buon giorno a tutti
io invecenon capisco i vostri discorsi
su questo forum spesso si era tutti d'accordo nel definire il fap uno strumento inutile e anzi dannoso perchè semplicemente trasforma il pm10 in pm04 che è molto più dannoso...
Questo viene detto periodicamente, ma non è affatto vero. Il FAP non è una macina, dove il materiale entra di dimensione 10 ed esce di dimensione 4, nella stessa quantità. Lo sarebbe se la rigenerazione del filtro fosse una triturazione.
Ma è una combustione, per cui buona parte del particolato trattenuto, di misura superiore alle maglie del filtro, viene trasformato in gas (soprattutto CO2) e solo il residuo di combustione viene espulso come particolato più piccolo, esattamente come quello che è passato già senza essere trattenuto e che producono tutti i motori.
In un'auto senza filtro FAP tutto va direttamente in atmosfera come materia solida.
Se brucio un quintale di legna nel caminetto, non raccolgo un quintale di cenere, idem se consideriamo i rispettivi volumi, anzichè il peso.
ora delle persone decidono di escludere il fap dalle loro auto e li definiamo criminali...
allora: o il fap è inutile e chi lo toglie non è un criminale (al massimo va contro la legge ma da li a colpevolizzarlo come se avesse fatto del male a qualcuno o comunque ad augurargli che i suoi scarichi gli finiscano nellabitacolo)
oppure definiamo il fap uno strumento utile alla collettività e poi puniamo chi lo toglie e quantaltro
delle due l'una, perchè altrimenti si fa la figura dei .....
Togliere il filtro FAP in un'auto progettata per usarlo come trattamento dei gas, potrebbe essere peggio che non averlo mai avuto.
Se non c'è, in fase di progetto non si è tenuto conto della sua presenza.
Se è previsto, in progetto potrebbero aver scelto di tarare diversamente il motore, sapendo che il maggior particolato prodotto sarebbe poi stato trattato in fase di scarico dal filtro, per rientrare nei limiti previsti dalla normativa.
Cosa che, togliendo il filtro, non avverrà, liberando in atmosfera il 100% del particolato, senza la seconda combustione.
Sentiamo poi spesso vantare gli espertoni dell'auto, cioè quelli che sanno sempre fare meglio dei progettisti, le modifiche standard ai loro nuovi veicoli. Cioè eliminazione del FAP, EGR e centraline aggiuntive varie, lo standard da fare appena presa l'auto.
Sarebbe ingiustificabile anche avendo avuto gravi e ripetuti problemi (cosa che avveniva nelle auto di un decennio fa, con frequenza, con le auto attuali è caso raro), ma questi lo fanno da subito, senza nemmeno sapere SE avranno mai guasti.
Il che li rende colpevoli, non solo ingiustificabili.