<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> famiglia Y e Lancia Americane | Il Forum di Quattroruote

famiglia Y e Lancia Americane

Ciao a tutti
voglio dire la mia per quanto riguarda il presente e il futuro della Lancia
secondo me non è sbagliato importare le Crysler e rimarchiarle come Lancia;
chi l'avrebbe mai detto che si potesse acquistare un ammiraglia di 5 metri full-optionals ,3000diesel al prezzo di una berlina segmento D 2000?
e chi l'avrebbe mai immaginato che fosse disponibile sul mercato una mega il cabrio anch'ess full-optionals ,lunga quasi 5 metri a meno di 25000??

non stanno avendo tanto successo la 300c e la Flavia solo perché sono proposte con motori sbagliati

mi spiego meglio

la 300c deve essere proposta anche con i 4 cilindril
il 1750 turbo magari a metano o gpl
e i 2000 multijet ,da 170 cv e il biturbo da 200cv (che ancora non ho capito perché ci sono nelle Opel e non nei modelli italiani visto che è un motore fornito da Fiat)

la Flavia doveva essere proposta con il 1400 turbo (140 o 170 cv) e il 2000 multijet

spero poi che con le prox generazioni di questio due modelli vengono proposti con un design più italiano

per lascia bassa del mercato (seg A e B) aggiungere altri due modelli,derivati dalla Y
1- un seg A ,che si rifacesse alla mitica 112 (versione normale e Abarth)
2-un crossover ,che in versione 2wd sostituisse la Musa e in versione 4x4 facesse concorrenza alla countryman (un unico modello derivato dalla 500x)

infine la Delta la sostituirei con la Flavia (quella nuoia che verrà realizzata sul pianale della Giulietta) accorciata

con questi pochi modelli che non costerebbero molto nel progettarli (visto che nella fascia bassa si utilizzerebbe o pianali di 500 e 500l e nella fascia media quello della Giuelietta per il resto arriverebbe tutto pronto dagli Usa per Thema e Voyager) Lancia potrebbe aumentare la sua quota di mercato
 
Riguardo alla thema e alla flavia ti do ragione, ho visto in giro dei prototipi della nuova chrysler 200 lancia flavia, sono pesantemente camuffati ma la carrozzeria è quella definitiva, non è la solita giulietta allungata e allargata nemmeno una dart camuffata, questa volta c'è una macchina nuova con carrozzeria molto filante e spero di classe. Dopo di questa dovrebbero fare la chrysler 100 lancia delta, probabilmente una dart ricarrozzata. La musa di fatto è stata sostituita assieme alla idea con la 500L ma spero che non facciano uguale con la ypsilon, potrebbero proporla nei mercati emergenti col marchio chrysler e costruirla nelle stesse linee della 500 oppure lasciarla solo come lancia e venderla nei mercati europei......se non vogliono contaminare questi marchi possono riesumare l'autobianchi e lasciarcela solo in italia.
 
la nuova Flavia (200) sarebbe però schiacciata dal prezzo promo della Thema (che è appunto di 30000?)
quindi meglio puntare sulla crysler 100 in modo da distanziarla maggiormente dalla Thema (anche perché la nuova 200 è lunga più di 4,8 metri)
secondo me un crossover ,una 500x rimarchiata Lancia ci starebbe molto bene e potrebbe raccogliere anche l'eredità della Musa nelle versioni a trazione anteriore e conquistare nuovi clienti nelle versioni 4x4
 
Un paio di foto della futura Lancia.

Attached files /attachments/1681610=29888-interieur-Lancia.jpg /attachments/1681610=29887-Lancia-D21.jpg
 
Scusate, ma da Lancista trovo letteralmente ributtante il concetto del rebadging. E' umiliante, stupido ed inutile, perchè a quel punto la gente comprerebbe chrysler oppure, come accade oggi, non compra nessuna delle 2.

La C300 ha un bel motore, ma è impossibile proporla con un 4C da 170 CV: pesa 2 t ed è lunga 5,1 m!

La C200: lasciatemi dire che è veramente modesta.

Con questa filosofia l'insuccesso è matematico.

