<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari allo xeno, moda o utili? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fari allo xeno, moda o utili?

Credo che l'argomento sia stato gia abbastanza snocciolato.

Quindi escludendo a priori gli after market che sono una tamarrata unica, se gli xenon sono montati di fabbrica sono molto utili con numerosi vantaggi.

Attualmente sono diffusi i Bi-Xenon ovvero abbaglianti e anabbagglianti entrambe allo Xenon.

Contrariamente a quanto si può pensare il sistema di illuminazione a xenon è tutt'altro che banale poiche ogni lampaad ha una propia centralina di spunto e innalzamento della tensione che può tranquillamente superare i 12.000 V.
In compenso arrivi al doppio dei Lumen (anche 3000) delle lampade alogene con la metà del Wattaggio (35 W.)

Oltrea alla centralina di spunto è obbligatorio il lavafari e il sistema di orientamento del fascio da terra che evita di abbagliare gli altri utenti.

A parer mio non indispensabile, anche perchè se si rompe sono rogne, è l' Adaptive Light, che sposta il fascio luminoso in relazione all'angolo di sterzata. Ma poiche sono dei motorini elettrici se si bruciano sono dolori.
 
Non sò se sono cambiate le cose ma anche nei Bi-Xenon c'è comunque l'alogena negli abbaglianti poichè le lampade a freddo usate per gli Xenon necessitano di un tempo di inerzia per il riscaldamento superiore a 10", cosa che sarebbe penalizzante per un lampeggio di pochi secondi e rischierebbe di rovinare la lampada ed il circuito.

Quindi con i fari spenti quando lapeggi, lo fai con le alogene. Con i fari accesi con i Xenon.
 
Io sapevo che sui Bi-Xenon si faceva tutto con la stessa lampadina degli anabbaglianti..la differenza sta nel fatto che quando accendete gli abbaglianti c'è una paratia che in posizione anabbagliante copre metà del faro poliessoidale che si muove e si sposta..infatti se ci fate caso i primi fari Bi-Xenon avevano solo "un faro"..il faro di cui parli tu FurettoS secondo me è un faro di svolta..che appunto per le sue caratteristiche di accensione limitata è ad incandescenza e non allo Xeno..
 
mariotrader ha scritto:
salve, mi chiedo, i fari allo xeno a cosa servono ? sono solo una moda o servono a qualcosa? io utilizzo la macchina per lavoro 50.000 Km/anno mi potrebbero servire come optional ?

Insieme al condizionatoreè l'unico optional a cui non farei mai a meno!!
Io giro spesso di notte e con gli xeno non uso qsi mai gli abbaglianti, guido rilassato xchè la visibilità che ti offrono è spettacolare.Ed anche con la pioggia la visibilità che si guadagna è spettacolare.
Fidati, soldi ben spesi!
 
Tourillo ha scritto:
Io sapevo che sui Bi-Xenon si faceva tutto con la stessa lampadina degli anabbaglianti..la differenza sta nel fatto che quando accendete gli abbaglianti c'è una paratia che in posizione anabbagliante copre metà del faro poliessoidale che si muove e si sposta..infatti se ci fate caso i primi fari Bi-Xenon avevano solo "un faro"..il faro di cui parli tu FurettoS secondo me è un faro di svolta..che appunto per le sue caratteristiche di accensione limitata è ad incandescenza e non allo Xeno..

Si Tourillo, la cosa mi sa un pò contorta, poichè poi sti fari con il discorso anche delle luci diurne, le luci di svolta, ti incasinano ancora di più. Se hai i LED accendi quelli e pace ma in altri casi diventa veramente cervellotico.

Ad ogni modo si, confermo anche io che la lampada nei Bi-Xenon è sempre una sola.
Per quanto mi sembra di aver capito Il compito abbagliante/anabbagliante è svolto da una paratia motorizzata che allarga il fascio proiettato sulla lente del faro ma la lente è sempre la stessa, ovvero la più esterna quella normalmente usata dagli anabbaglianti.

In pratica se non dico vaccate, cosa molto probabile, si ha:

Anabbagliante (paratia chiusa, porzione di specchio faro coperto) fascio lenticolare ridotto
Abbagliante (paratia aperta, porzione di specchio faro scoperto) fascio lenticolare maggiorato

ma il faro lenticolare è sempre lo stesso.

Il dubbio è per il lampeggio diurno a fari spenti, poichè lo Xenon ha una latenza per andare in temperatura le cose sono due.

A fari spenti o lampeggi con le alogene integrate oppure le centraline di spunto degli xenon hanno una funzione lampeggio che preserva la lampadina dandogli uno spunto minimo ma a questo punto il lampeggio sarebbe poco visibile poichè la lampada non va in temperatura!

Boh! :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io sapevo che sui Bi-Xenon si faceva tutto con la stessa lampadina degli anabbaglianti..la differenza sta nel fatto che quando accendete gli abbaglianti c'è una paratia che in posizione anabbagliante copre metà del faro poliessoidale che si muove e si sposta..infatti se ci fate caso i primi fari Bi-Xenon avevano solo "un faro"..il faro di cui parli tu FurettoS secondo me è un faro di svolta..che appunto per le sue caratteristiche di accensione limitata è ad incandescenza e non allo Xeno..

Si Tourillo, la cosa mi sa un pò contorta, poichè poi sti fari con il discorso anche delle luci diurne, le luci di svolta, ti incasinano ancora di più. Se hai i LED accendi quelli e pace ma in altri casi diventa veramente cervellotico.

