto IKEA o su una Volvo?

Ecco perché mi piace cambiare anche per conoscere l'evoluzione di un paese e di un marchio.

Di auto cambiate sin dalla mia nascita sono state:

in USA: Una Volvo
in Italia: Una Volkswagen Golf, una Mercedes E-Class, una Renault Scénic e da poco di nuovo una Volvo!

Come vedete in Italia si cambiano auto ogni secondo...motivo...strade killer e auto sottoposte a sforzi.

Mai cambiare auto ogni 5 anni, anzi non c'è niente di più bello di passare da un modello vecchio a quello ristilizzato...solo così si assapora il Folklore di un paese e di un marchio.

PS: Morale della favola ho preferito ritornare in Volvo laddove mi sento a mio agio.

Perdonatemi se mi sono lasciato prendere dai ricordi :D
 
Da quando ho la patente:

- Fiat 132
- Austin Mini Metro
- Renault 25 GTX
- Citroen AX 11TRE
- Ford Fiesta
- Nissan Primera GT (attuale)
- Lancia Y 16v ER
- Renault Clio dci (attuale).

Quindi direi non fedele.
 
Da quando ho la patente Fiat, Renault, Citroen, Fiat, Fiat, Citroen, Fiat, Citroen , Citroen, Alfa Romeo...
Netta prevalenza di Fiat e Citroen.
In realtà sarei Citroenista, ma non sempre c'è in listino il modello che fa per me.
 
Botto88 ha scritto:
arhat ha scritto:
Botto88 ha scritto:
arhat ha scritto:
fedelissimissimissimo all' ALFA ROMEO.
Sempre fedele a quella che hai in foto?
nei secoli ;)
Complimenti! Perdona l'ignoranza, è una Giulia per caso?
Di anno è? Chilometraggio?
(Se sono troppo ficcanaso, sfanculami pure.. :D)
mo figurarsi, tieni conto però che sono fedele all' Alfa Romeo, non ai surrogati ..
Giulia Nuova Super 1300 103Cv SAE o se preferisci 88,5 Cv DIN, full optionals : lunotto termico, poggiatesta anteriori pre-predisposizione autoradio. cerchi in lega millerighe. Paracoppa after marcket 8) anno 1975 94000 km circa. è quasi la meno chilometrata di famiglia.
 
Non posso dire di essere fedele al marchio (Skoda), ma certamente di apprezzarlo molto.

Avevamo bisogno di un'auto del segmento C e nulla era paragonabile all'Octavia wagon. La Golf Variant non ci garbava per via del 1.4 TSI 160 cv. Venivo in ogni caso da un'altra Octavia wagon ma 2.0 TDI.

Nel segmento D ci piaceva molto la A4 (sempre con il 1.8T benzina), nessun interesse per SUV o barconi da quasi 5 metri (nessuna necessità). Ammetto che sono stato tentato dalla MB Classe C (già restyling), scartata per la scarsa abitabilità.

Se Skoda dovesse tradire le aspettative e un altro marchio marchio ci garantisse le medesime sensazioni e l'attuale soddisfazione non faticherei a scegliere altrove.
 
Back
Alto