<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP: capiamo come funziona - consigli su come migliorare la propria guida - | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FAP: capiamo come funziona - consigli su come migliorare la propria guida -

Ho letto su di un Forum che c'è una ditta che vende e monta emulatori di PDF o FAP.
In pratica tolgono fisicamente il FAP e montano questo emulatore che appunto emula il FAP "prendendo in giro" la centralina.

Ci sono persone che dichiarano di aver guadagnato in consumi nell'ordine del 10-15% e anche in prestazioni..

Cosa ne pensate?
 
Finchè tutto funziona correttamente non vedo perchè dover ricorre e questi sistemi che, comunque, una certa dose di rischio di malfunzionamenti lo hanno ugualmente.

Dovessi proprio arrivare all'esasperazione dai problemi ci potrei anche pensare, ma più probabilmente valuterei di cambiare vettura, più che di installare "accrocchi" del genere
 
KikkoXMod ha scritto:
Ho letto su di un Forum che c'è una ditta che vende e monta emulatori di PDF o FAP.
In pratica tolgono fisicamente il FAP e montano questo emulatore che appunto emula il FAP "prendendo in giro" la centralina.

Ci sono persone che dichiarano di aver guadagnato in consumi nell'ordine del 10-15% e anche in prestazioni..

Cosa ne pensate?

Questa cosa potrebbe interessarmi, sai! Grazie! In effetti, se riuscissi a togliere il DPF dalla mia Megane RS potrei avere un'altra auto. migliore nei consumi e ancora nelle prestazioni! :)
 
KikkoXMod ha scritto:
Ho letto su di un Forum che c'è una ditta che vende e monta emulatori di PDF o FAP.
In pratica tolgono fisicamente il FAP e montano questo emulatore che appunto emula il FAP "prendendo in giro" la centralina.

Ci sono persone che dichiarano di aver guadagnato in consumi nell'ordine del 10-15% e anche in prestazioni..

Cosa ne pensate?

Penso che chi fa un intervento del genere si esponga al rischio di confisca del mezzo e di denuncia per truffa allo Stato. :rolleyes:
 
Stiamo parlando di cose illegali come quella dell'eliminazione del FAP. Per cui direi di lasciar cadere questo discorso. Cerchiamo, piuttosto, di aiutarci a vicenda riportando le proprie esperienze in merito.
 
Eldinero ha scritto:
Stiamo parlando di cose illegali come quella dell'eliminazione del FAP. Per cui direi di lasciar cadere questo discorso. Cerchiamo, piuttosto, di aiutarci a vicenda riportando le proprie esperienze in merito.

Ok, ma mi hai fatto incuriosire. Sicuro che sarebbe illegale una pratica simile? Forse si! Comunque andiamo con altre esperienze! :)
 
un mio collaboratore ha una croma 1.9 150 cv di 22 mesi e 36000 km. la settimana scorsa l'ha portata in officina perchè andava piano e consumava più del solito. gli hanno fatto la rigenerazione forzata perchè il filtro risultava intasato all'86%. per la cronaca fa 20 km andata e 20 ritorno nel tragitto casa-lavoro. non è la prima volta che gli capita questo inconveniente, ed altre volte ha dovuto farsi un bel giro su strade statali per far spegnere la spia di anomalia motore... non è per niente soddisfatto...
 
Buongiorno a tutti, in questo post : http://forum.quattroruote.it/posts/list/59526.page

trovate la mia storia riguardo al fap o dpf...se avete voglia di di leggere, ci sono diversi accorgimenti di vari utenti su come utilizzare al meglio l'auto ed evitare seccature...
in ogni caso a me da allora è capitato 3 volte che andasse in rigenerazione!

ciao a tutti.
 
Buongiorno, io vorrei capire ogni quanti km sto fap fa o tenta di fare le sue rigenerazioni, io da quando ebbi quella segnalazione di "rischio rottura motore"
dovuta al fap intasato ho cercato quando è possibile di non prendere la megane
per brevissimi tratti, e visto che non mi è piu' successo l'anomalia(sgrat-sgrat) le cose vanno meglio.
 
