<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FEBBRAIO - Nuovi motori Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FEBBRAIO - Nuovi motori Giulietta

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel

il 105cv è il 120cv depotenziato ma con medesima coppia, quindi non è multiair...
 
AlfistaMilano ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ottimo il 1.4 105 turbo! Dovrebbero metterlo anche su MiTo perchè scommeto consuma meno del 1.4 105cv aspirato.

é per caso Multiair? Immagino sia un power step del 1.4 120cv.

Bene la 1.4 gpl in ogni caso bisogna mettere il TCT su altri motori ed introdurre magari un 1.4 mair 140cv

Lo vedrei bene anch'io sulla Mito. Pero' andrebbe in conflitto con l'aspirato m.air.
penso che intendesse a sostituzione dell'aspirato.

cmq se ampliano la gamma motori verso il basso vuol dire 2 cose: 1 servono altre versioni perchè se no i volumi di vendita sono ridotti. 2 la gente non può permettersi di mantenere motori più potenti, o cmq quando uno deve far quadrare i conti, mette al primo posto le spese di gestione.

o forse perchè alfa ha perso così tanto la sua immagine sportiva che motori degni non servono più.

Sono vere tutte, le considerazioni che hai fatto.
Ricordiamoci che anche la Giulietta anni 70/80 fu venduta con il bialbero 1.3 da circa 85cv.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel

il 105cv è il 120cv depotenziato ma con medesima coppia, quindi non è multiair...

Mi stupisce la differenza di ben 1500 euro per un motore che probabilmente ha solo una riprogrammazione della centralina.
 
danilorse ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ottimo il 1.4 105 turbo! Dovrebbero metterlo anche su MiTo perchè scommeto consuma meno del 1.4 105cv aspirato.

é per caso Multiair? Immagino sia un power step del 1.4 120cv.

Bene la 1.4 gpl in ogni caso bisogna mettere il TCT su altri motori ed introdurre magari un 1.4 mair 140cv

Lo vedrei bene anch'io sulla Mito. Pero' andrebbe in conflitto con l'aspirato m.air.
penso che intendesse a sostituzione dell'aspirato.

cmq se ampliano la gamma motori verso il basso vuol dire 2 cose: 1 servono altre versioni perchè se no i volumi di vendita sono ridotti. 2 la gente non può permettersi di mantenere motori più potenti, o cmq quando uno deve far quadrare i conti, mette al primo posto le spese di gestione.

o forse perchè alfa ha perso così tanto la sua immagine sportiva che motori degni non servono più.

Sono vere tutte, le considerazioni che hai fatto.
Ricordiamoci che anche la Giulietta anni 70/80 fu venduta con il bialbero 1.3 da circa 85cv.
Ne aveva 95 di CV,e ne aveva cosi' pochi ( :? ) perche' andava a sostituire la Giulia degli anni 60,venduta fino al 1977, doveva essere sotto l'Alfetta.
Il 1.3 fu ben presto tolto dal mercato infatti gli Alfisti preferivano il 1.6 e il 1.8,anche perche' la 1.3 consumava come la mia 1.8. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
danilorse ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ottimo il 1.4 105 turbo! Dovrebbero metterlo anche su MiTo perchè scommeto consuma meno del 1.4 105cv aspirato.

é per caso Multiair? Immagino sia un power step del 1.4 120cv.

Bene la 1.4 gpl in ogni caso bisogna mettere il TCT su altri motori ed introdurre magari un 1.4 mair 140cv

Lo vedrei bene anch'io sulla Mito. Pero' andrebbe in conflitto con l'aspirato m.air.
penso che intendesse a sostituzione dell'aspirato.

cmq se ampliano la gamma motori verso il basso vuol dire 2 cose: 1 servono altre versioni perchè se no i volumi di vendita sono ridotti. 2 la gente non può permettersi di mantenere motori più potenti, o cmq quando uno deve far quadrare i conti, mette al primo posto le spese di gestione.

o forse perchè alfa ha perso così tanto la sua immagine sportiva che motori degni non servono più.

