<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fca US: non utilizziamo &#34;impianti di manipolazione&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fca US: non utilizziamo &#34;impianti di manipolazione&#34;

Ma a me viene un dubbio, sembrerebbe che il casino per VW sia stato il common rail, ma non è che non siano stati in grado di farlo? visto che fino a quel momento avevano sempre fatto iniettori pompa. Fiat lo ha inventato, quindi lo conosce come le sue tasche, credo che è per questo che sono cosi sicuri.
 
Il common rail o (e drtivati) sono tutti brevetti fca ex Fiat. Tutte le imitazioni che negli anni sono nate sono sempre state di serie b rispetto all'originale Fiat. O copi spudoratamente, e allora paghi la concessione di brevetto, oppure fai una brutta imitazione.

Fca è una holding giovane, sanno quello che dicono, perché una sparata fatta male e nel momento sbagliato potrebbe costare loro molto cara, sicuramente più che a vw...
 
tfx1866 ha scritto:
Il common rail o (e drtivati) sono tutti brevetti fca ex Fiat. Tutte le imitazioni che negli anni sono nate sono sempre state di serie b rispetto all'originale Fiat. O copi spudoratamente, e allora paghi la concessione di brevetto, oppure fai una brutta imitazione.

Fca è una holding giovane, sanno quello che dicono, perché una sparata fatta male e nel momento sbagliato potrebbe costare loro molto cara, sicuramente più che a vw...
Il common rail era un brevetto Fiat, ma la fase di industrializzazione è stata sviluppata da Bosch dopo l'acquisto del brevetto.

Le "copie" non esistono, tutti hanno acquistato la licenza per poterlo utilizzare, nessuno l'ha imitato.
C'è chi è stato più o meno bravo a mettere a punto i motori (e anche fiat ha fatto delle varianti che sono morte prematuramente, vedi 1300 90cv), ma non si tratta di imitazioni e copie.

Non e nemmeno vero che tutti gli altri motori siano di serie B, perchè BMW, tanto per citarne una, non mi sembra abbia a listino motori di qualità inferiore.

Cerchiamo di essere un minimo obiettivi, altrimenti diventa una pagina pubblicitaria.
 
NEWsuper5 ha scritto:
tfx1866 ha scritto:
Il common rail o (e drtivati) sono tutti brevetti fca ex Fiat. Tutte le imitazioni che negli anni sono nate sono sempre state di serie b rispetto all'originale Fiat. O copi spudoratamente, e allora paghi la concessione di brevetto, oppure fai una brutta imitazione.

Fca è una holding giovane, sanno quello che dicono, perché una sparata fatta male e nel momento sbagliato potrebbe costare loro molto cara, sicuramente più che a vw...
Il common rail era un brevetto Fiat, ma la fase di industrializzazione è stata sviluppata da Bosch dopo l'acquisto del brevetto.

Le "copie" non esistono, tutti hanno acquistato la licenza per poterlo utilizzare, nessuno l'ha imitato.
C'è chi è stato più o meno bravo a mettere a punto i motori (e anche fiat ha fatto delle varianti che sono morte prematuramente, vedi 1300 90cv), ma non si tratta di imitazioni e copie.

Non e nemmeno vero che tutti gli altri motori siano di serie B, perchè BMW, tanto per citarne una, non mi sembra abbia a listino motori di qualità inferiore.

Cerchiamo di essere un minimo obiettivi, altrimenti diventa una pagina pubblicitaria.

BMW è un caso raro comunque (parliamo sempre di aziende tedesche, in altre nazioni già è andata diversamente per fortuna).

E' vero che è un brevetto Bosh, ma ci sono parecchi produttori che, cercando di implementare il Common Rail, hanno fatto qualche casino.

Dei TDCi Ford che ne dite? Io mi ricordo positivamente il Renault K9K, peccato per la sua triste parentesi con le bronzine...
 
tfx1866 ha scritto:
BMW è un caso raro comunque (parliamo sempre di aziende tedesche, in altre nazioni già è andata diversamente per fortuna).

E' vero che è un brevetto Bosh, ma ci sono parecchi produttori che, cercando di implementare il Common Rail, hanno fatto qualche casino.

Dei TDCi Ford che ne dite? Io mi ricordo positivamente il Renault K9K, peccato per la sua triste parentesi con le bronzine...
ormai tutti hanno a listino dei common rail almeno pari, se non superiori ai multijet, con identica tecnologia.

Da SSangyong a Volvo, da Renault a Fiat.

Talvolta è capitata qualche versione sfortunata per qualche motivo (chi una turbina cagionevole, chi una catena di distribuzione...)
Anche il 1300 mjet ha avuto problemi di cedimento anticipato della catena di distribuzione, ora risolti.
Ciò non ne fa un cattivo motore, ci sono state altre versioni molto ben riuscite.
 
NEWsuper5 ha scritto:
.......
ormai tutti hanno a listino dei common rail almeno pari, se non superiori ai multijet, con identica tecnologia.
.........
Questa frase e' una tua opinione personale.

Sono d'accordo che tutti hanno a listino motori common rail, che pero' possono essere peggiori, uguali o migliori rispetto ai 5 multijet che propone FCA e non solo uguali o migliori !!
 
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
.......
ormai tutti hanno a listino dei common rail almeno pari, se non superiori ai multijet, con identica tecnologia.
.........
Questa frase e' una tua opinione personale.

Sono d'accordo che tutti hanno a listino motori common rail, che pero' possono essere peggiori, uguali o migliori rispetto ai 5 multijet che propone FCA e non solo uguali o migliori !!
Hai ragione, pensavo ciò che hai scritto tu, ma lo ho espresso male.
 
http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/09/25/news/l-esperto-tedesco-il-dieselgate-di-volkswagen-una-straordinaria-opportunita-per-fiat-e-toyota-1.231429

Opportunità per Fiat?
 
156jtd105 ha scritto:
http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/09/25/news/l-esperto-tedesco-il-dieselgate-di-volkswagen-una-straordinaria-opportunita-per-fiat-e-toyota-1.231429

Opportunità per Fiat?

Senz'altro, perchè meno partner ship con VW significano più partnership con FCA. Vedi suzuki..
 
Diciamo pure che il gasolio e un'immondizia di carburante e che per tenerne a bada le emissioni bisogna fare dei miracoli, o dei disastri,leggere dpf o fap.
Sicuramente oggi il dito puntato solo verso i diesel wv non isola certo tutti gli altri costruttori da sospetti di sorta, e negli USA il gasolio non ingozza per niente.
La piazzata di Elkann, che fa funzionare a common rail anche la lavastoviglie, è la classica caduta di stile in quanto non credo che alla sua dichiarazione ci credano in molti. Forse, il nonno Giovanni avrebbe avuto, come spesso accadeva, il modo giusto con lo stile giusto per far finire tutto in una bolla di sapone.
 
Che la benzina sia più pulita del diesel è chiaro... O meglio inquinano nel modo diverso, ma il diesel senza i giusti filtraggi inquina sicuramente di più. E' un carburante parecchio sporco, e i modi per pulirlo (vedi FAP) rompono e non poco.
 
mimmocaimano ha scritto:
Diciamo pure che il gasolio e un'immondizia di carburante e che per tenerne a bada le emissioni bisogna fare dei miracoli, o dei disastri,leggere dpf o fap.
Sicuramente oggi il dito puntato solo verso i diesel wv non isola certo tutti gli altri costruttori da sospetti di sorta, e negli USA il gasolio non ingozza per niente.
La piazzata di Elkann, che fa funzionare a common rail anche la lavastoviglie, è la classica caduta di stile in quanto non credo che alla sua dichiarazione ci credano in molti. Forse, il nonno Giovanni avrebbe avuto, come spesso accadeva, il modo giusto con lo stile giusto per far finire tutto in una bolla di sapone.
basterebbe usare il combustibile per cui e' stato inventato il motore diesel se si fa andare ad olio si risolvono molti problemi
 
la forza della Fiat e della Toyota è stata da sempre di puntare su dei carburanti alternativi, Fiat su Metano e GPL Toyota Ibrido ed elettrico, forse per questo Marchionne è abbastanza tranquillo, oltre ad aver ristrutturato gran parte degli stabilimenti (anche quelli inquinano)
 
ottovalvole ha scritto:
la forza della Fiat e della Toyota è stata da sempre di puntare su dei carburanti alternativi, Fiat su Metano e GPL Toyota Ibrido ed elettrico, forse per questo Marchionne è abbastanza tranquillo, oltre ad aver ristrutturato gran parte degli stabilimenti (anche quelli inquinano)

Credo aumenterà vertiginosamente la quota di auto a metano e gpl
 
156jtd105 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la forza della Fiat e della Toyota è stata da sempre di puntare su dei carburanti alternativi, Fiat su Metano e GPL Toyota Ibrido ed elettrico, forse per questo Marchionne è abbastanza tranquillo, oltre ad aver ristrutturato gran parte degli stabilimenti (anche quelli inquinano)

Credo aumenterà vertiginosamente la quota di auto a metano e gpl

Si decidessero a montare gli impianti gas sono sui motori che non subiscono danni alle valvole...
 
Back
Alto