Minus_ex ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Stiamo parlando di cose illegali come quella dell'eliminazione del FAP. Per cui direi di lasciar cadere questo discorso. Cerchiamo, piuttosto, di aiutarci a vicenda riportando le proprie esperienze in merito.

Ok, ma mi hai fatto incuriosire. Sicuro che sarebbe illegale una pratica simile? Forse si! Comunque andiamo con altre esperienze! :)

Si, è illegale. Significa semplicemente non rispettare più la normativa euro, e pertanto sei complice di evasione fiscale e reato di truffa ai danni dello Stato.
Non credo serva aggiungere altro.
 
ANDRY30 ha scritto:
Buongiorno, io vorrei capire ogni quanti km sto fap fa o tenta di fare le sue rigenerazioni, io da quando ebbi quella segnalazione di "rischio rottura motore"
dovuta al fap intasato ho cercato quando è possibile di non prendere la megane
per brevissimi tratti, e visto che non mi è piu' successo l'anomalia(sgrat-sgrat) le cose vanno meglio.
Non c'è un chilometraggio previsto.
Dipende dallo stile di guida e dai percorsi fatti.
La rigenerazione parte in automatico quando si verifica una determinata differenza di pressione tra l' ingresso e l' uscita del dpf.
La rigenerazione parte se ci sono le condizioni necessarie. Nel traffico, è difficile che parta.
Se parte e viene interrotta (per spengimento motore o per guida nel traffico) per 3 volte (mi sembra ... ) va in allarme.
 
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Buongiorno, io vorrei capire ogni quanti km sto fap fa o tenta di fare le sue rigenerazioni, io da quando ebbi quella segnalazione di "rischio rottura motore"
dovuta al fap intasato ho cercato quando è possibile di non prendere la megane
per brevissimi tratti, e visto che non mi è piu' successo l'anomalia(sgrat-sgrat) le cose vanno meglio.
Non c'è un chilometraggio previsto.
Dipende dallo stile di guida e dai percorsi fatti.
La rigenerazione parte in automatico quando si verifica una determinata differenza di pressione tra l' ingresso e l' uscita del dpf.
La rigenerazione parte se ci sono le condizioni necessarie. Nel traffico, è difficile che parta.
Se parte e viene interrotta (per spengimento motore o per guida nel traffico) per 3 volte (mi sembra ... ) va in allarme.

Tutto giusto tranne una cosa, ovvero che va in allarme se si blocca per 10 volte la rigenerazione, l'ho letto da Ombra.
 
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Buongiorno, io vorrei capire ogni quanti km sto fap fa o tenta di fare le sue rigenerazioni, io da quando ebbi quella segnalazione di "rischio rottura motore"
dovuta al fap intasato ho cercato quando è possibile di non prendere la megane
per brevissimi tratti, e visto che non mi è piu' successo l'anomalia(sgrat-sgrat) le cose vanno meglio.
Non c'è un chilometraggio previsto.
Dipende dallo stile di guida e dai percorsi fatti.
La rigenerazione parte in automatico quando si verifica una determinata differenza di pressione tra l' ingresso e l' uscita del dpf.
La rigenerazione parte se ci sono le condizioni necessarie. Nel traffico, è difficile che parta.
Se parte e viene interrotta (per spengimento motore o per guida nel traffico) per 3 volte (mi sembra ... ) va in allarme.

Tutto giusto tranne una cosa, ovvero che va in allarme se si blocca per 10 volte la rigenerazione, l'ho letto da Ombra.
Si ragazzi ma un con utilizzo mormale tipo 60 km al giorno 30ad andare e altrettanti a tornare in tengenziale l'80% ci sara' un tot.n.di km entro il quale sto
fap si intasa e parte la rigenerazione
 
Back
Alto