<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA: Manley parla del futuro | Il Forum di Quattroruote

FCA: Manley parla del futuro

pilota54

0
Membro dello Staff
Ipse dixit. Oggi, 7/2/2019.

https://www.quattroruote.it/news/in...nley_nel_2019_distribuiremo_il_dividendo.html

Quattroruote:
"Il gruppo FCA è ancora nel pieno del processo di revisione del piano di investimenti da 5 miliardi di euro in tre anni per gli stabilimenti italiani, ma nonostante sia calato il silenzio qualcosa è emerso oggi durante la conference call di commento dei risultati 2018.L'amministratore delegato Mike Manley ha infatti confermato l'arrivo sul mercato nel 2020 sia della 500 elettrica, destinata a essere prodotta a Mirafiori, sia della versione ibrida della Jeep Wrangler."

Manley:
"Il 2019 sarà un anno importante per FCA con un portafoglio prodotti che insisterà nei segmenti alti del mercato, contribuendo a rafforzare la brand identity."

Ha parlato di "5 modelli di alta gamma" nel 2019. Vedremo quali saranno.

 
Ultima modifica:
Ipse dixit. Oggi, 7/272019.

https://www.quattroruote.it/news/in...nley_nel_2019_distribuiremo_il_dividendo.html

Quattroruote:
"Il gruppo FCA è ancora nel pieno del processo di revisione del piano di investimenti da 5 miliardi di euro in tre anni per gli stabilimenti italiani, ma nonostante sia calato il silenzio qualcosa è emerso oggi durante la conference call di commento dei risultati 2018.L'amministratore delegato Mike Manley ha infatti confermato l'arrivo sul mercato nel 2020 sia della 500 elettrica, destinata a essere prodotta a Mirafiori, sia della versione ibrida della Jeep Wrangler."

Manley:
"Il 2019 sarà un anno importante per FCA con un portafoglio prodotti che insisterà nei segmenti alti del mercato, contribuendo a rafforzare la brand identity."

Ha parlato di "5 modelli di alta gamma" nel 2019. Vedremo quali saranno.


Insomma
ancora chiacchiere.
Fortuna che solo FCA si comporta cosi'
altrimenti 4R avrebbe gia' chiuso da un pezzo
 
2019, 5 modelli, alta gamma... sarà roba per abitanti nella terra dei pellerossa.

La Wrangler ibrida... vedo già la calca di fuoristradisti appollaiati fuori dalle concessionarie per entrare in possesso di questa variante "ecochic"... ma fatemi il piacere... rivoglio il CJ5 col V8 !!!!
 
La 500 elettrica sarà basata sul nuovo modello o sull'attuale?
Perché, nel primo caso, non sapevo che fosse già pronta la nuova 500...
 
e dove girano i muletti di questi 5 modelli di alta gamma?? su Marte??? la scuola canadese deve essere molto scadente....
A questo punto tutto è lecito e chiunque potrà annunciare la volontà di produrre un sacco di modelli avendo la stessa credibilità, io ad esempio nel 2019 presenterò almeno 72 modelli nuovi e sarà piena occupazione per tutti i miei operai, con un moto di orgoglio patriottico e originalità chiamerò questa operazione "fabbrica Italia" , ho già in mente uno spot con la voce del figlio di Tognazzi. Certo, se le condizioni dovessero cambiare e se il mercato, come pare dalle mie costosissime analisi, non apprezzasse più gli euro 0 diesel, non avrei piu la convenienza economica ad investire in questo ambizioso piano, poi mi hanno detto che la mano d'opera costa e che si devono pagare anche delle tasse.
 
Ultima modifica:
Io, alla base di tutto, non capisco perché stiano rivedendo il piano annunciato il 29 novembre. La storia dell'ecotassa/ecobonus mi sembra una scusa, dal momento che il bonus viene dato a modelli che non sono in concorrenza con analoghi FCA , anzi, l'intenzione di FCA era proprio quella di andare verso l'elettrico quindi la direzione era quella giusta (500 elettrica e Panda ibrida sarebbero incentivate). Il malus, al contrario, scatta sostanzialmente per macchine grosse, ma non credo proprio che Maserati andrà a vendere meno per 2.000 euro di tassa, anche perché, in quel segmento, tutti la pagano. Anzi, l'annunciata gamma ibrida Maserati calzerebbe a pennello. Inoltre, a sentire FCA, l'Italia è un mercato marginale, i volumi si fanno altrove...
Da qualsiasi punto di vista guardo questi provvedimenti (per me, insensati, ma questo é un altro discorso) del governo, più li vedo come un motivo in più per FCA per accelerare il piano Italia (che andava nella direzione giusta), invece FCA si ferma a pensare.
Io credo che abbiano trovato l'ennesima scusa per disattendere i programmi, come, del resto, fanno sempre.
 
Ipse dixit. Oggi, 7/2/2019.

https://www.quattroruote.it/news/in...nley_nel_2019_distribuiremo_il_dividendo.html

Quattroruote:
"Il gruppo FCA è ancora nel pieno del processo di revisione del piano di investimenti da 5 miliardi di euro in tre anni per gli stabilimenti italiani, ma nonostante sia calato il silenzio qualcosa è emerso oggi durante la conference call di commento dei risultati 2018.L'amministratore delegato Mike Manley ha infatti confermato l'arrivo sul mercato nel 2020 sia della 500 elettrica, destinata a essere prodotta a Mirafiori, sia della versione ibrida della Jeep Wrangler."

Manley:
"Il 2019 sarà un anno importante per FCA con un portafoglio prodotti che insisterà nei segmenti alti del mercato, contribuendo a rafforzare la brand identity."

Ha parlato di "5 modelli di alta gamma" nel 2019. Vedremo quali saranno.
IMG_20190208_103501.jpg
 
Back
Alto