<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari allo Xeno e regolazione automatica.. | Il Forum di Quattroruote

Fari allo Xeno e regolazione automatica..

Riapro questo post perchè ho notato che quello pubblicato qualche sera fa non è più presente tra le discussioni...

Ho un dubbio che mi sta affliggendo da giorni.. i fari allo xeno non eseguono più la regolazione automatica quando li accendo!
Mi sono dato due possibili spiegazioni:

1. Poichè accendo sempre meno gli anabbaglianti dato che fa buoi molto tardi in questo periodo, magari sono io che non noto la regolazione automatica quando avviene di giorno (ma questo vorrebbe dire che di sono sfigato perchè di sono già un bel pò di sere che non la esegue)

2. Poichè non riesco a tenere le mani in tasca, incuriosito dal capire come caspita sostituire le posizioni e gli xeno, giorni fa ho smontato il faro dx sganciandolo dall'alloggiamento, ma senza staccare alcun cavo ne interrompere l'alimentazione.. l'unica cosa che ho staccato è stata la calotta che ricopre il vano di accesso agli xeno e alle posizioni, ma anche li senza staccare alcun cavo ne lampada.. anzi intimorito dal far casini ho lasciato perdere e ho richiuso tutto..

Secondo voi è solo una coincidenza o anche il solo aver smontato il faro ha creato l'interruzione di tale funzione e mi tocca andare al service per farla reimpostare???
 
io mi lamento che il fascio luminoso punta troppo in basso ...
per il resto la regolazione dei fari xenon li fa ongi volta che accendo i fari da fermo!
se li accendo in movimento non fa nessuna autoregolazione (ovvero il fatto che i fari prima puntano a destra /sinistra in poi in altro ed in basso )
 
mcriscuo ha scritto:
io mi lamento che il fascio luminoso punta troppo in basso ...
per il resto la regolazione dei fari xenon li fa ongi volta che accendo i fari da fermo!
se li accendo in movimento non fa nessuna autoregolazione (ovvero il fatto che i fari prima puntano a destra /sinistra in poi in altro ed in basso )
A me la regolazione dei fari che hai descritto e che è la stessa che intendo io, non la faceva ogni volta, ma di tanto in tanto SI..
Il problema e che ora non noto più questa cosa.. e non so dare altre spiegazioni se non quelle sopra citate :rolleyes:
 
la regolazione automatica deve funzionare sempre in qualsiasi situazione.

-- 1° all'accensione della macchina fa sempre un reset cioè va tutto su poi tutto giu e si posizona nel modo corretto,
questo lo fa sia con i fari spenti sia con i fari accesi " naturalmente lo noterai con i fari accesi"

-- 2° dopo ci questo la regolazione viene fatta da un sensore posto sul ponte posteriore che rileva il carico, di conseguenza mantiene sempre il fascio luminoso nalla posizione corretta.
per verisicare se funziona metti l'auto puntando i fari su un muro, prendi i riferimenti, poi prova a sederti sul bagagliaio e vedrai che il fascio luminoso per un attimo si alza e poi si riposiziona nella posizione corretta.

-- se queste due prove funziona la regolazione automatica funziona correttamente puo capitare che il fascio luminoso è più basso eo alto questa va regolata tramite computer " devi per forza andare in officina non toccare le regolazioni manuali sul faro.

;) ;)
 
mikymania ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
io mi lamento che il fascio luminoso punta troppo in basso ...
per il resto la regolazione dei fari xenon li fa ongi volta che accendo i fari da fermo!
se li accendo in movimento non fa nessuna autoregolazione (ovvero il fatto che i fari prima puntano a destra /sinistra in poi in altro ed in basso )
A me la regolazione dei fari che hai descritto e che è la stessa che intendo io, non la faceva ogni volta, ma di tanto in tanto SI..
Il problema e che ora non noto più questa cosa.. e non so dare altre spiegazioni se non quelle sopra citate :rolleyes:

non mi ricodo se via computer di bordo .. è una funzione che si possa abilitare/disabilitare ....
 
mcriscuo ha scritto:
mikymania ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
io mi lamento che il fascio luminoso punta troppo in basso ...
per il resto la regolazione dei fari xenon li fa ongi volta che accendo i fari da fermo!
se li accendo in movimento non fa nessuna autoregolazione (ovvero il fatto che i fari prima puntano a destra /sinistra in poi in altro ed in basso )
A me la regolazione dei fari che hai descritto e che è la stessa che intendo io, non la faceva ogni volta, ma di tanto in tanto SI..
Il problema e che ora non noto più questa cosa.. e non so dare altre spiegazioni se non quelle sopra citate :rolleyes:

non mi ricodo se via computer di bordo .. è una funzione che si possa abilitare/disabilitare ....

non c'è, è un impostazione non accessibile all'utente

;) ;)
 
Se non rientro tardi questa sera dal lavoro proverò a fare quello che mi hai consigliato.. poi vi faccio sapere.. ;-)
 
Prova a caricare l'auto, magari con 5 persone e qualche bagaglio e vedi se la regolazione cambia.
Sente anche il peso caricato e quindi si regola di conseguenza.
 
mcriscuo ha scritto:
io mi lamento che il fascio luminoso punta troppo in basso ...
per il resto la regolazione dei fari xenon li fa ongi volta che accendo i fari da fermo!
se li accendo in movimento non fa nessuna autoregolazione (ovvero il fatto che i fari prima puntano a destra /sinistra in poi in altro ed in basso )
Forse che la posizione iniziale "zero" sia già di per sè troppo bassa?
Per il fascio luminoso troppo in basso puoi risolvere da te semplicemente regolando, con le apposite viti, la posizione "zero". Insomma come si fa con i fari normali. A quella posizione "zero" il processore di bordo farà in modo di rimanerci alzando o abbassando il fascio a seconda delle situazioni (carico bagagli, dossi, accelerazioni, frenate, ecc).
C'è anche la regolazione per l'orientamento laterale e per cui vale lo stesso discorso appena fatto.
 
...letto ora e noto che qualcuno ti ha aiutato.......un consiglio....non cercare mai di smontare da solo le parabole dei fari............ :D

Ciao!
 
E come per magia son due giorni che ritornando da lavoro gli xeno mi fanno le fusa!!!! AHAHHA....

Hanno ripreso a fare l'assetto automatico appena metto in moto la macchina e accendo le luci!!! :thumbup:

E questa è risolta!!! e pensare che non ho fatto nulla per risolvere il problema!!
 
miki15 ha scritto:
l........
-- 2° dopo ci questo la regolazione viene fatta da un sensore posto sul ponte posteriore che rileva il carico, di conseguenza mantiene sempre il fascio luminoso nalla posizione corretta.
per verisicare se funziona metti l'auto puntando i fari su un muro, prendi i riferimenti, poi prova a sederti sul bagagliaio e vedrai che il fascio luminoso per un attimo si alza e poi si riposiziona nella posizione corretta.

...........

;) ;)

per essere precisi il sempre non è vero, ci sono tante auto che hanno la regolazione che sempre non funziona

l'attimo che dici tu è anche l'attimo in cui i 6000 lumen di questa cagata di luci scassa la retina del povero di fronte
:thumbdown: gli xenon :thumbdown:
 
Back
Alto