<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fca: record in borsa! | Il Forum di Quattroruote

Fca: record in borsa!

pilota54

0
Membro dello Staff
Nonostante il non positivo dicembre a livello commerciale, superati per la prima volta i 17 euro per azione.

https://www.quattroruote.it/news/in...ord_in_borsa_il_titolo_prosegue_la_corsa.html

Il trend al rialzo vine attribuito soprattutto alle vendite Alfa Romeo in America (14.000 Giulia/Stelvio nel 2017).

"............Continua così il trend positivo delle scorse settimane, che ieri aveva portato le azioni del gruppo a 16,8 euro grazie a un rialzo dell'8,3% dopo un 2017 da record. Parte del merito dei successi in Borsa è da attribuire al marchio Alfa Romeo che lo scorso anno ha stabilito un nuovo primato per quanto riguarda le immatricolazioni negli Stati Uniti, arrivando a consegnare oltre 14 mila vetture tra Giulia e Stelvio.
....Dall'inizio dell'anno le quotazioni del gruppo italoamericano sono lievitate del 15% fino a toccare i 17,3 euro, continuando sulla strada che, lo scorso anno, aveva fatto segnare un incremento del 73% del valore, garantendo a FCA la migliore performance di Piazza Affari............"

Probabilmentei analisti e operatori prevedono anche una chiusura positiva del bilancio 2017.

Inoltre "Non è da escludere che Sergio Marchionne abbia in serbo qualche novità che potrebbe essere anticipata in occasione del Salone di Detroit (13-28 gennaio) in attesa del debutto del piano industriale per il 2022, che sarà svelato nel mese di giugno quando, probabilmente, sarà anche ufficializzato il nome del successore dell'ad."
 
Nonostante il non positivo dicembre a livello commerciale, superati per la prima volta i 17 euro per azione.

https://www.quattroruote.it/news/in...ord_in_borsa_il_titolo_prosegue_la_corsa.html

Il trend al rialzo vine attribuito soprattutto alle vendite Alfa Romeo in America (14.000 Giulia/Stelvio nel 2017).

Sicuro ?
Analisi sul mercato americano di FCA:
anno piuttosto negativo a causa di una gamma molto vecchia, modelli tagliati e riduzione delle vendite alle flotte. Il 2018 dovrebbe portare risultati positivi grazie alle nuove Wrangler e Ram. Dodge, Chrysler e Fiat stanno crollando e Marchionne dovrà chiarire il loro futuro in Nord America. I numeri Alfa sono modestissimi rispetto alle aspettative di 80.000 unità.

Forse ci sarà la nuova allenza di cui si parla da tempo ?
Chissà se la nuova punto sarà una coreana ricarrozzata... :emoji_confounded:
 
Analisi sul mercato americano di FCA:
anno piuttosto negativo a causa di una gamma molto vecchia, modelli tagliati e riduzione delle vendite alle flotte.

A livello complessivo il 2017 "americano" infatti non è stato certo positivo. E' andata bene solo Alfa Romeo........

Quindi la penso come te, Non è l'andamento "America" quello che ha spinto le azioni al rialzo. Forse c'è l'attesa per un nuovo accordo importante oppure si ritiene che ci possa essere un dividendo sulle azioni per quanto riguarda i risultati 2017.
Indubbiamente questa performance è un po' strana, tuttavia una strategia globale che punti soprattutto sul premium-luxury, trascurando le fasce basse, e quindi su numeri minori ma alto valore aggiunto non può che essere gradita all'azionariato, di qualunque livello, e Exor detiene solo il 30% circa.
 
Ultima modifica:
alleanza o vendita ? sei sicuro che una punto ricarrozzata coreana faccia così schifo ? una rio mi pare di buona qualità

Effettivamente se ci fosse una joint-venture importante con la Hyundai a me non dispiacerebbe, perchè la casa coreana è un colosso, ha una gamma ben articolata nella fascia "utilitarie", con pianali che potrebbero essere utilizzati anche per Fiat senza problemi, con grosse economie sui costi, e tecnologicamente non ha da invidiare nulla a nessuno.
 
Effettivamente se ci fosse una joint-venture importante con la Hyundai a me non dispiacerebbe, perchè la casa coreana è un colosso, ha una gamma ben articolata nella fascia "utilitarie", con pianali che potrebbero essere utilizzati anche per Fiat senza problemi, con grosse economie sui costi, e tecnologicamente non ha da invidiare nulla a nessuno.
i coreani colosso emergente con pieno merito ! ma joint o vendita ? una joint tecnica su pianali e motori non credo possa generare questo boom in un settore maturo come quello delle auto , al minimo è un merge ma penso che comanderebbero quelli di seul
 
i coreani colosso emergente con pieno merito ! ma joint o vendita ? una joint tecnica su pianali e motori non credo possa generare questo boom in un settore maturo come quello delle auto , al minimo è un merge ma penso che comanderebbero quelli di seul
Emergente insomma, lo potremmo dire limitatamente al mercato europeo e dell'automobile; Hyundai è un colosso da parecchi anni...
 
per me il futuro di FCA dipende dalle strategie future di Exor e degli Agnelli.
Se vogliono monetizzare e poi spostarsi su altri settori d'investimento penso che cederanno al miglior acquirente a prescindere dagli interessi industriali di FCA.

Se vogliono rimanere attivi nel settore auto non credo andranno a stringere un accordo in cui saranno in minoranza o perderanno la posizione predominante.
 
Back
Alto