<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari xeno aftermarket | Il Forum di Quattroruote

fari xeno aftermarket

so che la legge prevede solo quelli di serie con autolivellamento e lavafari si serie.

ma se prendo un auto che non li ha di serie, tipo la chevrolet che non li monta di serie, li faccio montare dalla casa madre (che ho chiesto in officina e li montano, li stavano montando su una captiva e li ho visti nella vetrina degli accessori) sono poi omologati ?

si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?
 
aldebaran2 ha scritto:
so che la legge prevede solo quelli di serie con autolivallamento e lavafari si serie.

ma se prendo un auto che non li ha di serie, tipo la chevrolet che non li monta di serie, li faccio montare dalla casa madre (che ho chiesto in officina e li montano, li stavano montando su una captiva) sono poi omologati ?

si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?

Ci sono delle ragioni sai?
Comunque la risposta è no.
E se hai piu di 14 anni e per dirla alla crozza tuo padre non dava l'elemosina con le monete fuori corso non ne vedo il motivo... ;) :D
 
si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?

Parlo di OMOLOGATI, li vendono, li si vedono anche nelle concesisonarie delle case madre di auto, possibile che NON si possa omologarli ?
 
aldebaran2 ha scritto:
si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?

Parlo di OMOLOGATI, li vendono, li si vedono anche nelle concesisonarie delle case madre di auto, possibile che NON si possa omologarli ?

Ciao, in Italia nn si può omologare nulla fuorchè cerchi nn a libretto seguendo cmq un iter fuori dal mondo. X gli xenon il discorso è più articolato, nn si tratta solo di tergilavafari e motorino di regolazione automatico, si tratta anche di come è fatto il fanale di x se, difatti uno xenon nella parabola di solito è molto molto luminoso, le auto che lo prevedono come optional montano fari lenticolari, difatti lo xenon nn dovrebbe, x ragioni di buon vivere civile, fare da abbagliante, quindi le auto di cui parlavo sopra hanno la doppia lampadina, anabb e abbagl.
Tuttavia una grandissima maggioranza di tutori della legge queste cose nn le conosce e quindi la conce si infila in questo cono di ignoranza e t rifila un semplice kit aftermarket Made in china o giù di li con in aggiunta, magari, del lavafari e del motorino di livellamento.....
Magari nn t dirà mai niente nessuno, tuttavia se al collaudo trovi gente seria, preparata e che vuol far bene il proprio lavoro la macchina nn tela passano...
Dunque valuta tu....
 
aldebaran2 ha scritto:
ma se prendo un auto che non li ha di serie, tipo la chevrolet che non li monta di serie, li faccio montare dalla casa madre (che ho chiesto in officina e li montano, li stavano montando su una captiva e li ho visti nella vetrina degli accessori) sono poi omologati ?
se replichi totalmente l'impianto originale non vedo motivo di preoccuparsi.

aldebaran2 ha scritto:
si possono fare montare aftermarket e omologarli ?
nein - almeno non adesso, e non in idaglia.

aldebaran2 ha scritto:
c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?
non mi risulta - montarli non e' il problema, come ben sai ...
tieni presente che molti kit aftermarket sono omologati per la VENDITA come stabilito dalle normative riguardo ai prodotti stessi. E' la loro APPLICAZIONE che risulta vietata, anche se il dispositivo fosse correttamente omologato.
Forse e' difficile a parole, ma e' assai chiaro ... una lampada da 100W da rallye e' totalmente omologata dal costruttore (es. Hella) in base alle normative che regolamentano la produzione di tale tipo di lampada.
Il CdS nostrano ne vieta l'uso, quindi il fatto che sia omologata non e' rilevante ... purtroppo.

aldebaran2 ha scritto:
Possibile che non si possa fare ?
ti sei dimenticato di cosa si parla qui? stiam parlando di un sistema legislativo che considera ancora un autocarro con la stessa definizione coniata ai tempi del Titano ... :?
 
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?

Parlo di OMOLOGATI, li vendono, li si vedono anche nelle concesisonarie delle case madre di auto, possibile che NON si possa omologarli ?

Ciao, in Italia nn si può omologare nulla fuorchè cerchi nn a libretto seguendo cmq un iter fuori dal mondo. X gli xenon il discorso è più articolato, nn si tratta solo di tergilavafari e motorino di regolazione automatico, si tratta anche di come è fatto il fanale di x se, difatti uno xenon nella parabola di solito è molto molto luminoso, le auto che lo prevedono come optional montano fari lenticolari, difatti lo xenon nn dovrebbe, x ragioni di buon vivere civile, fare da abbagliante, quindi le auto di cui parlavo sopra hanno la doppia lampadina, anabb e abbagl.
Tuttavia una grandissima maggioranza di tutori della legge queste cose nn le conosce e quindi la conce si infila in questo cono di ignoranza e t rifila un semplice kit aftermarket Made in china o giù di li con in aggiunta, magari, del lavafari e del motorino di livellamento.....
Magari nn t dirà mai niente nessuno, tuttavia se al collaudo trovi gente seria, preparata e che vuol far bene il proprio lavoro la macchina nn tela passano...
Dunque valuta tu....
Ehm........ NO !!
Le auto che montano i fari BI-XENO hanno una sola lampada (allo xeno, appunto) che fa da anabbagliante e abbagliante. Non ha il doppio filamento ma ha una palpebra dentro la parabola che si alza per fare l' abbagliante.
 
biasci ha scritto:
suppasandro ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
si possono fare montare aftermarket e omologarli ?

c'è qualche centro apposta che li monta, li omologa, magari anche con lavafari e livellamento automatico ?

