<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari led aftermarket come fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fari led aftermarket come fare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A dire il vero Osram pubblicizza un kit led a faro completo per Vw Golf VII (manco a dirlo...) come omologato per uso stradale.
Bravo, hai scritto bene: UN kit led per UN solo modello.
Ogni produttore di fari/lampade dovrebbe chiedere l'omologazione per ogni singolo modello in commercio per il singolo kit led.
Credo che sia ipotizzabie che ciò non avverrà mai.
 
Non usano la stessa parabola perché i miei fatto non sono a parabola. Sono lenticolari.
L’ho visto fare sulla Stonic, togli la lampadina alogena e metti quella a LED.
In tutta questa faccenda, é l’unica cosa di cui sono assolutamente sicuro.
Che io sappia comunque la luce non è diretta ma riflessa anche su ub lenticolare, infatti la testa delle lampade alogene è grigia

https://www.xenovisionblog.com/fari-lenticolari-parabola-montaggio-kit-xenon-h7-e-h7r/

P. S. Ovviamente il link l'ho messo per i disegni... Le modifiche trattate nell'articolo non sono legali
 
Ultima modifica:
Bravo, hai scritto bene: UN kit led per UN solo modello.
Ogni produttore di fari/lampade dovrebbe chiedere l'omologazione per ogni singolo modello in commercio per il singolo kit led.
Credo che sia ipotizzabie che ciò non avverrà mai.
Certamente, anche perche si tratta del faro completo, non un accrocco con lampade...
 
A dire il vero Osram pubblicizza un kit led a faro completo per Vw Golf VII (manco a dirlo...) come omologato per uso stradale.
domanda..visto che osram è tedesca come vw...omologato per uso in Italia? ho trovato molte difficoltà in italia con cose simili..in Germania è più facile omologare anche modifiche caserecce..poi esportando in italia si legalizzano..se invece mi parli di omologazione di tipo (quella senza bisogno di farla riportare nel libretto è diverso, ma deve essere indicato che QUEL prodotto è omologato per QUELL´ auto. ad esempio sull´omologazione delle leve di freno/frizione della mia moto c´è scritto leva numero articolo tal dei tali (inciso sul pezzo) prodotto da azienda tal dei tali omologato da ente omologatore tal dei tali omologata per [lunga lista di moto, compresi anni di costruzione e motorizzazioni]. Senza queste informazioni non si può...
 
Non usano la stessa parabola perché i miei fatto non sono a parabola. Sono lenticolari.
L’ho visto fare sulla Stonic, togli la lampadina alogena e metti quella a LED.
In tutta questa faccenda, é l’unica cosa di cui sono assolutamente sicuro.

Anche i fari lenticolari, ovviamente, hanno al loro interno un riflettore parabolico, progettato per funzionare con la fonte luminosa OEM (alogena, xeno, led)
La parabola e le lenti sono specifiche per ogni tipologia di lampada, perché l'emissione luminosa ha geometria diversa per ogni fonte.
 
Un altro punto non meno importante.....in caso di incendio diventa difficile giustificare la presenza di lampade non conformi, gia' le case difficilmente si fanno carico di questo tipo di sinistro figuriamoci se trovano qualcosa di aftermarket. Il mio consiglio e', se parliamo di problema estetico, tieni quelle originali, non vale la pena rischiare, al massimo acquista due lampade alogene di alta' qualita' che fanno una luce meno gialla.
 
Se nei sei sicuro, perché non lo fai fare al concessionario?

(Ti anticipo la risposta: bisogna cambiare l’intero gruppo ottico, non ha alcuna importanza che da fuori sembra uguale, perché la “lampada” Led è customizzata sul faro, non esiste alcuna lampada Led H7 o H4 o H11/16 omologata ECE stradale)

te l’ho detto, non é così.
L’ho visto fare, toglie la lampada alogena e mette quella a led su attacco baionetta HB3.
Non ho detto che siano omologate.
 
Un altro punto non meno importante.....in caso di incendio diventa difficile giustificare la presenza di lampade non conformi, gia' le case difficilmente si fanno carico di questo tipo di sinistro figuriamoci se trovano qualcosa di aftermarket. Il mio consiglio e', se parliamo di problema estetico, tieni quelle originali, non vale la pena rischiare, al massimo acquista due lampade alogene di alta' qualita' che fanno una luce meno gialla.

beh lampade alogene anche di buona qualità ma ci perdi davvero tanto rispetto ai led, considerato che molte auto escono già di fabbrica con i led installati.
 
te l’ho detto, non é così.
L’ho visto fare, toglie la lampada alogena e mette quella a led su attacco baionetta HB3.
Non ho detto che siano omologate.
che si possa fare, nel senso che si montano con lo stesso attacco sì.
ma che si possa fare legalmente no.
e la differenza si vede.
vai in giro di notte
quando vedi un'auto coi fari bianchi, che danno fastidio, ecco, quello e' uno che "si puo' fare"
ma dai fastidio.
anche se, oramai, se ne vedono parecchi, quindi suppongo i controlli siano a meno di zero.
 
te l’ho detto, non é così. L’ho visto fare, toglie la lampada alogena e mette quella a led su attacco baionetta HB3. Non ho detto che siano omologate.
Ah ma quello lo puoi fare con qualsiasi auto a prescindere dal fatto che i fari siano lenticolari o a parabola aperta. Il problema è che non sono omologati: sai quanto ho cercato delle H4 Led omologate per migliorare i fari del Renegade di mia moglie che sono lumini da camposanto? Ce ne son anche Philips e Osram, ma non per uso stradale purtroppo (sto infatti valutando di montare l'impianto xeno originale perché è del tipo 25W cui non serve l'autoregolazione in altezza né il lavafari)
 
te l’ho detto, non é così.
L’ho visto fare, toglie la lampada alogena e mette quella a led su attacco baionetta HB3.
Non ho detto che siano omologate.
E certo che sì fa così, ma questo non vuol dire che il risultato sia soddisfacente, né che sia legale, né che non ti dia problemi di funzionamento. Sicuramente l'effetto estetico è garantito, quello sì.
Puoi anche montare una ruota quadrata, purché abbia lo stesso attacco della ruota originaria, e lo potresti fare con la stessa semplicità con cui monti una ruota normale, però poi...
 
Io so che per i fari LED serve l'autoregolazione dei fari, a differenza degli Xeno e Bi-Xeno che necessitano anche degli inutili lavafari.
Per togliere e mettere la lampadina si fa presto, il problema è che al 90% andrai ad accecare chi proviene dal senso opposto con possibilità di incidenti.
Io davvero non capisco perchè risparmiare per i fari di serie per poi fare queste pezzenterie a discapito degli altri.
 
Io so che per i fari LED serve l'autoregolazione dei fari, a differenza degli Xeno e Bi-Xeno che necessitano anche degli inutili lavafari.
Per togliere e mettere la lampadina si fa presto, il problema è che al 90% andrai ad accecare chi proviene dal senso opposto con possibilità di incidenti.
Io davvero non capisco perchè risparmiare per i fari di serie per poi fare queste pezzenterie a discapito degli altri.

non ho risparmiato. Purtroppo in Italia la KIA Stonic non monta i fari a led neanche a pagarli.
 
che si possa fare, nel senso che si montano con lo stesso attacco sì.
ma che si possa fare legalmente no.
e la differenza si vede.
vai in giro di notte
quando vedi un'auto coi fari bianchi, che danno fastidio, ecco, quello e' uno che "si puo' fare"
ma dai fastidio.
anche se, oramai, se ne vedono parecchi, quindi suppongo i controlli siano a meno di zero.

sul “dai fastidio” la Renault Clio è a led di fabbrica e da fastidio, molto fastidio.
 
E certo che sì fa così, ma questo non vuol dire che il risultato sia soddisfacente, né che sia legale, né che non ti dia problemi di funzionamento. Sicuramente l'effetto estetico è garantito, quello sì.
Puoi anche montare una ruota quadrata, purché abbia lo stesso attacco della ruota originaria, e lo potresti fare con la stessa semplicità con cui monti una ruota normale, però poi...

visto quello che hanno fatto gli altri, il risultato è soddisfacente e non da problemi di funzionamento.
La legalità della cosa é un’altra e di certo non voglio accecare le altre persone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto