<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro

gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Barack ha scritto:
Magari guardati un po in giro prima. Credo che tu possa trovare qualche superb o passat tsi col dsg come le desideri o al massimo un'altra a4 o la nuova octavia col 1.8, magari dimostrativa, o no?

Ho valutato le concorrenti Generaliste Superb e Passat, sempre con il 6 cilindri aspirato, costano un filo meno, a sto punto...

Per curiosità hai visto a quanto si trovano le superb v6 ? Ammesso che si trovino

Parecchie. Anche molte Passat sempre con il V6 aspirato e pure le Passat R36 con il turbo da 300 cv...
 
gallongi ha scritto:
Però visto la tua attuale a sto punto meglio l'audi per fare un miglioramento ...almeno ,la vedo cosi....

La mia è una GTI wagon con un bagagliaio che fa invidia a molte segmento D, e mi piace da morire. È leggera a suo modo e pur non essendo una Impreza ha un buon comportamento.
 
Sicuramente ha molte qualità ,però se mettiamo sul piatto la possibilità di una segmento D " pura" ( la tua deriva appunto da segmento C e tale e' considerata da molti ) ,con quadrilatero ,motore longitudinale,V6 e quattro a tre differenziali ,beh,migliori senza dubbio...partendo dal fatto che hai una auto ottima ,su questo non ci piove ;)
 
gallongi ha scritto:
Sicuramente ha molte qualità ,però se mettiamo sul piatto la possibilità di una segmento D " pura" ( la tua deriva appunto da segmento C e tale e' considerata da molti ) ,con quadrilatero ,motore longitudinale,V6 e quattro a tre differenziali ,beh,migliori senza dubbio...partendo dal fatto che hai una auto ottima ,su questo non ci piove ;)

Ma la mia è una segmento C pura... Le differenze con la A4 sono abissali... L'Octavia del segmento D manco il profumo ha...
 
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A parte il colore e il cambio manuale (comincio a diventare vecchio anche io mannaggia), direi che hai tutto da guadagnarci. Ovviamente fare una cosa simile in Italia sarebbe tagliarsi le pall...

Considera che del consumo mi importa poco...
Lo so, per quello l'ho scritto :)
Se vivessi in Italia, con uno stipendio italiano, il fisco italiano e il costo della benza italiano ti importerebbe
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

Non vedo il problema, è tutta questione di tempo e poi tua moglie starà meglio di prima,
quindi devi trovare una soluzione-tampone per un po' di tempo, non che devi disfarti di un'auto seminuova con cui mi sembra di capire che ti trovi a meraviglia,
poi detto tra noi, soluzioni per avere più confort con la tua ci sono,
Gommatura non esasperata, pressione dei pneu giusta (non che è prescritto 2.2 e uno la tiene a 2.5 per avere più scorrevolezza e precisione di guida)
pneumatici confortevoli ecc ecc!
 
Stavo pensando anche alle Volvo, sia V60 che V70 credo possano fare al caso tuo, e ritengo che si possano trovare a prezzi anche più abbordabili.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ma la mia è una segmento C pura... Le differenze con la A4 sono abissali... L'Octavia del segmento D manco il profumo ha...

Concordo in pieno...però rispetto alle pari segmento ha il doppio dello spazio ;) .... con la A4 fai un salto in avanti ,specialmente quella di cui stiamo parlando .il top..ti ho gia elencato quattro cose e ci mettiamo anche le finiture e l'abitacolo ..sarebbe interessante avere delle misure interne ,paradossalmente nonostante sia più lunga e' tutta da vedere che sia più spaziosa ( dietro ha tanto per cominciare tutta la meccanica che qualcosina inciderà )
 
manuel46 ha scritto:
Non vedo il problema, è tutta questione di tempo e poi tua moglie starà meglio di prima,
quindi devi trovare una soluzione-tampone per un po' di tempo, non che devi disfarti di un'auto seminuova con cui mi sembra di capire che ti trovi a meraviglia,
poi detto tra noi, soluzioni per avere più confort con la tua ci sono,
Gommatura non esasperata, pressione dei pneu giusta (non che è prescritto 2.2 e uno la tiene a 2.5 per avere più scorrevolezza e precisione di guida)
pneumatici confortevoli ecc ecc!

Manuel mia moglie ha subìto l'intervento per decomprimere le ernie (due) ma i dischi restano rovinati, non ha messo i ferri nella schiena per sostituire i dischi usurati. Si è deciso per la via chirurgica in quanto il disco fuoriuscito toccava il nervo che interessava la gamba con torpore e talvolta dolore. Aver la mia Octavia bassa e con i cerchi da 19 (stupendi, tra l'altro) dopo aver fatto valutare il tutto dalla sezione della circolazione è avvilente... rivenderli e non riprendere quel che s'è speso lo è altrettanto, a così poco tempo dal montaggio. Sto valutando la cosa, magari sostituendo la C1 con un'auto più confortevole ma anche qui, la C1 è stupenda per fare i tragitti Figino (casa) - Lugano (ufficio), 16 km tra andata e ritorno ogni giorno.

Vedremo...
 
Suby01 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A parte il colore e il cambio manuale (comincio a diventare vecchio anche io mannaggia), direi che hai tutto da guadagnarci. Ovviamente fare una cosa simile in Italia sarebbe tagliarsi le pall...

Considera che del consumo mi importa poco...
Lo so, per quello l'ho scritto :)
Se vivessi in Italia, con uno stipendio italiano, il fisco italiano e il costo della benza italiano ti importerebbe

Chel l'è sigür!!!!
 
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A parte il colore e il cambio manuale (comincio a diventare vecchio anche io mannaggia), direi che hai tutto da guadagnarci. Ovviamente fare una cosa simile in Italia sarebbe tagliarsi le pall...

Considera che del consumo mi importa poco...
Lo so, per quello l'ho scritto :)
Se vivessi in Italia, con uno stipendio italiano, il fisco italiano e il costo della benza italiano ti importerebbe

Chel l'è sigür!!!!
Cmq cretinata per cretinata passerei all'all road... Ma il budget ...
 
Back
Alto