<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fatto grave a scuola | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fatto grave a scuola

Grattaballe ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Al di là della verosimiglianza o meno della "distrazione" del prof, mi pare che nessuno abbia notato che la ragazzina ha 12 anni, mentre i vigliacchi che ne hanno abusato ne hanno 14-15. Ossia, sono pluriripetenti. Secondo me due anni di differenza a quell'età pesano sull'equilibrio di una classe come macine da mulino. Fossi al posto della Gelmini farei immediatamente un decreto legge per cui quando un ragazzo è un asino conclamato (tipo, alla seconda bocciatura, ma già alla prima va adeguatamente "attenzionato" per usare un termine citato in un altro 3d), va allontanato dalle classi standard e spedito a pulire i cessi. Almeno finchè capisce che, piaccia o no, a scuola ci si va per studiare, non per fare i bulletti.

Il prof, se non è decerebrato (e allora non avrebbe dovuto insegnare...) non voleva accorgersi di cosa accadeva. Non difendiamo posizioni indifendibili, please.....

concordo
 
ferrets ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Al di là della verosimiglianza o meno della "distrazione" del prof, mi pare che nessuno abbia notato che la ragazzina ha 12 anni, mentre i vigliacchi che ne hanno abusato ne hanno 14-15. Ossia, sono pluriripetenti. Secondo me due anni di differenza a quell'età pesano sull'equilibrio di una classe come macine da mulino. Fossi al posto della Gelmini farei immediatamente un decreto legge per cui quando un ragazzo è un asino conclamato (tipo, alla seconda bocciatura, ma già alla prima va adeguatamente "attenzionato" per usare un termine citato in un altro 3d), va allontanato dalle classi standard e spedito a pulire i cessi. Almeno finchè capisce che, piaccia o no, a scuola ci si va per studiare, non per fare i bulletti.

Il prof, se non è decerebrato (e allora non avrebbe dovuto insegnare...) non voleva accorgersi di cosa accadeva. Non difendiamo posizioni indifendibili, please.....

concordo

peccato che una maestra che ha mollato un ceffone ad un simile malefico bulletto non sia stata difesa da nessuno.

Ergo forse i professori fanno bene a farsi i cavoli loro.

Visto che la società, genitori fasulli in testa, difendono a spada tratta i balordi.

Poveri professori sopratutto quelli bravi e volenterosi, mentre per quelli mediocri e parassiti è un felice sguazzarci dentro.

Sembrerà che faccio un discorso contraddittorio ma purtroppo rispecchia la realtà della nostra società.
 
No, i professori non fanno bene a farsi i cavoli loro. Va effettivamente come scrivi tu, ma non mi sembra il caso di alzare bandiera bianca in massa.
Allora stiano pure a casa, così fanno meno danni. Già, perché andare a scuola a scaldare la scrivania è peggio che fare a meno di andarci, fa solo danni, alla categoria, a chi li paga, a chi gli affida i propri figli e ai figli stessi che li guardano mentre fanno quello che fanno, cioè nulla.
 
Grattaballe ha scritto:
No, i professori non fanno bene a farsi i cavoli loro. Va effettivamente come scrivi tu, ma non mi sembra il caso di alzare bandiera bianca in massa.
Allora stiano pure a casa, così fanno meno danni. Già, perché andare a scuola a scaldare la scrivania è peggio che fare a meno di andarci, fa solo danni, alla categoria, a chi li paga, a chi gli affida i propri figli e ai figli stessi che li guardano mentre fanno quello che fanno, cioè nulla.

purtroppo tanti prof sono prof perchè sono stati fortunati ad entrare nella PA diversamente dai colleghi più sfortunati che sono nei call-center.
 
Grattaballe ha scritto:
Il prof, se non è decerebrato (e allora non avrebbe dovuto insegnare...) non voleva accorgersi di cosa accadeva. Non difendiamo posizioni indifendibili, please.....
Ponendo il caso che il prof in questione non fosse proprio un vegetale, mi sapresti dire UN motivo valido per il quale potesse trovare conveniente far finta di non vedere un reato che ricadeva sotto la sua responsabilità e, di conseguenza, rischiare carriera, reputazione e paga, nonché una denuncia penale per favoreggiamento, o concorso, o comunque per mancata custodia dei minori affidatigli?

Perché, non so a te, ma a me un comportamento del genere apparirebbe quantomeno bizzarro... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il prof, se non è decerebrato (e allora non avrebbe dovuto insegnare...) non voleva accorgersi di cosa accadeva. Non difendiamo posizioni indifendibili, please.....
Ponendo il caso che il prof in questione non fosse proprio un vegetale, mi sapresti dire UN motivo valido per il quale potesse trovare conveniente far finta di non vedere un reato che ricadeva sotto la sua responsabilità e, di conseguenza, rischiare carriera, reputazione e paga, nonché una denuncia penale per favoreggiamento, o concorso, o comunque per mancata custodia dei minori affidatigli?

Perché, non so a te, ma a me un comportamento del genere apparirebbe quantomeno bizzarro... :rolleyes:

ipotesi a): è umanamente un vegetale

ipotesi b): "non t'encaricà". è un supplente, lo scopo dell'insegnamento è numerico: il 27.

ipotesi c): è difficile vedere, da dietro la gazzetta dello sport; è difficile sentire, portando gli auricolari dell'I-pod

ipotesi d): a+b+c e non è nemmeno supplente di matematica...
 
LUISELLA1972 ha scritto:
...più leggo notizie simili, più sono dell'idea che, se un giorno dovessi avere una figlia, la manderei a scuola dalle suore, possibilmente senza classi miste. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Da ragazzino avevo una morosetta che frequentava le scuole delle suore.........
se dovessi avere una figlia non la manderei di certo in quegli istituti. Non per colpa delle suore.
 
belpietro ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il prof, se non è decerebrato (e allora non avrebbe dovuto insegnare...) non voleva accorgersi di cosa accadeva. Non difendiamo posizioni indifendibili, please.....
Ponendo il caso che il prof in questione non fosse proprio un vegetale, mi sapresti dire UN motivo valido per il quale potesse trovare conveniente far finta di non vedere un reato che ricadeva sotto la sua responsabilità e, di conseguenza, rischiare carriera, reputazione e paga, nonché una denuncia penale per favoreggiamento, o concorso, o comunque per mancata custodia dei minori affidatigli?

Perché, non so a te, ma a me un comportamento del genere apparirebbe quantomeno bizzarro... :rolleyes:

ipotesi a): è umanamente un vegetale
Lo avevamo escluso, ricordi?

ipotesi b): "non t'encaricà". è un supplente, lo scopo dell'insegnamento è numerico: il 27.
Anche fosse stato il bidello, sapendo che vederli e non denunciarli voleva dire rischiare la galera al posto dei due bulletti, scommetto che si sarebbe messo a strillare come un'aquila.

ipotesi c): è difficile vedere, da dietro la gazzetta dello sport; è difficile sentire, portando gli auricolari dell'I-pod
Sarebbe allora il primo caso che sento in cui un insegnante INTERROGA un alunno delle medie leggendo la gazzetta e/o ascoltando un mp3... :shock:

ipotesi d): a+b+c e non è nemmeno supplente di matematica...
Ipotesi e): Non è che "vogliamo" a tutti i costi trovare un colpevole adulto per non arrenderci all'orrore del male di cui possono essere capaci dei ragazzini (e non mi riferisco agli "uccellatori", ma a quelli che li coprivano...)? ;)
 
Kren ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...più leggo notizie simili, più sono dell'idea che, se un giorno dovessi avere una figlia, la manderei a scuola dalle suore, possibilmente senza classi miste. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Da ragazzino avevo una morosetta che frequentava le scuole delle suore.........
se dovessi avere una figlia non la manderei di certo in quegli istituti. Non per colpa delle suore.

che grandi fornitrici di signorine affamate ai miei tempi "le scuole delle suore" :D :D
 
arhat ha scritto:
Kren ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...più leggo notizie simili, più sono dell'idea che, se un giorno dovessi avere una figlia, la manderei a scuola dalle suore, possibilmente senza classi miste. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Da ragazzino avevo una morosetta che frequentava le scuole delle suore.........
se dovessi avere una figlia non la manderei di certo in quegli istituti. Non per colpa delle suore.

che grandi fornitrici di signorine affamate ai miei tempi "le scuole delle suore" :D :D

io ho delle amiche che hanno studiato dalle suore (dalle Marcelline, per l'appunto) e sono delle ragazze equilibrate, educate e perbene, che tuttora rimpiangono le insegnanti e l'ambiente scolastico del liceo, posto sicuro e tranquillo......non so a quali istituti religiosi voi facciate riferimento: secondo me, i genitori debbono informarsi bene prima di iscrivere la figlia e scegliere, laddove le finanze lo permettono (...tasto dolente, purtroppo...le scuole migliori sono quelle più care, di solito, anche se il mio liceo era ed è di tutto rispetto, pur non essendo privato ) la miglior scuola possibile. Se poi senza maschi.....meglio, avranno tutta la vita per sopp.....ehm, per frequentarli ahahahahahahahahahhahhaha :D
 
Back
Alto