Possibile che non si possa fare ?

Parlo di OMOLOGATI, li vendono, li si vedono anche nelle concesisonarie delle case madre di auto, possibile che NON si possa omologarli ?

Ciao, in Italia nn si può omologare nulla fuorchè cerchi nn a libretto seguendo cmq un iter fuori dal mondo. X gli xenon il discorso è più articolato, nn si tratta solo di tergilavafari e motorino di regolazione automatico, si tratta anche di come è fatto il fanale di x se, difatti uno xenon nella parabola di solito è molto molto luminoso, le auto che lo prevedono come optional montano fari lenticolari, difatti lo xenon nn dovrebbe, x ragioni di buon vivere civile, fare da abbagliante, quindi le auto di cui parlavo sopra hanno la doppia lampadina, anabb e abbagl.
Tuttavia una grandissima maggioranza di tutori della legge queste cose nn le conosce e quindi la conce si infila in questo cono di ignoranza e t rifila un semplice kit aftermarket Made in china o giù di li con in aggiunta, magari, del lavafari e del motorino di livellamento.....
Magari nn t dirà mai niente nessuno, tuttavia se al collaudo trovi gente seria, preparata e che vuol far bene il proprio lavoro la macchina nn tela passano...
Dunque valuta tu....
Ehm........ NO !!
Le auto che montano i fari BI-XENO hanno una sola lampada (allo xeno, appunto) che fa da anabbagliante e abbagliante. Non ha il doppio filamento ma ha una palpebra dentro la parabola che si alza per fare l' abbagliante.

È vero, errore mio, quando lavoravo da ricambista anni fa nn sene vedevano molti di bi-xenon e quindi nn mi ricordavo.....
 
Secondo me modificare tutto l'impianto per renderlo omologato (cambiando i fanali con i lenticolari, montare il livellatore automatico, montare il lavafari ad alta pressione) è molto più laborioso e costoso di quando lo si ordina in fase di ordino del nuovo.

Montali e vai via così. Se è una questione di avere più visibilità basta dare una lucidata ai fanali e cambiare le lampadine con un paio di nuove. In extremis cambia tutto il faro se ingiallito.

Sono pochissimi i casi dove già da nuovo il faro non fa tanta luce.
 
mi spiego meglio:

io guodio da anni diverse auto, prima con gli xeno e l'attuale coi bixeno

cambiare auto, per risparmiare sono andato a vedere la chevrolet cruze e la capitva, interessante come prezzi la station cruze ma anche la capitva con ottimi sconti

NON montano gli xeno nemmeno come optional a pagamento

però in conce avevano in bellam ostra in vetrina dei KIT XENON, mi han confermato che loro ne montano a iosa su capitva, che sono omologati e NON ci sono problemi

gli ho detto che non sono legali, loro mi han detto che passano anche la revisione

in pratica li montano in officina della casa madre!

Quindi, potrei chiedere al venditore se firma una liberatoria, una carta, che nel caso di casini ne va di suo, a questo punto vediamo come si comporta

Ma in chevrolet mi han detto che visto che solo la malibù monta gli xeno loro fanno così, li montano in officina
 
aldebaran2 ha scritto:
mi spiego meglio:

io guodio da anni diverse auto, prima con gli xeno e l'attuale coi bixeno

cambiare auto, per risparmiare sono andato a vedere la chevrolet cruze e la capitva, interessante come prezzi la station cruze ma anche la capitva con ottimi sconti

NON montano gli xeno nemmeno come optional a pagamento

però in conce avevano in bellam ostra in vetrina dei KIT XENON, mi han confermato che loro ne montano a iosa su capitva, che sono omologati e NON ci sono problemi

gli ho detto che non sono legali, loro mi han detto che passano anche la revisione

in pratica li montano in officina della casa madre!

