<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP rimossi a striscia la notizia. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

FAP rimossi a striscia la notizia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'ARPA e' della lombardia.
secondo google, in emilia, c'e' l'arpae
https://www.arpae.it/v2_rete_di_monitoraggio.asp?p=BO&s=7000024

dal form sembra che si possa scaricare lo storico, ma non ci ho provato

edit: sì, si riesce ad avere il dato grezzo, per un anno, ma non ti dicono da che anno partono, quindi, se vuoi fare un confronto, dovrai andare a tentativi.
posso dirti che la centralina di via chiarini a bologna, non ha il 2007:D
Intanto guardo la mappa di qualità dell'Aria. In questi giorni è considerata accettabile per i giorni di pioggia passati.

Ho provato a fare come mi hai consigliato, nel mio comune 9 anni fa (max di anni passati, quando ancora avevo la Uno prima che morisse) https://www.arpae.it/v2_aria_provincia.asp?p=PR&x=034017&d=10.05.2009
Ieri https://www.arpae.it/v2_aria_provincia.asp?p=PR&x=034017&d=10.05.2018
 
Ultima modifica:
Sì sì, so che sono sistemi differenti, dicevo appunto che il FAP sembra dia meno problemi del Dpf
Quello è vero: Grazie alla minore temperatura di rigenerazione danno meno problemi (infatti se si ha fatto caso le persone immuni dall'intasamento sono le persone con auto del gruppo PSA). Il problema è che secondo Montari anche la Cerina è nociva.
 
Ultima modifica:
Si ma non confondere FAP con DPF: Il primo necessita di iniezione di ossido di Cerio che abbassa la temperatura di rigenerazione ed è un Brevetto PSA. Io posso tranquillamente chiedere ad uno dei meccanici del mio Berlingo quando bisogna fare i rabbocchi di Cerina visto che possiede una C4 HDI FAP 2^ Serie senza SCR.
In generale, FAP si usa come diminutivo di Filtro Anti Particolato. Se non ricordo male è così anche nelle norme.
FAP e DPF sono anche nominativi "commerciali" che indicano due soluzioni tecniche diverse per ottenere quel risultato.
 
E' proprio vero che fanno mala-informazione.
Non ho detto questo. Piuttosto spesso si lasciano andare a commenti facili da fraintendere, creano servizi con scarso approfondimento (e non curano granchè la selezione delle fonti...) e il fatto di essere una trasmissione molto seguita li porta inevitabilmente a fare da strumento di diffusione nazionale anche per fatti/prodotti/azioni che potrebbero essere truffaldine o comunque non autorizzate/autorizzabili.
Che è quello che viene spesso contestato anche a te quando continui, involontariamente, ad usare il forum per pubblicizzare quel famoso dispositivo non ben qualificato, come hai fatto anche qualche messaggio fa.
 
Non ho detto questo. Piuttosto spesso si lasciano andare a commenti facili da fraintendere, creano servizi con scarso approfondimento (e non curano granchè la selezione delle fonti...) e il fatto di essere una trasmissione molto seguita li porta inevitabilmente a fare da strumento di diffusione nazionale anche per fatti/prodotti/azioni che potrebbero essere truffaldine o comunque non autorizzate/autorizzabili.
Che è quello che viene spesso contestato anche a te quando continui, involontariamente, ad usare il forum per pubblicizzare quel famoso dispositivo non ben qualificato, come hai fatto anche qualche messaggio fa.
Ma come si fa a non metterlo in mezzo quando quella truffa legalizzata viene considerata l'alternativa ai FAP? Purtroppo quelli la hanno creato il loro successo grazie anche ai problemi ai vecchi FAP e alle affermazioni di Montanari! Ed è anche l'argomento di cui parla questo topic!
 
a cosa serve IL FAP? A ridurre l’inquinamento (dite voi).
L’inquinamento è diminuito? NO
Le auto col FAP vanno meglio? NO
A cosa serve il FAP?
Che il Fap riduca l'inquinamento è senza dubbio vero, ma l'inquinamento per una piccolissima percentuale è determinato dall'autotrazione. Il grosso è prodotto da centrali a carbone e gasolio e dal fumo delle sigarette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto