<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fate ancora stampare le foto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fate ancora stampare le foto?

ah ecco, spiegato l'arcano...non sono espertissimo in fotografia, ma lo sviluppo era immergere la pellicola impressionata in diversi bagni contenuti in bacinelle che facevano venire fuori la foto in negativo, poi si stampava la foto in positivo sulla carta fotografica, tu fai foto digitali poi le fai stampare, farti aspettare 3 giorni mi sembra molto, boh sarà carico di lavoro o lavora solo qualche ora al giorno!! Penso che portassi il cellulare le può salvare e stampare direttamente, certo dopo 3 giorni...

Si una volta, tantissimi anni fa, penso almeno 47-48, sono andato da un mio amico che aveva fatto un piccolo laboratorio personale, e mi fece vedere tutto il processo. Molto bello.
 
Da quando le foto si fanno col cellulare e si scaricano sul PC (oppure restano sul cellulare) o si scaricano dal PC a un dischetto per vederle in TV credo che moltissimi non le sviluppino più.

Io l’anno scorso ho deciso di farne sviluppare circa 300, in parte date a mio figlio perché molte riguardavano le nipotine. Quelle che ho io ancora devo catalogarle in almeno due album, e ne ho comprato uno, ma rimando sempre.

E voi?

Io ogni tanto le salvo sul computer, invece quelle fatte per lavoro le salvo quasi tutte.

Comunque sia, credo che alla stragrande maggioranza non interessa più di tanto, le foto scattate vengono pubblicate su piattaforme come FB o Instagram per condividerle con un pubblico vasto, da vedere pure in compagnia dopo anni, ognuno col suo di dispositivo.
 
io stampo ancora, o meglio, faccio stampare.
ingranditore e tutto l'ambaradan per stampare a colori e' nel box da credo 20 anni, da quando usci' la prima epson per stampe a colori, con cui si ottenevano stampe discrete. non erano ancora al livello di una stampa chimica, ma la facilita' compensava la qualita' un po' minore.

ora ogni tanto, mando una 20ina di file in stampa, solo una decisa selezione, una volta all'anno, di solito
 
Si una volta, tantissimi anni fa, penso almeno 47-48, sono andato da un mio amico che aveva fatto un piccolo laboratorio personale, e mi fece vedere tutto il processo. Molto bello.
hai visto? Siamo arrivati alla definizione di stampare, non sviluppare le foto, ormai sviluppano solo più pochi nostalgici!!
 
si facesse ancora così, chissà cosa avrebbero trovato, magari era cancerogeno...
Non credo, ho sviluppato in CO o con sviluppatrici in daylight ma non sigillate in camere chiare chiuse. Non mi risultano cancerogeni i vapori, lo sono le radiazioni con cui impressionavamo le pellicole.
 
Le
ingranditore e tutto l'ambaradan per stampare a colori e' nel box da credo 20 anni, da quando usci' la prima epson per stampe a colori, con cui si ottenevano stampe discrete
Prime epson in esacromia con qualità photo sono degli anni 90, almeno 25 anni addietro, poi sono arrivate quelle a sublimazione e poi laser photo.
 
Da quando le foto si fanno col cellulare e si scaricano sul PC (oppure restano sul cellulare) o si scaricano dal PC a un dischetto per vederle in TV credo che moltissimi non le sviluppino più.

Io l’anno scorso ho deciso di farne sviluppare circa 300, in parte date a mio figlio perché molte riguardavano le nipotine. Quelle che ho io ancora devo catalogarle in almeno due album, e ne ho comprato uno, ma rimando sempre.

E voi?
A parte le foto scattate col mio smartphone di auto da postare quo sul forum, io non faccio foto e non amo nemmeno essere fotografato! Poi, vabbè, ho un amico burlone che si diverte a farmi foto di nascosto quando usciamo o ci concediamo un paio di birre e quando ritorno a casa me le invia su Telegram. Però ho una vecchia macchina Fotografica che era di mio padre.
Yashica Mat 124G
Screenshot_20220626-233350_Gallery.jpg
 
Io cerco di avere più copie possibili (PC, USB, cloud) delle foto che scatto col cellulare.. comunque, le foto imprescindibili le faccio ancora stampare.. ho un cugino che ha un negozio di fotografia ed è veramente bravo..
 
Back
Alto