<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fca US: non utilizziamo &#34;impianti di manipolazione&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fca US: non utilizziamo &#34;impianti di manipolazione&#34;

ottovalvole ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
FCA perde soldi per ogni 500 elettrica venduta negli USA (operazione di puro marketing); ricordo anche che gli USA sono i principali inquinatori del pianeta (dati incontrovertibili) e che nessuno studio serio ha mai classificato i NOx come inquinante letale, tanto è vero che le statistiche di mortalità tra megalopoli ad alta incidenza di parco diesel in Europa non mostrano alcna differenza con le megalopoli USA (tasso di penetrazione diesel inferiore al 3%)... detto questo se anche solo un TERZO del parco auto USA si convertisse al ciclo diesel i vantaggi per il pianeta sarebbero ENORMI, in termini di emissioni CO2.
Poi che crocifiggano pure VW come senz'altro merita, ma che si ragioni sui dati di fatto e sulla base di un'analisi costi/benefici obiettiva e che tenga conto di tutta la filiera produttiva ( = "Well-to-wheels Analysis" cioè analisi dal pozzo di petrolio alle ruote dei mezzi di trasporto)
La 500 elettrica è stata fatta assieme alla dodge dart perrispettare un accordo colgoverno americano che ha dato degli incentivi economicia tutti i gruppi automobilistici nazionali

Le 500 elettriche viaggiano ( nel disinteresse generale ) tra le auto del car sharing a Torino
T
 
Eneagatto ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
"terre rare" ... già, è proprio questo il vero limite delle "ibride" e delle elettriche in generale ... Toyota è la prima a sapere che non potrebbero MAI soddisfare quote importanti del parco circolante mondiale in quanto quello è il collo di bottiglia che stoppa l'elettrificazione di massa. Tra l'altro è lo stato Cinese a detenere il quasi monopolio di quel mercato strategico.
la Toyota utilizza batterie convenzionali, niente terre rare, dunque il ragionamento, almeno per otto milioni di pezzi venduti sino ad ora, proprio non regge.

VUOI FAR CREDERE CHE TOYOTA E' IN GRADO DI PRODURRE IBRIDE PER LA META' DEL CIRCOLANTE IN EUROPA?!? ILLUSO: non guadagnano nulla dalle ibride (a listini scontati come ora): hanno solo un bel traino per il resto della gamma; i profitti veri vengono dagli USA e dai mercati in via di sviluppo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Che necessità c'è di affermarlo?
Anche secondo me è una cosa ridicola.

è la stessa cosa che fanno i bambini per sviare i sospetti sugli altri quando combinano qualcosa.
Ma se nessuno ti ha cercato, che senso ha dire "ah, io non l'ho fatto" :rolleyes:

Allora è ridicola anche la Mercedes che ha affermato esattamente la stessa cosa. Ma non sarete ridicoli un po' voi?
Io ho scritto che era una cosa (azione) ridicola, non che sono ridicoli.

Al momento, sinchè non si avrà certezza di tutti i costruttori, non mi pronuncerei fossi in loro.

Non saremo ridicoli ma un po' ingenui si...diamo per scontato che 7 semplici parole (in italiano) siano chiare e non fraintese.
 
Back
Alto