Saluti
 
bhe non è che cambi qualcosa rimarchiare una Fiat o una Chrysler, è da una vita che la Lancia non fa una macchina sua specifica e ti diro di più, spesso proprio i rimarchiamenti hanno venduto più delle cugine plebee Fiat. La Musa ha venduto più della Idea ed è stata in cima alle classifiche fino alla fine, la Phedra si difendeva un gran bene, Dedra,Lybra, Y, Ypsilon pffffffff è da almeno 20 anni che le Lancia sono delle Fiat riviste e corrette. Ovvio che rimarchiare la Thema non ha dato i risultati sperati (eppure guardando le classifiche per segmento non è che le concorrenti facciano tanto meglio) e sono il primo ad aver criticato questa scelta, quantomeno io l'avrei venduta con entrambi i marchi. Il problema è che è una macchina americana con dei motori americani, le future 100-200-300 verranno progettate per piacere sempre agli americani ma anche agli europei, probabilmente avranno una linea e delle finiture che digeriremo meglio. Sapete cos'è uno strappo? E' un cambiamento epocale, intanto la 200 senza la leva del cambio creerà uno strappo e di colpo farà invecchiare tutte le concorrenti più blasonate.....quello che era la Lancia di un tempo. Almeno spero che succeda questo, poi il tempo sarà giudice.
 
Potete dire e sperare tutto il bene possibile però siamo arrivati alla frutta, è evidente che il marchio non interessa più, anche della foto che ho visto sopra non c' è nulla che richiami alla filosofia Lancia. Sinceramente, con grandissimo dispiacere, dopo oltre 20 anni di Lancia dico basta! Quella di Marchionne è una presa in giro, o la chiuda o tenti di venderla, così la faccenda è ridicola! Personalmente non darò più 1? a questa Fiat, mi spostero, come tanti, a nord ed acquisterò una Volvo.
Saluti.
 
pultroppo il mercato dell'auto in Europa si è talmente contratto che penso che alla Fiat non gli conviene investire soldi su fare auto totalmente Lancia almeno dal segmento C in su

gli conviene più a fare la Y (magari come ho detto anche qualche derivato) e poi usare le crusler e proporre buone auto a prezzi competitivi

la 300c andrebbe benissimo sia con il 1759tbi sia con i 2000 multijet
spero solo che le prossime Lancia/crysler abbiano un design più italiano e meno americano........il cambio diventerà sempre più automatico 8soprattutto con le ibride e elettriche) quindi non mi stupirei se la 200c la facessero solo automatico (anche perché in quel segmento il manuale stà diventando out)
 
rgs1000 ha scritto:
Scusate, ma da Lancista trovo letteralmente ributtante il concetto del rebadging. E' umiliante, stupido ed inutile, perchè a quel punto la gente comprerebbe chrysler oppure, come accade oggi, non compra nessuna delle 2.

...
 
ottovalvole ha scritto:
bhe non è che cambi qualcosa rimarchiare una Fiat o una Chrysler, è da una vita che la Lancia non fa una macchina sua specifica ....

Ad essere precisi, fiat non ha mai fatto "rebadging", semplicemente "vestiva" le proprie meccaniche con abiti su misura di Lancia.

Fra un "rimarchio" ed un "ricarrozzo" ce ne passa...
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe non è che cambi qualcosa rimarchiare una Fiat o una Chrysler, è da una vita che la Lancia non fa una macchina sua specifica ....

Ad essere precisi, fiat non ha mai fatto "rebadging", semplicemente "vestiva" le proprie meccaniche con abiti su misura di Lancia.

Fra un "rimarchio" ed un "ricarrozzo" ce ne passa...
Fra ricarrozzamento e rimarchiamento ci sono Musa e Phedra e volendo anche la Delta attuale visto che mantiene gli interni della Bravo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe non è che cambi qualcosa rimarchiare una Fiat o una Chrysler, è da una vita che la Lancia non fa una macchina sua specifica ....

Ad essere precisi, fiat non ha mai fatto "rebadging", semplicemente "vestiva" le proprie meccaniche con abiti su misura di Lancia.

Fra un "rimarchio" ed un "ricarrozzo" ce ne passa...

..... che poi e' quello che ha imparato a fare molto bene volkswagen (visti i risultati) !!!
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe non è che cambi qualcosa rimarchiare una Fiat o una Chrysler, è da una vita che la Lancia non fa una macchina sua specifica ....

Ad essere precisi, fiat non ha mai fatto "rebadging", semplicemente "vestiva" le proprie meccaniche con abiti su misura di Lancia.

Fra un "rimarchio" ed un "ricarrozzo" ce ne passa...
Fra ricarrozzamento e rimarchiamento ci sono Musa e Phedra e volendo anche la Delta attuale visto che mantiene gli interni della Bravo.

Se la Delta ti sembra uguale alla Bravo (di carrozza), allora non so cosa dirti.
 
Back
Alto