<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP rimossi a striscia la notizia. | Il Forum di Quattroruote

FAP rimossi a striscia la notizia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si fa da parecchio tempo. E non è poi facile che se ne accorga qualcuno ( autorità competenti e centri revisione). Brutto a dirsi ma secondo me è cosi.
 
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/fap-filtro-anti-particolato_35882.shtml

Questo il servizio passato ieri sera da striscia sui fap rimossi in alcune officine.

Ora mi chiedo perchè questa prassi ormai in uso da anni ,specie da chi fa pochi Km con un Diesel, non possa essere davvero sanzionata.
Secondo me, come dice l'amico A-80, é difficile accorgersi che il filtro é stato disattivato / rimosso, o meglio...diciamo che é difficile che colui il quale dovrebbe controllare che il filtro sia correttamente funzionante, lo faccia coscienziosamente.

Bisognerebbe che i tubi di scarico dell'autoveicolo finissero dentro l'abitacolo del veicolo stesso, allora forse la gente farebbe meno furbate ("carburazione" sballata, FAP inefficienti, e chi più ne ha più ne metta) ;)
 
buon giorno a tutti

io invecenon capisco i vostri discorsi

su questo forum spesso si era tutti d'accordo nel definire il fap uno strumento inutile e anzi dannoso perchè semplicemente trasforma il pm10 in pm04 che è molto più dannoso...

ora delle persone decidono di escludere il fap dalle loro auto e li definiamo criminali...

allora: o il fap è inutile e chi lo toglie non è un criminale (al massimo va contro la legge ma da li a colpevolizzarlo come se avesse fatto del male a qualcuno o comunque ad augurargli che i suoi scarichi gli finiscano nellabitacolo)

oppure definiamo il fap uno strumento utile alla collettività e poi puniamo chi lo toglie e quantaltro

delle due l'una, perchè altrimenti si fa la figura dei .....
 
buon giorno a tutti

io invece non capisco i vostri discorsi

su questo forum spesso si era tutti d'accordo nel definire il fap uno strumento inutile e anzi dannoso perchè semplicemente trasforma il pm10 in pm04 che è molto più dannoso...
Non ero fra questi, e continuo a non esserlo.

ora delle persone decidono di escludere il fap dalle loro auto e li definiamo criminali...

allora: o il fap è inutile e chi lo toglie non è un criminale (al massimo va contro la legge ma da li a colpevolizzarlo come se avesse fatto del male a qualcuno o comunque ad augurargli che i suoi scarichi gli finiscano nellabitacolo)
Non hai capito. Di solito mi rammarico di non essermi spiegato, ma in questo caso affermo che sei tu a non aver capito quello che io ho scritto.
Te lo spiego, così non rimane il malinteso.
Ho scritto
Bisognerebbe che i tubi di scarico dell'autoveicolo finissero dentro l'abitacolo del veicolo stesso, allora forse la gente farebbe meno furbate ("carburazione" sballata, FAP inefficienti, e chi più ne ha più ne metta) ;)
in base alla considerazione che, vedendo le nuvole di fumo nero che escono dallo scarico ad ogni accelerata, i taroccatori di veicoli si accorgerebbero dei danni che provocano all'ambiente, dovendo loro per primi respirare il puzzo dei loro stessi motori. Puoi non essere d'accordo, naruralmente, ma non affermare che "auguro" qualcosa di subdolo. Niente affatto, é un'azione ben precisa, come dovrebbe essere sempre. L'inquinamento che tu generi, a danno di tutti noi, lo devi subire tu per primo, invece di lasciartelo dietro di te.
Più chiaro, così ?
Speriamo. :emoji_smirk:
oppure definiamo il fap uno strumento utile alla collettività e poi puniamo chi lo toglie e quantaltro

delle due l'una, perchè altrimenti si fa la figura dei .....
Appunto.
Il FAP é uno strmento utile, e chi lo rimuove va punito.
 
Topic che capita proprio a fagiuolo,

la sanzione si chiama "fattura dell'officina autorizzata" per sostituzione del vaporizzatore e rigenerazione forzata.

Per questa volta lo faccio riparare, alla prossima metto un tubo dritto dal collettore e affumico il pianeta porco.....
 