Ad ogni modo si, confermo anche io che la lampada nei Bi-Xenon è sempre una sola.
Per quanto mi sembra di aver capito Il compito abbagliante/anabbagliante è svolto da una paratia motorizzata che allarga il fascio proiettato sulla lente del faro ma la lente è sempre la stessa, ovvero la più esterna quella normalmente usata dagli anabbaglianti.

In pratica se non dico vaccate, cosa molto probabile, si ha:

Anabbagliante (paratia chiusa, porzione di specchio faro coperto) fascio lenticolare ridotto
Abbagliante (paratia aperta, porzione di specchio faro scoperto) fascio lenticolare maggiorato

ma il faro lenticolare è sempre lo stesso.

Il dubbio è per il lampeggio diurno a fari spenti, poichè lo Xenon ha una latenza per andare in temperatura le cose sono due.

A fari spenti o lampeggi con le alogene integrate oppure le centraline di spunto degli xenon hanno una funzione lampeggio che preserva la lampadina dandogli uno spunto minimo ma a questo punto il lampeggio sarebbe poco visibile poichè la lampada non va in temperatura!

Boh! :rolleyes:

Confermo abb/anabb stesso proiettore, commutazione mediante palpebra mobile.

Anche il lampeggio avviene a mezzo xenon, anche a fari spenti. Le lampadine da anni ormai non hanno più i tempi di latenza iniziali, ed anzi, appena accesi ( come per il lampeggio ) il tono di colore è se possibile ancora più accecante.

Ciò per esperienza su BMW mia e Mb moglie.

Saluti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Confermo abb/anabb stesso proiettore, commutazione mediante palpebra mobile.

Anche il lampeggio avviene a mezzo xenon, anche a fari spenti. Le lampadine da anni ormai non hanno più i tempi di latenza iniziali, ed anzi, appena accesi ( come per il lampeggio ) il tono di colore è se possibile ancora più accecante.

Ciò per esperienza su BMW mia e Mb moglie.

Saluti.

Grazie per la delucidazione BC3 (scusa ma mi stancavo a scrivere il nome) :D

In effetti, ripensandoci, anche le lampadine elettroniche per casa ormai sono simili, accensione quasi immediata.

Cmq ci voleva qualcuno con esperienza diretta.

E come direbbero i MythBusters, mito confermato! :D

Ciao.
 
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ed anzi, appena accesi ( come per il lampeggio ) il tono di colore è se possibile ancora più accecante.
Perfetto... :hunf: :thumbdown:

Dai tourillo, dillo che sat cosa ti piglia! Sfanaleresti sino a consumare la leva! :D
No, a quel punto se volessi accecare la gente mi monterei un kit after market magari pure girando la lente del faro al contrario così punta verso l'alto.. :D
 
caterpillar ha scritto:
controindicazione....se si brucia una lampada non si hanno piu' ne abbagliante ne anabbagliante... :x :( :(
Vabbè vai di fendinebbia.. :D
Poi comunque lo Xeno non ti lascia a piedi all'improvviso..prima inizia a sfarfallare..quindi fai in tempo a sostituirla.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ed anzi, appena accesi ( come per il lampeggio ) il tono di colore è se possibile ancora più accecante.
Perfetto... :hunf: :thumbdown:

Dai tourillo, dillo che sat cosa ti piglia! Sfanaleresti sino a consumare la leva! :D
No, a quel punto se volessi accecare la gente mi monterei un kit after market magari pure girando la lente del faro al contrario così punta verso l'alto.. :D

Mmmmmh! Io gli sparerei a vista con proiettili dirompenti a quelli che montano i kit aftermarket, soprattutto sulle 2 ruote. Di notte tu ti bruci la retina nello specchietto perchè loro devono fare i fighi (ma fighi de che?)! :evil:

Con sti fari da astronave che sparano sino alla corsia di emergenza del senso contrario e che ti abbagliano. Mi verrebbe voglia di montare su un Kit di fari notturni da Rally così glieli farei vedere io gli incontri del terzo tipo. Un lampeggio di quelli e ti portano in ospedale per ustioni di terzo grado. :twisted:
 
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ed anzi, appena accesi ( come per il lampeggio ) il tono di colore è se possibile ancora più accecante.
Perfetto... :hunf: :thumbdown:

Dai tourillo, dillo che sat cosa ti piglia! Sfanaleresti sino a consumare la leva! :D
No, a quel punto se volessi accecare la gente mi monterei un kit after market magari pure girando la lente del faro al contrario così punta verso l'alto.. :D

Mmmmmh! Io gli sparerei a vista con proiettili dirompenti a quelli che montano i kit aftermarket, soprattutto sulle 2 ruote. Di notte tu ti bruci la retina nello specchietto perchè loro devono fare i fighi (ma fighi de che?)! :evil:

Con sti fari da astronave che sparano sino alla corsia di emergenza del senso contrario e che ti abbagliano. Mi verrebbe voglia di montare su un Kit di fari notturni da Rally così glieli farei vedere io gli incontri del terzo tipo. Un lampeggio di quelli e ti portano in ospedale per ustioni di terzo grado. :twisted:
Non per niente su Facebook sono iscritto al gruppo "Io odio quelli che usano i fari allo Xeno tarocchi".. :D
 
Back
Alto