Quindi, potrei chiedere al venditore se firma una liberatoria, una carta, che nel caso di casini ne va di suo, a questo punto vediamo come si comporta

Ma in chevrolet mi han detto che visto che solo la malibù monta gli xeno loro fanno così, li montano in officina

Fa come credi, il codice della strada parla chiaro e ammesso e nn concesso che il conce t faccia 2 righe, cosa altamente improbabile, nn verrebbe cmq accettato qui in Italia. Diversamente in altri paesi si, ma qua no....
La conce ci prova, tanto a loro che gliene frega?? Una volta che 6 fuori dal cortile loro sene lavano le mani.....
 
non è questione di fare come credi.........è questione di capire se è legale o meno
ci sono ditte specializzate in impianti after market, tutti illegali ? se l'impianto è ben fatto , a norma, non abbaglia nessuno, ben regolato.........

io comunque voglio capire questo:

concessionaria chevrolet, su captiva montano un sacco di xeno, dato che la fabbrica non li prevede di riflesso li montano in officina autorizzata

il venditore VENDE le captiva con gli xenon aftermarket, illegale tutto ?

non vanno nelle rogne, essendo officina autorizzata ?

e il venditore sul contratto mettendo come optional fari xeno che poi montano in officina della casa ?

Mi piacerebbe sapere come funziona sta storia
 
Non è particolarmente difficile da comprendere: se la tua auto in Italia è venduta con xeno o quant'altro, di serie o come optional, allora la tua auto, in Italia, è omologata per quell'impianto anch'esso omologato.
Ossia, devi comprare come ricambio originale TUTTI gli elementi che compongono l'impianto originale e farli installare esattamente come provvede a farlo la casa madre.
Ogni altra soluzione non è a norma.
Linko uno dei tanti risultati reperibili in Rete:
:arrow: http://www.statoquotidiano.it/21/11/2012/numerosi-i-verbali-per-violazioni-fari-allo-xeno-le-norme/113791/
 
aldebaran2 ha scritto:
non è questione di fare come credi.........è questione di capire se è legale o meno
ci sono ditte specializzate in impianti after market, tutti illegali ? se l'impianto è ben fatto , a norma, non abbaglia nessuno, ben regolato.........

io comunque voglio capire questo:

concessionaria chevrolet, su captiva montano un sacco di xeno, dato che la fabbrica non li prevede di riflesso li montano in officina autorizzata

il venditore VENDE le captiva con gli xenon aftermarket, illegale tutto ?

non vanno nelle rogne, essendo officina autorizzata ?

e il venditore sul contratto mettendo come optional fari xeno che poi montano in officina della casa ?

Mi piacerebbe sapere come funziona sta storia

.....allora, se esce dalla fabbrica va tutto bene e di sicuro nn abbaglia e i fanali sono adeguati ad un impianto xenon, diversamente se il boss della conce compra i kit su internet e li butta sulle macchine ne invalida l'omologazione a girare su strada....
Tra l'altro un impianto nn di serie lo sgami subito perchè anche se prendi un kit a 6000k che credo sia quello meno potente cmq fa più luce già di un kit montato di primo impianto....
Io sulla punto li avevo messi, con lampadina h4 a 6000k e pur tenendoli il più basso possibile mi mangiavo le tedesche con l'impianto di serie....
 
sandro63s ha scritto:
Non è particolarmente difficile da comprendere: se la tua auto in Italia è venduta con xeno o quant'altro, di serie o come optional, allora la tua auto, in Italia, è omologata per quell'impianto anch'esso omologato.
Ossia, devi comprare come ricambio originale TUTTI gli elementi che compongono l'impianto originale e farli installare esattamente come provvede a farlo la casa madre.
Ogni altra soluzione non è a norma.
Linko uno dei tanti risultati reperibili in Rete:
:arrow: http://www.statoquotidiano.it/21/11/2012/numerosi-i-verbali-per-violazioni-fari-allo-xeno-le-norme/113791/
Il problema nasce dal fatto che gli Xeno non sono dichiarati sul libretto, a differenza di motore, potenza, gomme, cerchi, peso, traino, gancio traino, portata max, persone trasportabili, dispositivo antinquinamento, etc etc etc.
Basterebbe mettere la voce a libretto e fine della storia.
 
paolocabri ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Non è particolarmente difficile da comprendere: se la tua auto in Italia è venduta con xeno o quant'altro, di serie o come optional, allora la tua auto, in Italia, è omologata per quell'impianto anch'esso omologato.
Ossia, devi comprare come ricambio originale TUTTI gli elementi che compongono l'impianto originale e farli installare esattamente come provvede a farlo la casa madre.
Ogni altra soluzione non è a norma.
Linko uno dei tanti risultati reperibili in Rete:
:arrow: http://www.statoquotidiano.it/21/11/2012/numerosi-i-verbali-per-violazioni-fari-allo-xeno-le-norme/113791/
Il problema nasce dal fatto che gli Xeno non sono dichiarati sul libretto, a differenza di motore, potenza, gomme, cerchi, peso, traino, gancio traino, portata max, persone trasportabili, dispositivo antinquinamento, etc etc etc.
Basterebbe mettere la voce a libretto e fine della storia.

IO ho un auto con i BIXENO di serie, sul LIBRETTO NON c'è scritto nulla a riguardo.

Si notano i lavafari e se sono accesi che girano perchè sono direzionali

Avere quelli di serie e after a questo punto non cambierebbe nulla dato che sul libretto non c'è su scritto niente!
 
Back
Alto