Alla base di questa pratica c'è la scelta degli utenti di acquistare veicoli Diesel per farne un utilizzo per brevi tragitti, di solito chi usa un diesel per percorrenze medio lunghe non ha di questi problemi.
Personalmente mi pare assurdo che io per il mio Toyota del 1998 euro2 col quale ormai percorro meno di 2000 Km anno debba pagare un bollo maggiorato perchè veicolo più inquinante e (abito il Lombardia) non posso circolare da ottobre ad aprile mentre c'è gente che circola con auto seminuove praticamente euro zero.
Poi ovvio...siamo in italia e il furbetto gongola.
 
buon giorno a tutti

io invecenon capisco i vostri discorsi

su questo forum spesso si era tutti d'accordo nel definire il fap uno strumento inutile e anzi dannoso perchè semplicemente trasforma il pm10 in pm04 che è molto più dannoso...
Questo viene detto periodicamente, ma non è affatto vero. Il FAP non è una macina, dove il materiale entra di dimensione 10 ed esce di dimensione 4, nella stessa quantità. Lo sarebbe se la rigenerazione del filtro fosse una triturazione.
Ma è una combustione, per cui buona parte del particolato trattenuto, di misura superiore alle maglie del filtro, viene trasformato in gas (soprattutto CO2) e solo il residuo di combustione viene espulso come particolato più piccolo, esattamente come quello che è passato già senza essere trattenuto e che producono tutti i motori.
In un'auto senza filtro FAP tutto va direttamente in atmosfera come materia solida.
Se brucio un quintale di legna nel caminetto, non raccolgo un quintale di cenere, idem se consideriamo i rispettivi volumi, anzichè il peso.
ora delle persone decidono di escludere il fap dalle loro auto e li definiamo criminali...

allora: o il fap è inutile e chi lo toglie non è un criminale (al massimo va contro la legge ma da li a colpevolizzarlo come se avesse fatto del male a qualcuno o comunque ad augurargli che i suoi scarichi gli finiscano nellabitacolo)

oppure definiamo il fap uno strumento utile alla collettività e poi puniamo chi lo toglie e quantaltro

delle due l'una, perchè altrimenti si fa la figura dei .....
Togliere il filtro FAP in un'auto progettata per usarlo come trattamento dei gas, potrebbe essere peggio che non averlo mai avuto.
Se non c'è, in fase di progetto non si è tenuto conto della sua presenza.
Se è previsto, in progetto potrebbero aver scelto di tarare diversamente il motore, sapendo che il maggior particolato prodotto sarebbe poi stato trattato in fase di scarico dal filtro, per rientrare nei limiti previsti dalla normativa.
Cosa che, togliendo il filtro, non avverrà, liberando in atmosfera il 100% del particolato, senza la seconda combustione.

Sentiamo poi spesso vantare gli espertoni dell'auto, cioè quelli che sanno sempre fare meglio dei progettisti, le modifiche standard ai loro nuovi veicoli. Cioè eliminazione del FAP, EGR e centraline aggiuntive varie, lo standard da fare appena presa l'auto.
Sarebbe ingiustificabile anche avendo avuto gravi e ripetuti problemi (cosa che avveniva nelle auto di un decennio fa, con frequenza, con le auto attuali è caso raro), ma questi lo fanno da subito, senza nemmeno sapere SE avranno mai guasti.
Il che li rende colpevoli, non solo ingiustificabili.
 
Cmq la storia del PM che da 10 va a 2.5 quella è un dato di fatto ed è sicuramente peggio un 2.5 che un 10...io credo che il fap (o dpf...come dir si voglia) sia una cosa brutta. Poi se la legge dice che è una cosa bella...quello è un altro discorso.
Non entro in merito al discorso di chi sbattere eventualmente in galera...
che e' un dato di fatto, io non l'ho mai trovato da nessuna parte.
con "nessuna parte" intendo pubblicazione scientifica.
Altrimenti e' un "dato di fatto" anche che gli americani non siano mai andati sulla luna, o che elvis sia ancora vivo?:D
 
Alla base di questa pratica c'è la scelta degli utenti di acquistare veicoli Diesel per farne un utilizzo per brevi tragitti, di solito chi usa un diesel per percorrenze medio lunghe non ha di questi problemi.
Personalmente mi pare assurdo che io per il mio Toyota del 1998 euro2 col quale ormai percorro meno di 2000 Km anno debba pagare un bollo maggiorato perchè veicolo più inquinante e (abito il Lombardia) non posso circolare da ottobre ad aprile mentre c'è gente che circola con auto seminuove praticamente euro zero.
Poi ovvio...siamo in italia e il furbetto gongola.


Eh Si,va poi a finire cosi. Conta il libretto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto