Ciao a tutti
voglio dire la mia per quanto riguarda il presente e il futuro della Lancia
secondo me non è sbagliato importare le Crysler e rimarchiarle come Lancia;
chi l'avrebbe mai detto che si potesse acquistare un ammiraglia di 5 metri full-optionals ,3000diesel al prezzo di una berlina segmento D 2000?
e chi l'avrebbe mai immaginato che fosse disponibile sul mercato una mega il cabrio anch'ess full-optionals ,lunga quasi 5 metri a meno di 25000??
non stanno avendo tanto successo la 300c e la Flavia solo perché sono proposte con motori sbagliati
mi spiego meglio
la 300c deve essere proposta anche con i 4 cilindril
il 1750 turbo magari a metano o gpl
e i 2000 multijet ,da 170 cv e il biturbo da 200cv (che ancora non ho capito perché ci sono nelle Opel e non nei modelli italiani visto che è un motore fornito da Fiat)
la Flavia doveva essere proposta con il 1400 turbo (140 o 170 cv) e il 2000 multijet
spero poi che con le prox generazioni di questio due modelli vengono proposti con un design più italiano
per lascia bassa del mercato (seg A e B) aggiungere altri due modelli,derivati dalla Y
1- un seg A ,che si rifacesse alla mitica 112 (versione normale e Abarth)
2-un crossover ,che in versione 2wd sostituisse la Musa e in versione 4x4 facesse concorrenza alla countryman (un unico modello derivato dalla 500x)
infine la Delta la sostituirei con la Flavia (quella nuoia che verrà realizzata sul pianale della Giulietta) accorciata
con questi pochi modelli che non costerebbero molto nel progettarli (visto che nella fascia bassa si utilizzerebbe o pianali di 500 e 500l e nella fascia media quello della Giuelietta per il resto arriverebbe tutto pronto dagli Usa per Thema e Voyager) Lancia potrebbe aumentare la sua quota di mercato
voglio dire la mia per quanto riguarda il presente e il futuro della Lancia
secondo me non è sbagliato importare le Crysler e rimarchiarle come Lancia;
chi l'avrebbe mai detto che si potesse acquistare un ammiraglia di 5 metri full-optionals ,3000diesel al prezzo di una berlina segmento D 2000?
e chi l'avrebbe mai immaginato che fosse disponibile sul mercato una mega il cabrio anch'ess full-optionals ,lunga quasi 5 metri a meno di 25000??
non stanno avendo tanto successo la 300c e la Flavia solo perché sono proposte con motori sbagliati
mi spiego meglio
la 300c deve essere proposta anche con i 4 cilindril
il 1750 turbo magari a metano o gpl
e i 2000 multijet ,da 170 cv e il biturbo da 200cv (che ancora non ho capito perché ci sono nelle Opel e non nei modelli italiani visto che è un motore fornito da Fiat)
la Flavia doveva essere proposta con il 1400 turbo (140 o 170 cv) e il 2000 multijet
spero poi che con le prox generazioni di questio due modelli vengono proposti con un design più italiano
per lascia bassa del mercato (seg A e B) aggiungere altri due modelli,derivati dalla Y
1- un seg A ,che si rifacesse alla mitica 112 (versione normale e Abarth)
2-un crossover ,che in versione 2wd sostituisse la Musa e in versione 4x4 facesse concorrenza alla countryman (un unico modello derivato dalla 500x)
infine la Delta la sostituirei con la Flavia (quella nuoia che verrà realizzata sul pianale della Giulietta) accorciata
con questi pochi modelli che non costerebbero molto nel progettarli (visto che nella fascia bassa si utilizzerebbe o pianali di 500 e 500l e nella fascia media quello della Giuelietta per il resto arriverebbe tutto pronto dagli Usa per Thema e Voyager) Lancia potrebbe aumentare la sua quota di mercato