<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari allo xeno??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fari allo xeno???

belpietro ha scritto:
si può sopravvivere senza xeno

come, del resto, di può andare da A a B con una vecchia Panda usata come ci si va con una Giulietta, o una Maserati

resta il fatto che al buio è un altro vedere

Si puo' sopravvivere si.
Come gia' postato, non trovo una differenza di resa che valga 1000 e passa E,
su un' auto da 30.000 E.
Mentre, ho sempre postato, il discorso cambia in una auto da 50.000.
P.s. in ogni caso gli impianti alogeni BMW non aveano niente da invidiare agli attuali Xeno, il fatto di essere autoadattativi a parte
 
Oltretutto la stanhezza degli occhi della luce giallo/bianca degli alogeni e maggiore rispetto a quella degli xeno, che non fanno stancare...
&#128562;
 
nonnomaio ha scritto:
Dipende: su di un'auto destinata prevalentemente all'uso cittadino sono palanche buttate via. In tutti gli altri casi io che li ho da otto anni non potrei più rinunciavi. mi danno una sicurezza molto superiore.

A tal proposito ne approfitto x chiederti che giudizio dai degli xeno della tua legacy, veicolo riconosciuto unanimemente non privo di qualità...
 
quella dei BMW proprio no.

io ricordo quando ho provato su una serie 3 per la prima volta un impianto xeno, e sono rimasto sbalordito
all'epoca avevo anche io una serie 3 BMW

solo Ray Charles non avrebbe visto la differenza
 
belpietro ha scritto:
quella dei BMW proprio no.

io ricordo quando ho provato su una serie 3 per la prima volta un impianto xeno, e sono rimasto sbalordito
all'epoca avevo anche io una serie 3 BMW

solo Ray Charles non avrebbe visto la differenza

Anch' io sul 3 non ho trovato follie,
ma il 530 di un mio carissimo amico mi lascio' sbalordito.
E a parte l' autoadattivita', confermo, non vedo tutta questa differenza, e son a quota 3.
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Dipende: su di un'auto destinata prevalentemente all'uso cittadino sono palanche buttate via. In tutti gli altri casi io che li ho da otto anni non potrei più rinunciavi. mi danno una sicurezza molto superiore.

A tal proposito ne approfitto x chiederti che giudizio dai degli xeno della tua legacy, veicolo riconosciuto unanimemente non privo di qualità...

Come da filosofia Subaru, tutto è solido e ben fatto, nulla è sbalorditivo. Gli xeno della Legacy sono efficienti, e ci mancherebbe, ma niente più. Per intenderci non seguono la sterzata, non sono bixeno, ma in fatto di illuminazione e autoregolazione vanno benissimo.
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi! Secondo voi sono soldi spesi bene acquistare l'optional dei fari allo xeno? Secondo me assolutamente no! Sono belli, illuminano meglio, ma il prezzo all'acquisto dell'auto è spaventoso! Spesso si superano i 1000 euro! Se si compra un'auto che li ha di serie bene se no normali fari....... Cosa ne dite?

Sulla mia i 1000 euro li ho spesi volentieri. Non ne farei a meno sinceramente...

L'auto sul listino italiano con gli accessori che ho richiesto nel momento dell'ordine arriva a 29.000 euro (l'importo è più alto se calcolato con il cambio attuale del franco svizzero), e ritengo che un importo simile giustifichi questo tipo di optional.
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi! Secondo voi sono soldi spesi bene acquistare l'optional dei fari allo xeno? Secondo me assolutamente no! Sono belli, illuminano meglio, ma il prezzo all'acquisto dell'auto è spaventoso! Spesso si superano i 1000 euro! Se si compra un'auto che li ha di serie bene se no normali fari....... Cosa ne dite?
La differenze è abissale...tralasciando il discorso estetico (io li reputo bellissimi) un faro allo xenon illumina il doppio di uno tradizionale non solo il profonfità ma anche lateralmente, i segnali stradali vengono riflessi meglio e non affaticano la vista nella guida notturna...il costo è notevole perchè la case come sempre devono STRA-guadagnarci sopra...in realtà il kit della casa non differisce molto da quelli che vengono venduti aftermarket...cambia solo che la casa ti predispone il faro con il lavafari e il correttore assetto fari (i cui costi sono esigui)...Detto questo dipende anche su che auto li si vuole montare, tanto per farti un esempio se spendo 30-35.000? per un'auto nuova non sono i 1.000? degli xenon che mi cambiano la vita.
 
Per uno che guida molto col buio la differenza c'è e si vede. Chi non fa molta strada o viaggi lunghi probabilmente non la nota e non ne ha nemmeno bisogno, ma basta un po' di efficenza in più per stancare meno la vista.
 
nonnomaio ha scritto:
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Dipende: su di un'auto destinata prevalentemente all'uso cittadino sono palanche buttate via. In tutti gli altri casi io che li ho da otto anni non potrei più rinunciavi. mi danno una sicurezza molto superiore.

A tal proposito ne approfitto x chiederti che giudizio dai degli xeno della tua legacy, veicolo riconosciuto unanimemente non privo di qualità...

Come da filosofia Subaru, tutto è solido e ben fatto, nulla è sbalorditivo. Gli xeno della Legacy sono efficienti, e ci mancherebbe, ma niente più. Per intenderci non seguono la sterzata, non sono bixeno, ma in fatto di illuminazione e autoregolazione vanno benissimo.

A cosa serve alla fine il bixeno? Ad avere anche gli abbaglianti allo xeno? A me pare che gli abbaglianti alogeni siano più che sufficienti.
Quanto agli xeno della Legacy darei un 7... qualche Audi recente (di grossa taglia) ho visto che quando mi passa a fianco illumina più e meglio
 
arizona77 ha scritto:
Si puo' sopravvivere si.
Come gia' postato, non trovo una differenza di resa che valga 1000 e passa E,
su un' auto da 30.000 E. Mentre, ho sempre postato, il discorso cambia in una auto da 50.000.
Perch§é secondo te su un'auto da 30.000 con gli alogeni vedi meglio che non su una da 50.000 sempre con alogeni?

P.s. in ogni caso gli impianti alogeni BMW non avevano niente da invidiare agli attuali Xeno, il fatto di essere autoadattativi a parte
Ci sono vetture con alogeni più scarsi e maggior differenza tra alogeni e xeno (MB ad esmpio), altre con ottimi alogeni. Le Bmw sono senz'altro tra questa categoria, ma, con tutta franchezza, tra la E46 my 2002 di mio padre, con bixeno, e la mia ex E46 sempre my 2002 ma con alogeni, pur montando io le costose Osram Nightbreaker (che secondo me davvero valgono la pena), rimaneva una grande differenza (e senza considerare che ogni 12 - 18 mesi erano 40 euro di lampade da cambiare ... mio padre ce le ha ancora originali).
 
mah... io li ho sulla mia auto, sono senz'altro validi ma... li puoi usare talmente poco, gli abbaglianti!

non so se ne vale la pena.
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Si puo' sopravvivere si.
Come gia' postato, non trovo una differenza di resa che valga 1000 e passa E,
su un' auto da 30.000 E. Mentre, ho sempre postato, il discorso cambia in una auto da 50.000.
Perch§é secondo te su un'auto da 30.000 con gli alogeni vedi meglio che non su una da 50.000 sempre con alogeni?

P.s. in ogni caso gli impianti alogeni BMW non avevano niente da invidiare agli attuali Xeno, il fatto di essere autoadattativi a parte
Ci sono vetture con alogeni più scarsi e maggior differenza tra alogeni e xeno (MB ad esmpio), altre con ottimi alogeni. Le Bmw sono senz'altro tra questa categoria, ma, con tutta franchezza, tra la E46 my 2002 di mio padre, con bixeno, e la mia ex E46 sempre my 2002 ma con alogeni, pur montando io le costose Osram Nightbreaker (che secondo me davvero valgono la pena), rimaneva una grande differenza (e senza considerare che ogni 12 - 18 mesi erano 40 euro di lampade da cambiare ... mio padre ce le ha ancora originali).

Non hai letto il preambolo
una da 30.000 E la rivendi....
una da 50.000 senza no

Sara' come m' ha detto magliettanera....
ci vedo poco di mio......xeno o alogeno
par mi, tuto fa brodo ;)
 
ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?
 
olide ha scritto:
ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?

una volta non si poteva perche' gli impianti devono avere il regolatore automatico
di altezza e il lavaggio....e quelli after non li avevano....
adesso se li hanno fatti cosi'.....chissa'
 
Back
Alto