<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro

come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao
 
il_chicco_show ha scritto:
Manuel mia moglie ha subìto l'intervento per decomprimere le ernie (due) ma i dischi restano rovinati, non ha messo i ferri nella schiena per sostituire i dischi usurati. Si è deciso per la via chirurgica in quanto il disco fuoriuscito toccava il nervo che interessava la gamba con torpore e talvolta dolore. .

Se la gamba interessata è la sinistra mi sembra un motivo in più per mantenere assolutamente il cambio automatico..... e comunque, non servono motivazioni aggiuntive: tornare al manuale, soprattutto su un'auto di quel tipo, sarebbe una castroneria immane. IMHO, s'intende.
 
Barack ha scritto:
Stavo pensando anche alle Volvo, sia V60 che V70 credo possano fare al caso tuo, e ritengo che si possano trovare a prezzi anche più abbordabili.

Direi che dopo il V70 c'è giusto il treno
Che, detto fra noi, nelle condizioni della moglie di chicco prenderei in seria considerazione (8-10 ore di auto per una persona operata di ernia lobare sono una follia).
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

un bel tre litrozzi aspirato anzi 3,2 ...in un paese ad elevata maturità automobilistica come la CH ci sta bene

non lo conosco quel motore però

adesso troveresti un TFSI 3000 cioè turbo a listino almeno qui...

mmm non so ma c'è qualcosa che non mi convince a pieno....forse il manuale in effetti anche

una A6 quattro diesel col tiptronic non esce se guardi su autoscaut? sempre che tu voglia restare sui 4 anelli.

ciao chicco.
 
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Valida alternativa ma credo che lui abbia una domanda secca in un caso specifco...e comunque l'audi ha qualcosa in più sotto qualche punto di vista....,insomma,credo che la questione sia o la fa cosi o attende ;)
 
mikuni ha scritto:
2) Vi comprate una Citroen C5 con sospensioni Hydractive che vi sembrerà di viaggiare su una nuvola.

Straquoto, avendola provata come passeggero. Se effettivamente la questione cambio è solo quella medica la strada giusta per me è questa.

Ma siccome, personalmente, non lascerei mai la mia auto (tra l'altro appena comprata nel tuo caso) che conosco bene per una usata, per di più di 3/4 anni, della quale non conosco le "doti" nascoste, come è stata usata, ecc ecc. o comprerei nuovo o mi terrei la mia tornando alla configurazione di serie di assetto e cerchi (anzi potresti addirittura tenerti le invernali per il tempo necessario). A quel punto la differenza di assorbimento non è così eclatante da pensare a un simile cambio (per di più con un audi che morbida certo non è mai). Senza contare il manuale, come ti hanno già detto, che mal si sposa col mal di schiena...
 
Ma se "semplicemente" cambi i cerchi da 19 per una misura più umana con pneumatici di spalla un pò più alta? Quelli da 19 te li tieni!
 
a_gricolo ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Manuel mia moglie ha subìto l'intervento per decomprimere le ernie (due) ma i dischi restano rovinati, non ha messo i ferri nella schiena per sostituire i dischi usurati. Si è deciso per la via chirurgica in quanto il disco fuoriuscito toccava il nervo che interessava la gamba con torpore e talvolta dolore. .

Se la gamba interessata è la sinistra mi sembra un motivo in più per mantenere assolutamente il cambio automatico..... e comunque, non servono motivazioni aggiuntive: tornare al manuale, soprattutto su un'auto di quel tipo, sarebbe una castroneria immane. IMHO, s'intende.

Agri la gamba era la destra... comunque perdere l'automatico è un dispiacere.
 
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Augù me l'ha bocciata la moglie.
 
Panoramico ha scritto:
Barack ha scritto:
Stavo pensando anche alle Volvo, sia V60 che V70 credo possano fare al caso tuo, e ritengo che si possano trovare a prezzi anche più abbordabili.

Direi che dopo il V70 c'è giusto il treno
Che, detto fra noi, nelle condizioni della moglie di chicco prenderei in seria considerazione (8-10 ore di auto per una persona operata di ernia lobare sono una follia).

V70 si trovano solo diesel... una segmento E con un 2.0 136 cv... già i diesel mi risultano indigesti...
 
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Augù me l'ha bocciata la moglie.

Comandi! 8) :lol:
 
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Augù me l'ha bocciata la moglie.

eh sì trattasi del famoso effetto "taxi di macao"
buongiorno a signoria
 
zero c. ha scritto:
un bel tre litrozzi aspirato anzi 3,2 ...in un paese ad elevata maturità automobilistica come la CH ci sta bene

non lo conosco quel motore però

adesso troveresti un TFSI 3000 cioè turbo a listino almeno qui...

mmm non so ma c'è qualcosa che non mi convince a pieno....forse il manuale in effetti anche

una A6 quattro diesel col tiptronic non esce se guardi su autoscaut? sempre che tu voglia restare sui 4 anelli.

ciao chicco.

Eh l'A6 è un barcone... non ci penso minimamente ad una segmento E...
 
gnpb ha scritto:
mikuni ha scritto:
2) Vi comprate una Citroen C5 con sospensioni Hydractive che vi sembrerà di viaggiare su una nuvola.

Straquoto, avendola provata come passeggero. Se effettivamente la questione cambio è solo quella medica la strada giusta per me è questa.

Ma siccome, personalmente, non lascerei mai la mia auto (tra l'altro appena comprata nel tuo caso) che conosco bene per una usata, per di più di 3/4 anni, della quale non conosco le "doti" nascoste, come è stata usata, ecc ecc. o comprerei nuovo o mi terrei la mia tornando alla configurazione di serie di assetto e cerchi (anzi potresti addirittura tenerti le invernali per il tempo necessario). A quel punto la differenza di assorbimento non è così eclatante da pensare a un simile cambio (per di più con un audi che morbida certo non è mai). Senza contare il manuale, come ti hanno già detto, che mal si sposa col mal di schiena...

Ueilà!!! Come stai?

L'auto ha 4 anni tondi tondi, quindi 3 anni più della mia. 1 anno di garanzia totale, ha l'Audi Service 10 anni / 100'000 km grazie al quale nei tagliandi paghi solo i liquidi. Unico proprietario, una manager svizzero tedesca che vive in Ticino. Ha percorso meno di 14'000 km l'anno, l'auto non è incidentata, è un fine leasing. Ha il telaio dinamico, l'ho provata, con i cerchi da 16 è BEN più confortevole della mia quando aveva le invernali (sui 16 appunto) fino a pochi giorni fa...
 
il_chicco_show ha scritto:
Agri la gamba era la destra... comunque perdere l'automatico è un dispiacere.

vabbè, era una scusa come un'altra. Non farlo lo stesso, ti martellerai le palle ogni volta che cambierai marcia.
 
Back
Alto