<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio proseliti! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Faccio proseliti!

È molto bella e coraggiosa. Ti posso chiedere se hai qualche riporto dai possessori metano che hai venduto? Tu personalmente lo consiglieresti per 30.000 km all'anno?
 
Barack si parla di 350/370 km con 15/16 ? di metano !
li lascio a te calcoli e ogni 4 anni la revisione delle bombole
che non ho ancora capito bene cosa costa ,qualcuno dice 300 ?
altri 600? , poi devi calcolare l'assicurazione la gasata è un 1.4
il disel 1.6 in su la differenza non la sò .
 
vanni.390 ha scritto:
Barack si parla di 350/370 km con 15/16 ? di metano !
li lascio a te calcoli e ogni 4 anni la revisione delle bombole
che non ho ancora capito bene cosa costa ,qualcuno dice 300 ?
altri 600? , poi devi calcolare l'assicurazione la gasata è un 1.4
il disel 1.6 in su la differenza non la sò .

Occhio che buona parte delle assicurazioni oggi tariffano a kW!
 
...una cosa non capisco..questa invasione sul mercato di auto a metano...ma nella mia zona (non sono nel Burundi..con tutto il rispetto)...ci sono 2 distributori nel raggio di 30 km....con la app "prezzibenzina".....ho monitorato la mia strada di circa 40 km per arrivare al confine...risultato ben altri due distributori :x ....ma dove pensano di venderle se non ci sono distributori ?
 
Barack ha scritto:
È molto bella e coraggiosa. Ti posso chiedere se hai qualche riporto dai possessori metano che hai venduto? Tu personalmente lo consiglieresti per 30.000 km all'anno?

Tra Octavia Greentec, e soprattutto Golf TGI,che abbiamo venduto da prima e in maggior numero,ho feedback molto positivi, il motore non è un fulmine ma molto progressivo e gradevole, per ora non si è manifestato nessun difetto di gioventù, i clienti apprezzano il risparmio, che oggettivamente è notevole anche rispetto al TDI.
la consiglierei? io faccio i tuoi km, e se ci fosse il DSG sulla Greentec la prenderei seriamente in considerazione come futura sostituta dell'attuale.
Il mio parere però è condizionato dal fatto che riuscirei a girare sempre a metano, ho almeno un paio di distributori neltragitto casa-lavoro e un terzo quasi di fronte alla concessionaria dove lavoro, e inoltre avrei anche il vantaggio dell'esenzione del bollo a vita in Piemonte.
Considrando che costa solo 150 ? in più del TDI 105cv, e che guidare un TSI , per quanto tranquillo, mi piacerebbe molto di più di un TDI...sarei molto tentato.
 
Back
Alto