<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FEBBRAIO - Nuovi motori Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FEBBRAIO - Nuovi motori Giulietta

Come detto in FIAT credo molto poco a questo 1,4 turbo da 105Cv. E' una potenza troppo bassa per un motore sovralimentato di quella cilindrata, in pratica salterebbe fuori un 1,4 aspirato da 110Cv con la turbina che fa da tappo allo scarico e riduce la potenza. :D
E poi sarebbe un'inutile spreco avendo in gamma il 1,4 multiair aspirato ed il twinair turbo di medesima potenza.
 
crank ha scritto:
Come detto in FIAT credo molto poco a questo 1,4 turbo da 105Cv. E' una potenza troppo bassa per un motore sovralimentato di quella cilindrata, in pratica salterebbe fuori un 1,4 aspirato da 110Cv con la turbina che fa da tappo allo scarico e riduce la potenza. :D
E poi sarebbe un'inutile spreco avendo in gamma il 1,4 multiair aspirato ed il twinair turbo di medesima potenza.

Per me invece e' un'ottima scelta (come gia' ti ho detto in Fiat), perche' grazie alla vigorosa coppia di 200nm a 1750 giri la Giulietta riesce ad eguagliare in accelerazione la Mito 1.4 m.air da 105cv aspirata nonostante i 190kg di differenza.
 
Esatto ... col turbo a "bassa pressione" si riesce a mantenere un RC alto (Quasi da aspirato) e si guadagna in coppia .

Comunque sembra che come vendite non sia male :

http://www.omniauto.it/magazine/18538/giulietta-lalfa-piu-amata-del-2011
 
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
Come detto in FIAT credo molto poco a questo 1,4 turbo da 105Cv. E' una potenza troppo bassa per un motore sovralimentato di quella cilindrata, in pratica salterebbe fuori un 1,4 aspirato da 110Cv con la turbina che fa da tappo allo scarico e riduce la potenza. :D
E poi sarebbe un'inutile spreco avendo in gamma il 1,4 multiair aspirato ed il twinair turbo di medesima potenza.

Per me invece e' un'ottima scelta (come gia' ti ho detto in Fiat), perche' grazie alla vigorosa coppia di 200nm a 1750 giri la Giulietta riesce ad eguagliare in accelerazione la Mito 1.4 m.air da 105cv aspirata nonostante i 190kg di differenza.

Quoto.
Buona scelta per ampliare in modo semplice la gamma. Motore con ottima coppia in rapporto alla cilindrata e relativa buona sfruttabilità...
 
crank ha scritto:
Come detto in FIAT credo molto poco a questo 1,4 turbo da 105Cv. E' una potenza troppo bassa per un motore sovralimentato di quella cilindrata, in pratica salterebbe fuori un 1,4 aspirato da 110Cv con la turbina che fa da tappo allo scarico e riduce la potenza. :D
E poi sarebbe un'inutile spreco avendo in gamma il 1,4 multiair aspirato ed il twinair turbo di medesima potenza.

Non credo proprio che la guidabilità con un 1,4 aspirato sia la stessa....idem con un twin air pompato, improponibile, credo, su una media...
 
umbiBerto ha scritto:
Esatto ... col turbo a "bassa pressione" si riesce a mantenere un RC alto (Quasi da aspirato) e si guadagna in coppia .

Comunque sembra che come vendite non sia male :

http://www.omniauto.it/magazine/18538/giulietta-lalfa-piu-amata-del-2011

E' la medesima notizia, con poche variazioni, che appare oggi nella home page di questo sito, evidentemente divulgata come informazione-base dal press Fiat o dall'Ansa.

Comunque ora il motore base a benzina ha la stessa potenza del vecchio motore base della 147 1.600. Dovrebbe avere un "prezzo d'attacco" molto basso.

L'attuale listino prezzi:
http://www.autoamica.net/nuovo/alfa-romeo-giulietta.htm
 
BufaloBic ha scritto:
secondo me la Golf 7 esordirà direttamente coi motorini esattamente come sta facendo la serie 1 :D :D :D

;)
Sulla Serie 1 ha debuttato un nuovo millesei turbodiesel da 116 cv. Il millesei benzina turbo parte da 136 cv.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
secondo me la Golf 7 esordirà direttamente coi motorini esattamente come sta facendo la serie 1 :D :D :D

;)
Sulla Serie 1 ha debuttato un nuovo millesei turbodiesel da 116 cv. Il millesei benzina turbo parte da 136 cv.

;) ;)

Tó questa frase da te scritta ci va esattamente.

È anche normale che non si tirino subito fuori le versioni economiche. Di solito si aspetta la fase di maturità del prodotto e poi, nella fase calante, arrivano anche allestimenti più convenienti.

Scometto che le vendite scarseggiano.
:D

Poi qualcuno mi deve spiegare perche si parla di motori BMW se il titolo si chiama nuovi motori Giulietta.
 
A questo punto sulla Giulietta manca il 1.4 turbo m.air da 140cv, il 1.6 mjt da 120cv e il 1.9/2.0 mjet tst da 190/200 cv !!!
Chiaramente rimaniamo anche in attesa del nuovo 1800 a benza x il 2013.
 
il buon fancar dimentica, quando fa le battute, che la mitica Golf VI ha messo in listino già da un annetto anche la motorizzazione a benzina 1.4 aspirata da 80cv associata all'allestimento United...

praticamente neanche le marche coreane offrono su una media una motorizzazione cosi base...

eppure nessuno ride... la golf è la golf... :D
 
autofede2009 ha scritto:
il buon fancar dimentica, quando fa le battute, che la mitica Golf VI ha messo in listino già da un annetto anche la motorizzazione a benzina 1.4 aspirata da 80cv associata all'allestimento United...

praticamente neanche le marche coreane offrono su una media una motorizzazione cosi base...

eppure nessuno ride... la golf è la golf... :D

Tutti sanno che la Golf é tutt´altro che sportiva.. Infatti motorini da 80CV ci stanno benissimo, ma bisogna dire che arriva anche a 270CV e puó avere la TI.
Il discorso cambia se un costruttore vuole proporre una vettura sportiva.
Con la Golf hanno fatto un Allrounder, una macchina per tutti.
Il target di Wester é la Golf, quindi, a mio avviso, in futuro ci sará un motore con potenza simile a quella della Golf base.
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
il buon fancar dimentica, quando fa le battute, che la mitica Golf VI ha messo in listino già da un annetto anche la motorizzazione a benzina 1.4 aspirata da 80cv associata all'allestimento United...

praticamente neanche le marche coreane offrono su una media una motorizzazione cosi base...

eppure nessuno ride... la golf è la golf... :D

Tutti sanno che la Golf é tutt´altro che sportiva.. Infatti motorini da 80CV ci stanno benissimo, ma bisogna dire che arriva anche a 270CV e puó avere la TI.
Il discorso cambia se un costruttore vuole proporre una vettura sportiva.
Con la Golf hanno fatto un Allrounder, una macchina per tutti.
Il target di Wester é la Golf, quindi, a mio avviso, in futuro ci sará un motore con potenza simile a quella della Golf base.

e va be la Golf è la Golf non possiamo che inchinarci :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto