olide ha scritto:c'è un limite su quanto se ne può importare come l'alcool ?
Il limite è dato dalla capienza del serbatoio della tua auto. E la convenienza è data da quanto lontano abiti.
Se stai a Bormio od a Tirano effettivamente ci può stare, già se stai a Sondrio diventa abbastanza risicata perchè devi fare 150 km di strada di montagna per andare a fare il pieno.........
Ad ogni modo, io frequento spesso Livigno, almeno una volta all'anno e da almeno 15 anni ma le prime volte risalgono a circa 25 anni fa, i risparmi che si possono fare oggi sono ben miseri rispetto a quelli che si facevano un tempo. Prima l'elettronica che trovavi a Livigno non la trovavi proprio in Italia e come se non bastasse la pagavi letteralmente due lire. Oggigiorno l'elettronica costa esattamente come in Italia, l'unico vantaggio è che si trovano certi articoli non importati ufficialmente (io ho acquistato un modello molto particolare di navigatore Garmin che in Italia ancora non è arrivato ma l'ho pagato un botto).
Conviene ancora per le sigarette (per chi fuma, a me non può fregarmene di meno, non fumo e mi rifiuto di comprarle agli amici/parenti che fumano), per gli alcoolici (che però sono rigidamente contingentati) e, come già notato, per fare il pieno.
C'è un altro motivo per il quale io vado a Livigno, forse è il principale. La bresaola "artigianale". La compro intera, fresca, non costa molto meno che in Italia, ma da quando l'ho provata non riesco a mangiarne altra se non quella.
Anche se non fosse zona extradoganale ci andrei lo stesso solo per la bresaola.
Saluti