Sono vere tutte, le considerazioni che hai fatto.
Ricordiamoci che anche la Giulietta anni 70/80 fu venduta con il bialbero 1.3 da circa 85cv.
Ne aveva 95 di CV,e ne aveva cosi' pochi ( :? ) perche' andava a sostituire la Giulia degli anni 60,venduta fino al 1977, doveva essere sotto l'Alfetta.
Il 1.3 fu ben presto tolto dal mercato infatti gli Alfisti preferivano il 1.6 e il 1.8,anche perche' la 1.3 consumava come la mia 1.8. ;)

E poi non dimentichiamoci che la Giulietta anni 70/80 era quello che ora si direbbe un seg. D, mentre la G10 di ora è un seg C, cioè la pronipote della Alfasud che di partenza aveva il 1,2 solo che l'Alfasud era parecchio più leggera.... End OT.
 
fpaol68 ha scritto:
E poi non dimentichiamoci che la Giulietta anni 70/80 era quello che ora si direbbe un seg. D, mentre la G10 di ora è un seg C, cioè la pronipote della Alfasud che di partenza aveva il 1,2 solo che l'Alfasud era parecchio più leggera.... End OT.
Solo una cosa perche' molti non lo sanno,la Giulietta era derivata tale quale dalla sorella maggiore che oggi si chiamerebbe una segmento E,anche per questo il 1.3 fu snobbato dagli Alfisti,ma all'epoca era molto diversa la classificazione dei segmenti.
Chiudo l'OT. ;)
 
Bhè già che fanno la versione d'accesso per ridurre i costi potevano fare anche la versione GPL monofuel che il bollo lo paga solo per il 25%, così si poteva prendere :p anche il 170 cv
 
75TURBO/TP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sono vere tutte, le considerazioni che hai fatto.
Ricordiamoci che anche la Giulietta anni 70/80 fu venduta con il bialbero 1.3 da circa 85cv.
Ne aveva 95 di CV,e ne aveva cosi' pochi ( :? ) perche' andava a sostituire la Giulia degli anni 60,venduta fino al 1977, doveva essere sotto l'Alfetta.
Il 1.3 fu ben presto tolto dal mercato infatti gli Alfisti preferivano il 1.6 e il 1.8,anche perche' la 1.3 consumava come la mia 1.8. ;)

Quelle Alfa meritavano come minimo il 1.6 .
 
procida ha scritto:
Però, consentitemi, una cosa devo dirla: da quanto tempo si invocavano versioni di accesso meno pretenziose per la Giulietta, in modo da ampliarne l'offerta verso il basso di gamma? Bene.....andate a leggere i commenti in Home :rolleyes:!
Salutoni

È anche normale che non si tirino subito fuori le versioni economiche. Di solito si aspetta la fase di maturità del prodotto e poi, nella fase calante, arrivano anche allestimenti più convenienti.
 
Fancar_ ha scritto:
procida ha scritto:
Però, consentitemi, una cosa devo dirla: da quanto tempo si invocavano versioni di accesso meno pretenziose per la Giulietta, in modo da ampliarne l'offerta verso il basso di gamma? Bene.....andate a leggere i commenti in Home :rolleyes:!
Salutoni

È anche normale che non si tirino subito fuori le versioni economiche. Di solito si aspetta la fase di maturità del prodotto e poi, nella fase calante, arrivano anche allestimenti più convenienti.
Cattivoooooo :lol: :lol: :lol:

;)
 
Sicuramente la 1.4 turbo è meglio dell'aspirata. Il prezzo è un pò più basso. Può interessare a qualche giovane e qualche donna o anche uomo di mezza età con la necessità di fare pochi km e velleità tranquille al volante. Non è una brutta cosa. Anche il TCT dovrebbe essere esteso.
Confermo i 95cv della giulietta vera.
 
Fancar_ ha scritto:
Quando uscirà la Golf 7 arriverà il 1.3 multijet ....

Dai scherzo su! :D

Non vedo cosa ci sarebbe di male; rispetto agli altri Diesel di gamma può vantare punterie idrauliche e catena, oltre a 95cv, piu che sufficienti.
 
Back
Alto