<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Wagon III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fabia Wagon III

mikuni ha scritto:
Questo vuol dire che i posti posteriori saranno molto stretti...

Dài, non esagerare! Già l'attuale fabia II la trovo ben abitabile sia davanti che dietro rispetto al segmento di appartenenza. E' una seg.B, non dimentichiamocelo, mentre la rapid SB che ha il medesimo pianale con passo allungato, è un ibrido che vogliono quasi spacciare per segmento superiore.
Per me la FAbia III sia berlina che sw è molto ben dimensionata per il ruolo che deve recitare. Altrimenti poi siamo qui a lamentarci che le macchine sono sempre più grosso, sempre più pesanti, che non ci stanno più nei garage o negli stalli dei parcheggi....
 
Ed è anche molto ben disegnata, cosa rara e difficile in una micro station!!!
A me piacerebbe 1.4 tsi 125 cv, sarebbe un bel giocattolino....
 
mommotti ha scritto:
Ma non andranno mai sopra il 1.2 tsi da 110 cv? Va bene mancherà la rs, ma neanche qualcosa di più succulento di questo piccolo volenteroso?

Beh direi che 110 cv per un 1.2 sia gran cosa. Mi pare invece che come diesel abbiano poco "spinto".
 
Vista così è certo carina.
Però meglio aspettare dal vivo:
troppe volte le foto mi hanno ingannato!

Soprattutto si dovrà vedere come si piazzerà in listino.

:oops:
 
rosberg ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma non andranno mai sopra il 1.2 tsi da 110 cv? Va bene mancherà la rs, ma neanche qualcosa di più succulento di questo piccolo volenteroso?

Beh direi che 110 cv per un 1.2 sia gran cosa. Mi pare invece che come diesel abbiano poco "spinto".

Si è un bel motorino, ma mi piacerebbe il 1.4 tsi, sarebbe molto brillante grazie al peso e comunque con costi gestibilissimi.
Anche una bella versione top col 1.6 tdi nuovo 120 avrebbe una souplesse eccezionale e prestazioni di punta notevoli, nettamente sotto i 10 secondi sullo 0-100. Ma non ci sarà....
 
Viste ora le foto di presentazione al Salone di Parigi....

Che dire... Per me davvero molto bella.... :thumbup: :thumbup:
 
willy1971 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Questo vuol dire che i posti posteriori saranno molto stretti...

Dài, non esagerare! Già l'attuale fabia II la trovo ben abitabile sia davanti che dietro rispetto al segmento di appartenenza. E' una seg.B, non dimentichiamocelo, mentre la rapid SB che ha il medesimo pianale con passo allungato, è un ibrido che vogliono quasi spacciare per segmento superiore.
Per me la FAbia III sia berlina che sw è molto ben dimensionata per il ruolo che deve recitare. Altrimenti poi siamo qui a lamentarci che le macchine sono sempre più grosso, sempre più pesanti, che non ci stanno più nei garage o negli stalli dei parcheggi....

Ho la Fabia Wagon prima serie e ti dico che hanno sacrificato i posti dietro in favore del bagagliaio. Su questa vedremo ma 530 sono tanti, bisognerebbe vederla dal vivo. Tra le piccole che ho esaminato finora quella che ha i posti posteriori più comodi è la Kia Rio. Ci sto facendo attenzione perchè mio figlio sta crescendo parecchio... :D
 
mikuni ha scritto:
willy1971 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Questo vuol dire che i posti posteriori saranno molto stretti...

Dài, non esagerare! Già l'attuale fabia II la trovo ben abitabile sia davanti che dietro rispetto al segmento di appartenenza. E' una seg.B, non dimentichiamocelo, mentre la rapid SB che ha il medesimo pianale con passo allungato, è un ibrido che vogliono quasi spacciare per segmento superiore.
Per me la FAbia III sia berlina che sw è molto ben dimensionata per il ruolo che deve recitare. Altrimenti poi siamo qui a lamentarci che le macchine sono sempre più grosso, sempre più pesanti, che non ci stanno più nei garage o negli stalli dei parcheggi....

Ho la Fabia Wagon prima serie e ti dico che hanno sacrificato i posti dietro in favore del bagagliaio. Su questa vedremo ma 530 sono tanti, bisognerebbe vederla dal vivo. Tra le piccole che ho esaminato finora quella che ha i posti posteriori più comodi è la Kia Rio. Ci sto facendo attenzione perchè mio figlio sta crescendo parecchio... :D

Hai ragione, ogni esigenza è un'ottima ragione. Però continuo a pensare che la fabia wagon o no è una seg.B. Ce ne sono di più grandi, ma credo siano cresciute anche troppo, per me resta un'ottima opzione come seconda auto, la prima auto da famiglia per me è l'octavia (per restare in famiglia).
Però si sta entrando nel campo minato delle esigenze personali.
 
In effetti sulla prima serie della Fabia i sedili posteriori della Wagon erano leggermente avanzati rispetto alla berlina, vedremo, ma il maggior volume del bagagliaio della III serie può essere dovuto al fatto che la nuova Wagon è 10 cm più lunga e circa 9 più larga rispetto alle precedenti.
 
juantorena ha scritto:
In effetti sulla prima serie della Fabia i sedili posteriori della Wagon erano leggermente avanzati rispetto alla berlina, vedremo, ma il maggior volume del bagagliaio della III serie può essere dovuto al fatto che la nuova Wagon è 10 cm più lunga e circa 9 più larga rispetto alle precedenti.

questa cosa non la sapevo!
 
willy1971 ha scritto:
juantorena ha scritto:
In effetti sulla prima serie della Fabia i sedili posteriori della Wagon erano leggermente avanzati rispetto alla berlina, vedremo, ma il maggior volume del bagagliaio della III serie può essere dovuto al fatto che la nuova Wagon è 10 cm più lunga e circa 9 più larga rispetto alle precedenti.

questa cosa non la sapevo!

Infatti non lo sa nessuno, è sbagliata!!!
E' più larga di 9 cm ma più lunga di 10 millimetri...infatti è 4,26 metri!!!!!
 
Back
Alto